di Davide Rossi , 18.12.2020

“Anno bisesto, anno funesto”, così verrà ricordato il 2020. Il modo migliore per dimenticare il più rapidamente possibile l’anno del covid-19 e della quarantena, è pensare alle destinazioni che si potranno visitare, alle tanto desiderate vacanze.

A tal proposito, è bene sapere quando sarà possibile partire, perché oltre a Natale, Capodanno e Pasqua, ci sono ponti, feste e ricorrenze da poter sfruttare per un viaggio, breve o lungo che sia.

Per aiutarvi nell’organizzare fin da subito il prossimo viaggio, abbiamo preparato un elenco di tutte i ponti e le festività, anche scolastiche, previste per il 2021.

Venerdì 1° gennaio, Capodanno: ponte di 3 giorni

Come ogni anno, si parte dal 1° gennaio, in genere trascorso in famiglia, a tavola, per riposarsi dal frenetico veglione.

Il Capodanno 2021 però, molto probabilmente, sarà tutt’altro che frenetico, ma chissà che non si possa organizzare un piccolo viaggio. Nel 2021 infatti, il 1° gennaio cadrà di venerdì, permettendo così di organizzare un viaggio approfittando del ponte di 3 giorni.

Mercoledì 6 gennaio, Epifania

L’epifania quest’anno non ci regala ponti, ma solo un giorno di festa. Potrà essere un’occasione per trascorrere il proprio tempo in famiglia o per fare un giro in qualche centro commerciale (se aperti).

Domenica 14 febbraio, San Valentino: non avete scuse

Il 14 febbraio non è una festa nazionale, si lavora e si va a scuola come in un giorno qualsiasi. Quest’anno però capita di domenica, quindi non potete non organizzare qualcosa.

Che sia una cena romantica, una gita fuori porta, o un week-end romantico approfittando del sabato, nel 2021 San Valentino presenta un’occasione da cogliere al volo.

Leggi anche

14-16 febbraio: Carnevale

Nel 2021, i festeggiamenti del Carnevale coincideranno con parte del Carnevale. Martedì Grasso sarà il 16 febbraio, ma in molte località i festeggiamenti iniziano da domenica 14.

Pertanto, dovrete decidere se trascorrere un “Carnevale romantico” o un “San Valentino in maschera”.

Leggi anche:

Spring Break tra inizio e fine marzo

Lo Spring Break è una tradizione importata dall’America, che ormai coinvolge italiani ed europei.

Anche se in Europa fa ancora abbastanza freddo per una vacanza al mare, non mancano certo le località da visitare per festeggiare il termine della sessione invernale degli esami universitari.

Ecco di seguito qualche idea di viaggio:

4-5 Aprile: Pasqua e Pasquetta

Nel 2021, Pasqua e Pasquetta non avranno altre festività vicine, come la Liberazione o il 1° maggio, pertanto non sono previsti ponti. Si potrà solo scegliere tra un fine settimana fuori, o restare in famiglia.

Per chi volesse partire, condividiamo di seguito qualche idea di viaggio:

Domenica 25 aprile: Festa della Liberazione

Nel 2021, il 25 aprile cadrà di domenica, quindi non andrà a regalare ponti o giorni di festa aggiuntivi. Se avete deciso di andare in vacanza ad aprile, ecco per voi qualche idea di viaggio per un fine settimana fuori:

Sabato 1° maggio, la Festa dei Lavoratori

Il 1° maggio è una festa molto importante e amata da tutti. Nel 2021 cadrà di sabato, pertanto solamente chi lavora abitualmente il sabato potrà approfittarne per una breve vacanza fuori programma.

Ecco qualche idea di viaggio:

Mercoledì 2 giugno: Festa della Repubblica

Il 2 giugno è la Festa della Repubblica e nel 2021 sarà un mercoledì. Per poter creare un ponte, bisognerà aggiungere 2 o 3 giorni che, uniti al sabato e alla domenica, potrebbero lasciar spazio a una breve vacanza proprio all’inizio dell’estate.

Leggi anche:

Martedì 29 giugno, Roma: San Pietro e Paolo

Il 29 giugno, a Roma, si festeggia “San Pietro e Paolo”. Nel 2021, questa festività, molto sentita dai romani, cadrà di martedì, creando le condizioni perfette per un ponte lungo, dal sabato alla domenica.

In 4 giorni si può visitare una bella località, sia in Italia che in Europa. Ecco per voi, qualche pratica idea di viaggio:

Domenica 15 Agosto, Ferragosto

Tecnicamente, solo il 15 è considerato un giorno di festa ma, nella pratica, si parla di “Settimana di Ferragosto”, che nel 2021 andrà dal 9 al 15. Questa settimana sarà il culmine della stagione estiva, la più vivace, la più affollata e anche la più costosa.

Per chi non rinuncia mai alle vacanze di Ferragosto, ecco qualche guida di viaggio:

Domenica 31 ottobre, Halloween

Halloween non è una festa nazionale ma è certamente entrata anche nella tradizione italiana. Da qualche anno, il 31 ottobre si vedono bambini mascherati, feste a tema e menu a base di zucca.

Ancora non si vedono addobbi e zucche fuori dalle porte di casa, ma presto avverrà anche questo.

Se vi interessa organizzare un viaggio a tema, ecco qualche idea per Halloween:

Lunedì 1° novembre, festa di Ognissanti

Ognissanti quest’anno cade di lunedì, creando le condizioni perfette per una vacanza fuori stagione di 3 giorni. Certo il periodo non è dei migliori, novembre è mese con un clima discutibile quasi ovunque, ma anche se non potrete fare il bagno, non mancano certo i luoghi da visitare.

Leggi anche:

Martedì 7 dicembre, Milano: Sant’Ambrogio

Sant’Ambrogio è una festa molto sentita dai milanesi, che quest’anno potranno approfittarne per un lungo ponte.

Approfittando del giorno 8 dicembre, partendo il sabato è possibile organizzare una breve vacanza.

Leggi anche:

Mercoledì 8 dicembre - Festa dell’Immacolata Concezione

In Italia, il giorno 8 dicembre segna l’inizio delle festività natalizie, diversamente da quanto avviene negli Stati Uniti, dove l’inizio coincide con il Thanksgiving.

In genere, la Festa dell’Immacolata Concezione è un’occasione per fare una gita in montagna, per le prime discese lungo le piste da sci e per le prime cioccolate calde ad alta quota.

Nel 2021, cadendo di mercoledì, organizzare un ponte sarà molto difficile per chi non è di Milano, ma si può sempre pensare ad una gita fuori porta.

Se amate la montagna e lo sci, ecco per voi qualche idea di viaggio: 

24, 25 e 26 dicembre, Natale

Il Natale, una delle feste più belle a partire dalla vigilia che, nel 2021, cadrà di venerdì. Dal punto di vista turistico, il Natale presenta sempre non pochi dilemmi, legati principalmente al “Cosa fare”.

Per prima cosa, bisogna decidere se trascorrere il Natale in famiglia, o se partire per una vacanza. Se si decide di partire, bisogna scegliere tra la montagna in Italia, o negli stati confinanti, o il mare dei Caraibi.

In ultimo, bisogna decidere se trascorrere in vacanza pochi giorni, fino al 1° gennaio, o addirittura fino alla Befana.

Ecco per voi qualche idea di viaggio:

Venerdì 31 dicembre, la vigilia di Capodanno: ponte di 3 giorni

Capodanno è forse la festa più bella dell’anno, seconda solo a Ferragosto. La vigilia nel 2021 sarà di venerdì, creando le condizioni perfette per iniziare il nuovo anno in qualche bella meta turistica.

Leggi anche:

Tags

feste 2021


← Cosa vedere, cosa fare e quando andare ad Anguilla, nei Caraibi

Whale watching alle Hawaii: dove avvistare le balene e quando →