New York

8,5 milioni di abitanti • La Grande Mela • La città che non dorme mai

Tutto quello che devi sapere su New York

New York City è un caleidoscopio di luci, colori e persone. Per chi ci mette piede per la prima volta è come essere catapultati nell’atmosfera di un film o di un libro travolgente. New York, come il suo soprannome, è una Grande Mela, con una varietà di gusti da assaporare spicchio per spicchio.
Ma sono tante le cose da sapere prima di attraversare l’oceano e calcare il suolo americano! Come per esempio qual è il periodo migliore per partire, cosa portare in valigia e sopratutto cosa bisogna assolutamente vedere.

Per tutti coloro che vogliono organizzare per bene la propria vacanza, abbiamo realizzato una guida pratica e sintetica con tutto quello che c’è da sapere per affrontare al meglio il viaggio alla scoperta della Grande Mela. Tutte le guide è possibile leggerle online o scaricarle per averle sempre a portata di smartphone.

  • Lingua:
    Inglese
  • Documenti di viaggio:
    Passaporto ed Esta
  • Moneta:
    Dollaro americano (USD)
  • Cambio:
    1.00 EUR/ 1,11908 USD
  • Fuso orario:
    -6
  • Presa di corrente:
    110V – 60 Hz
  • Vaccinazioni particolari:
    Nessuna
  • Spesa media per dormire:
    90 USD/g
  • Spesa media per mangiare:
    40 USD/g
  • Spesa media per volo:
    450 Eur
  • Spesa media per Assicurazione
    50 Eur
  • Prefisso internazionale:
    +1

Quando andare, clima e temperature

  • Quando costa di meno:
    a gennaio e febbraio
  • Quando costa di più:
    a luglio, agosto e dicembre
  • Quando il clima è secco:
    da settembre a ottobre
  • Quando piove di più:
    da aprile a giugno

Il clima in generale

A New York il clima è tipicamente continentale umido. Ciò significa che non c’è un vero e proprio periodo secco (o senza piogge) e sia gli inverni (molto freddi) che le estati (molto calde) presentano precipitazioni frequenti.

Da dicembre a febbraio le temperature medie si attestano di poco sopra lo zero, con venti gelidi e abbondanti nevicate. La primavera in genere arriva tardi e spesso fino a maggio il tempo è abbastanza instabile (anche se a volte già ad aprile si superano i 25 gradi). L’estate è piuttosto calda e umida, ma anche a luglio e agosto possono alternarsi giornate fresche e piovose.
La stagione con temperature più gradevoli e giornate meno piovose è l’autunno, soprattutto i mesi di settembre e ottobre. Ma anche giugno generalmente è un buon mese per godere del fascino della Grande Mela.

Cosa mangiare

New York è per eccellenza il luogo dove si incontrano tutte le cucine del mondo, ma per mangiare come un vero newyorkese è necessario scendere a patti con la dieta, e lasciarsi andare ai piatti ipercalorici tipici di questa città.
Principe della Grande Mela è ovviamente l’hot dog, ideale da prendere al volo in uno dei tipici carretti sparsi per la città, insieme all’altro re incontrastato dello “street food”: l’hamburger.
Immancabili anche la versione newyorkese della “pizza” italiana che in città è un vero culto, il Pastrami on rye, sostanzialmente un sandwich di manzo trattato con erbette e mostarda, e i bagel, sorta di panini a forma di ciambella farciti con crema di formaggio e salmone.
Passando al dolce, se a colazione non si può omettere di assaggiare la giusta dose di pancake, cookies e cupcake, il vero must dei dessert è la Cheesecake, che si trova praticamente in ogni locale che si rispetti.

Feste e ricorrenze

  • 1 Gennaio:
    Capodanno
  • 3° lunedì di gennaio:
    Martin Luther King's day
  • 12 Febbraio:
    Lincoln's Birthday
  • 3° lunedì di febbraio:
    Washington's birthday
  • 17 marzo:
    St. Patrick's day
  • 3° lunedì di aprile:
    Patriots' day
  • 4° lunedì di maggio:
    Memorial Day
  • 4 luglio:
    Independence day

Cosa portare in valigia

Quando si organizza un viaggio a New York, oltre ai documenti necessari, è consigliabile portare in valigia un keeway o un impermeabile, perché il rischio di temporali è sempre in agguato. Il guardaroba dipende molto dalla stagione in cui si parte: tessuti leggeri e freschi d’estate, felpe, piumini e cappelli nel periodo invernale. Immancabili anche una sciarpa o foulard.
Da non dimenticare, l’adattatore per la presa di corrente.
Un ultimo consiglio? Lasciare un po’ di spazio per gli acquisti, perché a New York lo shopping è d’obbligo, o se visitate la città durante il Black Friday, preparatevi ad imbarcare una valigia in più al ritorno.

Le più belle spiagge di New York

Coney Island: E’ la spiaggia più conosciuta di New York, comoda da raggiungere nella parte bassa di Brooklyn. Estesa per circa 5 km è ricca di locali e ideale per lunghe passeggiate

Rockaway: Facilmente raggiungibile si trova nell’omonima penisola a sud di Long Island. È una spiaggia “giovane” meta per eccellenza di hipster e surfisti.

Le più belle isole di New York

Ellis Island:Isolotto artificiale, realizzato alla foce del fiume Hudson nella baia della Grande Mela, è nota per essere stata il principale punto d’ingresso degli immigrati che sbarcavano negli States.

Liberty Island:Isolotto nella baia di New York alla foce dell’Hudson avente la forma di una stella a 10 punte. È famoso in tutto il mondo perché è l’isola dove sorge la Statua della Libertà.

Quanto costa assicurare questo viaggio? Fai preventivo
torna in cima