di Giovanna Lucchi , 08.02.2023

Nel 2023 Pasqua si festeggia il 9 aprile, un periodo in cui non fa più freddo, ma le temperature sono abbastanza basse e piove più o meno in tutta Europa.

Esistono però destinazioni, relativamente vicine, dove poter trascorrere la Pasqua e Pasquetta 2023 al caldo, con il sole e, in alcuni casi, anche facendo il bagno.

Di quali destinazioni stiamo parlando? Di Lanzarote, l’Egitto, Capo Verde, Petra in Giordania, e Malta.

Lanzarote, selvaggia e calda anche a Pasqua

Lanzarote è sempre una destinazione fantastica da esplorare! Situata al largo delle coste del Marocco, questa piccola isola spagnola offre attrazioni e tante cose da fare.

Appena atterrato, ti sembrerà di essere sulla luna, con la differenza, però che qui troverai acque cristalline color smeraldo, spiagge vulcaniche nere e tramonti e albe che illuminano il cielo di arancioni e viola vibranti.

Le temperature di aprile a Lanzarote oscillano tra i 17° C e i 23° C, il che lo rende un periodo eccellente per le attività all'aperto.

Tra le attrazioni assolutamente imperdibili non possiamo non citare il Parco Nazionale di Timanfaya (uno splendido paesaggio fatto di terreni “lunari") o il tour delle opere di César Manrique.

Leggi anche “Cosa vedere a Lanzarote”.

Se invece ami le attività all’aria aperto, a Lanzarote puoi praticarne moltissime, a partire dalla classica corsetta in riva al mare.

Se ami gli animali, puoi partecipare a emozionanti escursioni cavallo o anche a dorso di cammello, oppure, puoi attraversare l’isola a bordo di un auto.

Non finisce qui però, Lanzarote è anche l’isola perfetta per ammirare esperti di kaitsurf, windsurf e surf alle prese con le onde dell’Oceano Atlantico. Il volo diretto da Roma per Lanzarote dura solo 4 ore, con uno scalo, invece, in genere dura più di 8 ore.

Lanzarote, inoltre, è una meta adatta ai turisti di tutte le età, dai giovani in cerca di divertimento e avventura, alle famiglie in cerca di emozioni e relax.

Le Piramidi di Giza: da visitare almeno una volta nella vita

La visita alle Piramidi di Giza è un'esperienza da vivere almeno una volta nella vita.

Le tre grandi Piramidi sono la tomba di Cheope, Chefren e Mycerino, e anche se le hai già viste in moltissimi hai film, le hai studiate e ha visto tante foto, resterai esterrefatto dalle dimensioni e dalla maestosità di quelle che sono tra le più importanti opere dell’antichità ancora visitabili.

Qui potrai anche visitare il tempio annesso alle piramidi all'interno della Valle della Regina e potrai ammirare i resti, ben conservati, di colonne e sculture originali.

Scendi poi nella Grande Galleria per trovare lievi incisioni sulla pietra che raccontano la vita civile nell'Egitto antico.

Goditi anche una panoramica dall'altro lato della necropoli dove si trovano altri monumenti famosi come il Solar Boat Museum e lo Stepped Pyramid of Djoser, risalente al 2700 AC circa.

Alla sera, poi, puoi goderti lo spettacolo del tramonto con tutti i complessi intorno a te avvolti nel silenzio della notte in un contesto spirituale magico ed emotivo.

Ad aprile, la piana di Giza in Egitto è un luogo caldo e soleggiato.

Il clima è influenzato dal deserto del Sahara circostante, con temperature medie che si aggirano intorno ai 25°C durante il giorno e leggermente più basse durante la notte.

La maggior parte dei mesi presenta poche precipitazioni, ma può capitare un po' pioggia ad aprile.

Leggi anche “Assicurazione viaggio per l’Egitto”.

L’arcipelago di Capo Verde con le sue fantastiche isole

Capo Verde è senza dubbio una meta originale dove trascorrere le vacanze di Pasqua 2023.

Le sue spiagge bianche e i paesaggi mozzafiato sono considerate da molti viaggiatori un vero e proprio paradiso terrestre, indipendentemente dall’isola dell’arcipelago che sceglierai di visitare.

Se non sai scegliere quale isola visitare, puoi iniziare la tua esplorazione dalla capitale Praia sull'isola di Santiago. Qui potrai ammirare il contrasto tra le spiagge bianche e il mare turchese, e potrai visitare il mercato centrale per scoprire i sapori locali e passeggia per le strade lastricate di pietra.

Santiago offre anche numerosi siti storici, come la Cattedrale di Nossa Senhora da Conceicao, risalente al XVIII secolo, e il Forte Real de Sao Filipe, costruito nel 1590 per difendere l'isola dagli attacchi dei pirati.

Proseguendo verso nord potrai visitare il parco nazionale di Santa Cruz a Santo Antao.

Questa zona montuosa è un'escursione obbligata per gli amanti della natura, con sentieri che offrono panorami spettacolari sulla costa.

Se ami le avventure, invece, non puoi perderti il canyon del Ribeira Grande, lungo circa 10 km.

Infine, se non ti va di fare troppo movimento, potrai sempre rilassarti sulla spiaggia di Mindelo, sull'isola di Sao Vicente.

Questa città portuale offre una splendida vista sul vulcano Monte Verde e sulle isole vicine. Se vuoi, qui potrai visitare il mercato della frutta fresca dove acquistare mango, papaya e altri frutti tropicali da gustare direttamente sul posto.

Ma che tempo fa a Pasqua a Capo Verde?

In generale, ad aprile, il clima a Capo Verde è caldo e soleggiato. Le temperature medie variano da 24°C a 30°C durante il giorno e sono leggermente più basse di notte.

Petra, Giordania, una delle 7 meraviglie

Un’altra destinazione originale dove trascorrere la Pasqua 2023 è sicuramente Petra in Giordania, che si trova solamente a poco di di 4 ore di volo dall’Italia.

Leggi anche “Assicurazione viaggio per la Giordania”.

Petra è una delle città più affascinanti ed enigmatiche al mondo, la cui storia remota e le incredibili strutture scolpite nella roccia sono rimaste quasi intatte per millenni.

Per visitare questo luogo, però, devi prima attraversare un canyon poco profondo chiamato Siq.

Al termine del tragitto, quando raggiungi l'altro lato, gli antichi monumenti della reggia di re Salomone ti accolgono con la loro imponenza.

Petra è un sito archeologico molto importante che offre la possibilità di visitare resti e reperti molto importanti, come il Teatro Romano costruito nel II secolo d.C., la Tomba del Re Ioreb, il Tempio El Khazneh e altro ancora.

Leggi anche “Petra, Giordania, alla scoperta di una delle 7 meraviglie del mondo”.

Non perderti poi i balconi di Petra, un gruppo di tombe a picco sulla rupe adiacente alle rovine principali che offrono viste mozzafiato su tutta la zona circostante.

Durante la tua visita a Petra non può mancare anche un'escursione fuori dai sentieri battuti all'interno del deserto giordano.

Esplora le grotte e le oasi tra le montagne dove trovare oasi incontaminate con cascate naturali, laghi segreti e fauna selvatica indigena.

Preparati poi a dormire sotto le stelle nella calma solitudine di queste terre remote durante la tua avventura in Giordania.

Ovviamente, affronta queste escursioni solo con guide turistiche esperte.

A Petra, in Giordania, ad aprile ci sono clima e temperature relativamente caldi, con una temperatura media di circa 21-26°C durante il giorno.

Di notte, invece, le temperature possono scendere fino a 12-14°C.

Malta, economica, divertente ma anche rilassante

Malta è una destinazione perfetta soprattutto per più giovani, che qui possono divertirsi soprattutto nel quartiere di San Julian, famoso per la movida.

I più grandi, invece, posso approfittare dei prezzi economici e delle atmosfere rilassanti offerti dalle spiagge maltesi.

Leggi anche “Le 5 spiagge di Malta preferite dai turisti”.

Inoltre, Malta si trova solo a un paio di ore di volo dall’Italia.

Situata nel mezzo del Mediterraneo, Malta è un'isola incantevole ricca di storia e cultura, oltre che di locali, e offre diverse attrazioni interessanti da visitare.

La Valletta, la capitale dell’isola, offre agli ospiti numerosi musei e siti storici, tra cui

  • il Palazzo Reale
  • la Cattedrale di San Giovanni
  • Forte Sant’Angelo
  • il Museo delle Armi Antiche

Cospicua, invece, è un borgo costiero che offre vari siti storici da scoprire, tra cui: 

  • la fortezza di Santa Margherita 
  • il Fort Rohan edificato nel XVIII secolo 
  • il Lazzaretto La Valette creato durante l’epoca veneziana

Il-Mdina è la più antica città fortificata dell’isola, con porte e torri ancora intatte.

Qui gli ospiti possono passeggiare lungo le Muraglie di San Paolo o ammirare le viste mozzafiato mentre dormono in albergo immersi nella storia.

Leggi anche "Dove è stato girato il Trono di Spade a Malta?”.

In ultimo, come non citare Il-Hagar Qim & Mnajdra Temple Complex.

Queste antiche rovine risalenti all’età del bronzo sono state dichiarate Patrimonio Mondiale dell'UNESCO e rappresentano un luogo estremamente bello da esplorare.

A Malta ad aprile il tempo è generalmente sereno con una temperatura media di circa 18°C durante il giorno, mentre di notte le temperature possono scendere fino a 11-13°C.


← Pasqua 2023 al mare: 10 destinazioni top

6 mete dove andare a Pasqua e Pasquetta 2023 con i bambini →