di Davide Rossi , 07.04.2020

Lo snorkeling, uno sport acquatico molto amato dai turisti e diffuso in diverse parti del mondo, è una disciplina che prevede che si nuoti a pelo d'acqua, con la faccia rivolta verso il fondale. In questo modo, Respirando con il boccaglio, si può ammirare tutto ciò che si trova sott'acqua: pesi, crostacei, tartarughe, molluschi e, ovviamente la barriera corallina.
Il termine snorkeling, come è facile intuire, è di origine anglosassone, e deriva dalla parola “snorkel”, ovvero “boccaglio”.

Come fare snorkeling e in sicurezza

Uno sport semplice, alla portata di chiunque sappia nuotare, e anche economico. Tuttavia, per praticare lo snorkeling in totale sicurezza, è fondamentale dotarsi dell'attrezzatura necessaria (che vedremo nel dettaglio all'interno dei paragrafi successivi). Non solo: sono altrettanto importanti alcuni piccoli accorgimenti comportamentali.
In particolare, è bene non distrarsi mai mentre si nuota in mare aperto: tenere sempre alta l'attenzione e, ad intervalli regolari, dare un'occhiata a ciò che gravita intorno alla propria zona, così da evitare il contatto con organismi urticanti o peggio. Inoltre, meglio non toccare le barriere coralline, che possono nascondere pesci con spine velenose o ricci.
Ovviamente, quando si eseguono attività di questo caso, bisogna sempre essere assistiti da istruttori qualificati.

L’attrezzatura necessaria

Come abbiamo scritto nelle righe precedenti, per praticare snorkeling in sicurezza è necessario dotarsi dell'attrezzatura indispensabile. Andiamo a scoprire nel dettaglio tutti gli elementi da indossare e portare con sé.

La maschera

Ovviamente partiamo dall'accessorio più importante, ovvero la maschera. Ma non una qualunque: ne serve una appositamente studiata per lo snorkeling, in modo tale che l'acqua non si infili nel boccaglio e che i vetri non si appannino. Quindi consigliamo di optare per dei modelli che non siano low cost: se si vuole ammirare la reef in tutto il suo splendore, bisogna spendere il giusto o approfittare di qualche offerta

Il boccaglio

Importante tanto quanto la maschera, il boccaglio è l'altro elemento principale dello snorkeling: senza non potreste respirare anche sott'acqua. Non solo, utilizzando il boccaglio, la nuotata verrà resa più bilanciata, dal momento che non c'è bisogno di alzare la testa per prendere fiato, mentre le braccia potranno essere mosse più velocemente. In commercio ne esistono di tantissimi tipi a prezzi differenti

La Muta

Non meno importante è la muta, da indossare durante le sessioni di snorkeling in mare aperto per proteggere il proprio corpo da un fattore assolutamente da non sottovalutare: la dispersione termica.
Il dato è evidente: mentre si fanno immersioni, il corpo disperde il proprio calore in fretta (circa il 25% in più rispetto al normale). Per questo rivestirlo di una muta (la maggior parte è realizzata in neoprene) è fondamentale e di grande aiuto

La Boa

Infine, nell'attrezzatura dello snorkeler impeccabile c'è anche la boa, utile sia per adulti e bambini che vogliono osservare le barriere coralline concedendosi qualche minuto di relax tra una bracciata e l'altra. Ad essa infatti ci si può appoggiare e riposarsi, ammirando nel frattempo I fondali marini.

Dove fare snorkeling

Ora dovreste avere tutte le informazioni più importanti per poter fare snorkeling. Anzi, ne manca una! Quali sono i posti in cui conviene cimentarsi in questa meravigliosa e suggestiva disciplina?
In Italia abbiamo davvero tante località marittime e isole dove fare immersioni mozzafiato. Uno degli scorci più belli è quello offerto dall'Isola di Ustica, per via del suo fondale incredibile sia dal punto di vista naturalistico che storico (tra gli scogli si possono incrociare reperti antichissimi).

Andando invece oltreoceano, come non citare le barriere coralline della Big Island nelle Hawaii, la Great Barrier Reef australiana, le isole Seychelles, i Caraibi, Panama, la Papua Nuova Guinea, la Jamaica e le Fiji. In queste ultime, in particolare, c'è la Sun Flower Reef, una barriera corallina gigantesca con l'acqua più chiara del Pianeta: fare snorkeling qui è un'esperienza indimenticabile.

Tags

snorkeling


← I 5 migliori Musei Budapest

Cosa mangiare e cosa bere prima di un volo e cosa no →