Manhattan

Popolazione 1.650. 000 abitanti  •il Distretto più grande di New York •il cuore della Grande Mela

Tutto quello che devi sapere su Manhattan

Nonostante le modeste dimensioni (è lunga infatti 21,6 km e raggiunge i 3,7 km nel punto più largo), Manhattan è il distretto più densamente popolato di New York, vanta infatti oltre 1,6 milioni di abitanti.
Amministrativamente Manhattan è divisa in tre sezioni: Lower Manhattan, Midtown Manhattan e Upper Manhattan; Midtown Manhattan è il cuore pulsante di New York City, meta d’attrazione per tantissimi visitatori: sono qui disponibili quasi 80.000 camere d’albergo e le più importanti catene del mondo, come Hilton, Sheraton, Hyatt, Marriott e molti altri, situati a pochi passi dalle principali attrazioni. Midtown Manhattan offre tante opportunità di divertimento: gli spettacoli delle Rockettes, i grandi concerti al Radio City Music Hall o le partite del Madison Square Garden, sono solo alcune delle esperienze che Midtown Manhattan vi permette di vivere, anche il PlayStation Theater propone un ricco programma di concerti e spettacoli, mentre per gli appassionati di musica, il luogo giusto è Carnegie Hall. Gli appassionati di cucina qui hanno vita facile, dal momento che si possono trovare ristoranti, bar, o locali per tutti i tipi di gusti, dall’alta cucina allo street food.
Le mete da visitare sono veramente tante e variegate, ma la nostra guida, studiata per essere scaricata su smartphone, potrà essere comodamente consultata in ogni momento.
  • Lingua:
    Inglese
  • Documenti di viaggio:
    Esta, passaporto
  • Moneta:
    Dollari
  • Cambio:
    1.00 EUR=1,11825USD
  • Fuso orario:
    GMT-6h
  • Presa di corrente:
    tipo A e B
  • Vaccinazioni particolari:
    Nessuna
  • Spesa media per dormire:
    100€//g
  • Spesa media per mangiare:
    50€/g
  • Spesa media per volo:
    450€
  • Spesa media per Assicurazione
    50€
  • Prefisso internazionale:
    +1

Quando andare, clima e temperature

  • Quando costa di meno:
    Nei mesi di Gennaio, Febbraio,
    Luglio e Settembre
  • Quando costa di più:
    da Luglio, Agosto, Dicembre
  • Quando il clima è secco:
    da Settembre a Ottobre
  • Quando piove di più:
    da Aprile a Giugno

Il clima in generale

Il clima è generalmente continentale umido, con temperature basse durante l’inverno e picchi di caldo in estate. Le temperature oscillano tra 2-3°C (in media) d’inverno e 29-30°C in estate.
Le piogge sono concentrate nei mesi freddi, tra novembre e febbraio, ma improvvisi acquazzoni ci sono anche nei mesi di ottobre e marzo; nei mesi estivi, da giugno ad agosto (e in buona parte anche a settembre) le temperature sono alte e le piogge sono più rare, ma non assenti. La bassa stagione del turismo corrisponde alla stagione fredda e l’alta stagione si sovrappone ai mesi estivi.
Un buon compromesso tra temperature e prezzi si trova nei mesi di maggio e ottobre.
Fortunatamente Manhattan, e più in generale New York, offre, oltre ai musei e alle attrazioni fisse, molti eventi e ricorrenze che sono ben distribuite durante l’anno.
Soprattutto nei mesi da settembre a marzo è consigliabile portare sempre un ombrello in borsa e vestirsi a strati, visto che nei negozi, musei e metro, il riscaldamento è tenuto alto. Nei mesi estivi è buona abitudine avere sempre un ombrello con sé per gli acquazzoni estivi, mentre il vestiario a strati può essere sostituito da una giacca leggera per la sera, quando le temperature si abbassano significativamente rispetto al giorno.

Cosa vedere a Manhattan: le principali attrazioni

Cosa Mangiare

A Manhattan è possibile fare il giro delle tavole del mondo senza spostarsi dalla città e avendo comunque la scelta tra ristoranti costosi e eleganti, o locali più alla mano; esistono, però, dei cibi tipici, che sono diventati un simbolo agli occhi di tutto il mondo.
L’hotdog: lo street food è una mania e non è raro trovare carretti attrezzati per coprire un ampio ventaglio di gusti. Molto famoso è l’hotdog componibile, che prevede oltre alle classiche salse (ketchup e maionese) un’altra serie di condimenti a scelta del cliente.
La cheesecake è un dolce da non perdere, è venduta in tutti i bar e i locali di Manhattan. Altri dolci tipici che troverete pressoché ovunque sono i pankcake e i cupcake.
Che siano a strato singolo o multi strato, gli hamburger sono un piatto tipico, pronto a sorprendere un palato che non abbia mai assaggiato gli originali.

Feste e ricorrenze

  • 1 Gennaio:
    Capodanno a New York
  • 16 Gennaio:
    Martin Luther King's Day
  • 23 Gennaio:
    Restaurant Week invernale
  • 28 Gennaio:
    Capodanno cinese
  • 5 Febbraio:
    Superbowl
  • 14 Febbraio:
    San Valentino
  • 8 Marzo:
    Festa della Donna
  • 17 Marzo:
    St. Patrick’s Day
  • 10 Aprile:
    Greek Indipendence Day Parade
  • 16 Aprile:
    Pasqua
  • 14 Maggio:
    Festa della mamma
  • 25-31 Maggio:
    Fleet Week
  • 29 Maggio:
    Memorial Day
  • 14 Giugno:
    Flag’s Day
  • 14 Giugno:
    Puerto Rican Day
  • 17 Giugno:
    Coney Island Mermaid Parade
  • 19 Giugno:
    Festa del papà
  • Giugno (tutto il mese):
    Gay Pride
  • 4 Luglio:
    Giorno dell’Indipendenza
  • 4 Settembre:
    Labor Day (la festa dei lavoratori)
  • 11 Settembre:
    Commemorazioni 11 Settembre
  • Seconda metà di Settembre :
    Festa di San Gennaro a Little Italy
  • 5 Ottobre :
    Sukkot Jewish Fest
  • 9 Ottobre:
    Columbus Day
  • 31 Ottobre:
    Festa di Halloween
  • 5 Novembre:
    Maratona di New York
  • 11 Novembre:
    Veterans day
  • 23 Novembre:
    Giorno del Ringraziamento
  • 24 Novembre:Black Friday
  • 25 Dicembre:
    Natale a New York
  • 31 Dicembre:
    Capodanno a New York

Cosa portare in valigia


L’ombrello è l’oggetto indimenticabile per esperienza, più che in valigia deve essere portato sempre in borsa, perché anche in piena estate ci sono temporali. Se viaggiate in inverno/autunno è bene portare scarpe impermeabili e giacche calde, mentre se viaggiate in estate è utile una giacca leggera o una felpa per la sera.
La macchina fotografica è un altro must da avere sempre con sé, non esiste angolo di Manhattan che non meriti almeno una foto.
Se viaggiate in estate è consigliabile avere con voi una bottiglietta d’acqua e un cappellino per riparare la testa dal sole (le temperature possono essere abbastanza alte anche in assenza di picchi). D’inverno è importante avere in valigia molti strati di vestiti, l’aria è fredda, ma i locali, i negozi e anche i mezzi in genere hanno il riscaldamento molto alto.
Se andate a New York durante il Black Friday, viaggiate leggeri, comprerete tutto quello di cui avete bisogno nei negozi di Manhattan, valigie per il ritorno comprese.

Quanto costa assicurare questo viaggio? Fai preventivo
torna in cima