
Aprile è sempre stato un mese ideale per una vacanza, soprattutto per le famiglie. Ad aprile, infatti, molte scuole chiudono per diversi giorni grazie alle vacanze di Pasqua che, in genere, cadono proprio in questo mese.
Nel 2022, grazie ai vaccini, al Green Pass e ai voli covid-tested, sarà molto più semplice viaggiare all’estero, anche in una meta esotica.
Se avete intenzione di organizzare una vacanza ad aprile, potete leggere la nostra guida di viaggio per trovare alcune tra le mete più quotate per il periodo. Prima di prenotare una vacanza, ricordiamo di consultare il sito “Viaggiare Sicuri” della Farnesina per essere certi che non ci siano restrizioni per la destinazione scelta.
Aruba
L’isola di Aruba, conosciuta con il nome di “Isola dell’Oro”, appartiene al territorio dei Caraibi.
Circondata dall’Oceano Atlantico, l’isola è caratterizzata da un clima mite e temperature generali intorno ai 28°C. Il tempo favorevole interessa tutto l’anno, con leggere precipitazioni soprattutto in autunno.
Il mese di aprile porta con sé sole caldo e acque altrettanto calde, che bagnano le spiagge bianche dalla sabbia sottile.
I venti alisei, in arrivo da Nord-Est, influenzano la temperatura del luogo, aiutando i visitatori a godersi sia il mare, sia le escursioni sull’isola.
La capitale, la coloratissima Oranjestad, merita di essere visitata nei giorni di vento. Tutte le case sono caratterizzate da colori brillanti e vivaci, che rappresentano al meglio lo stile di vita rilassato della popolazione del luogo.
La piazza principale, Piazza Royal, è il luogo d’incontro preferito dagli abitanti, e il posto dove si può vivere la “Vera Aruba”.
Impossibile non dedicare qualche ora alla spiaggia, e al bellissimo panorama dell’isola. Tra le spiagge più famose rientra sicuramente Eagle Beach, con la sua sabbia bianca e il mare cristallino.
Va poi citato il lido di Arashi e Druif Beach, insieme all’affascinante California Lighthouse, il faro di Aruba.
Cuba
Cuba rientra tra le isole caraibiche più visitate e apprezzate. Colorata, divertente e caldissima, permette ai suoi visitatori di vivere un’esperienza fuori dal comune.
Leggi anche “Assicurazione sanitaria di viaggio per Cuba”
Il meteo, a Cuba, cambia leggermente in relazione alla stagione. In generale però, il clima è secco e privo di precipitazioni da novembre ad aprile, ed è umido da maggio a ottobre.
Le temperature medie variano sempre dai 20 ai 30°C. Il mese di aprile è sicuramente uno dei più favorevoli, quando il caldo non è eccessivamente forte e il vento permette di godersi la spiaggia.
Leggi anche "10 posti strani da visitare nel mondo”
L’Isola di Cuba è ricca di località interessanti e attrazioni che meritano una visita. Le mete più frequentate, bisogna sicuramente citare le città di Avana, Trinidad e Varadero (una delle principali destinazioni balneari).
Avana è la capitale dell’isola, ed è il luogo più adatto per godere di un’esperienza completamente immersiva. Il caratteristico centro storico è patrimonio mondiale dell’UNESCO, ed è conservato in ottime condizioni.
Anche Trinidad rientra nella lista del patrimonio UNESCO, e l’attrazione principale è, senza dubbio, la bellissima chiesa di Santa Trinità, che si erge sopra Plaza Mayor.
Raggiunto il campanile della chiesa, si gode di una vista spettacolare su tutta la città e suoi luoghi circostanti.
Altrettanto caratteristico è il panorama balneare visibile a Varadero. La località, che si estende lungo la penisola di Hicacos, ospita due grotte: Cueva de Ambrosio e Cueva de musulmanes.
Entrambe, arricchiscono il territorio e lo rendono affascinante per i visitatori.
Leggi anche:
Canarie
Le Isole Canarie, un arcipelago di sette isole maggiori e diverse isole minori, sono immerse nell’Oceano Atlantico. Si estendono in direzione dell'Africa nord-occidentale, e sono caratterizzate da un clima particolarmente mite.
Leggi anche “Assicurazione sanitaria di viaggio per le Canarie”.
Fuerteventura, Lanzarote, Tenerife, Gran Canaria, El Hierro, La Palma e La Gomera sono le sette isole principali e le più visitate.
Il mese di aprile riporta temperature medie che variano dai 17 ai 23°C, con venti particolarmente forti nelle isole di Fuerteventura e Lanzarote.
Non a caso, queste due isole vengono scelte spesso dai surfisti, che approfittano del vento per tentare la fortuna e trovare le onde migliori.
Ognuna delle Isole Canarie nasconde attrazioni e luoghi interamente da scoprire, che da anni attirano l’attenzione di turisti e curiosi.
Fuerteventura
Secondo l’opinione dei visitatori, Fuerteventura ospita le spiagge più belle di tutto l’arcipelago. Due in particolare sono le mete più ambite, Costa Colma e Jandia.
Allo stesso modo, l’isola è conosciuta per il bellissimo parco naturale del Corralejo.
Leggi anche “Caleta de Fuste, Fuerteventura: la guida di viaggio”.
Lanzarote
L’isola di Lanzarote è considerata come la più “selvaggia”. Il contatto con la natura è una costante, così come la comparsa di panorami mozzafiato.
In giro sull’isola si nascondono ben 13 aree naturali protette, tra tutte, il Parco Nazionale Timanfaya è sicuramente il più caratteristico. Il nome “Parco Nazionale” però, non deve trarvi in inganno. Qui non troverete alberi, piante animali, ma solo vulcani.
Il Timanfaya, infatti, è un parco unico nel suo genere, dove potrete ammirare da vicino gli effetti della devastante eruzione vulcanica che, in passato, distrusse quasi completamente l’isola.
Leggi anche “Cosa vedere a Lanzarote”.
Tenerife
L’isola di Tenerife è la più antica dell’arcipelago, la più ricca di storia e tradizione. Qui si trovano due luoghi storici che risalgono al tempo degli indigeni, il Barranco de Herques a Fasnia e Cueva de Achbinico a Candelaria.
Leggi anche “Costa Adeje, Tenerife: le spiagge e le attrazioni”.
Martinica
L’isola di Martinica appartiene al territorio delle Antille Francesi, bagnata ad est dall’Oceano Atlantico e a ovest dal Mar dei Caraibi.
Così come per Cuba, il clima è secco e praticamente privo di precipitazioni da novembre ad aprile, ed è umido da maggio a ottobre. Le temperature medie oscillano intorno ai 26°C, anche se fortunatamente il caldo del sole viene mitigato dai venti alisei che arrivano dall’Oceano Atlantico.
Le spiagge di Martinica sono conosciute per essere particolarmente rilassanti, caratterizzate dalla sabbia bianca dei Caraibi.
Tra le più belle e le più frequentate, ci sono senza dubbio:
- la Plage des Salines (o Salines Beach)
- la spiaggia Anse Mabouyas
- la spiaggia di Anse Trabaud
Una vegetazione fitta circonda la spiaggia, rendendo l’esperienza di viaggio ancora più affascinante ed immersiva.
Gli amanti dello snorkeling e degli sport acquatici non si annoieranno di certo, potendo visitare le bellezze del territorio e dell’ecosistema marino di Martinica.
In ultimo, bisogna citare il Monte Pelée, il monte più alto dell’isola che è possibile visitare partecipando a un’escursione organizzata.
Abu Dhabi
Abu Dhabi si affaccia sulle acque del Golfo del Persico, ed è conosciuta per essere una delle mete più frequentate degli Emirati Arabi.
Il clima del territorio non può che essere desertico, con inverni miti ed estati caldissime.
Nel mese di aprile, le temperature medie variano tra i 22 e i 34°C, con la probabilità di incontrare precipitazioni leggere.
Abu Dhabi ospita una delle meraviglie architettoniche più incredibili del mondo: la Moschea dello sceicco Zayed.
Costruita nel 2007, la moschea è abbellita dalla presenza di lampadari scintillanti di cristalli Swarosvski, che riflettono i raggi del sole per creare bellissimi giochi di luce.
Il lungomare di Abu Dhabi, conosciuto come “Le Corniche”, merita ugualmente una visita. Le sue spiagge vengono pulite e protette costantemente, in modo da consentire un’esperienza quanto più rilassante possibile.
Infine, in vista ad Abu Dhabi è impossibile non fermarsi ad osservare le Etihad Towers, le 5 torri altissime che occupano il centro della città. Al 74° piano della torre più alta si trova un incredibile punto di osservazione, che offre una vista spettacolare su tutto il Golfo Persico.