
Martinica
386 486 abitanti • L'isola dei fiori • L'isola caraibica francese
La Martinica è un’affascinante isola delle Antille francesi, dal clima tropicale, e dalle tradizioni creole.
L’isola è anche dipartimento d’oltremare della Francia, ed è bagnata ad est dall’Oceano Atlantico, a ovest dal Mar dei Caraibi. Ricca di cittadine e villagi, Martinica vede tra i suoi punti di forza numerose spiagge e baie suggestive come solo ai Caraibi se ne possono trovare.
Il monte Pelée è il monte più alto ed è anche vulcano, mentre il Picco di Carbet è l’habitat adatto alla fauna e flora tropicale. Tipici di quest’isola sono i granchi, ma si potranno anche avvistare moltissime specie di pesci tropicali ed uccelli coloratissimi. Chi visiterà le spiagge più belle della Martinica, rimarrà incantato dalla bellezza naturalistica.
Un vero paradiso in cui rilassarsi, ma anche da visitare per la sua storia, e le sue forti connessioni con la cultura francese.
Per avere sempre con te le informazioni sull’isola di Martinica, scarica subito la nostra guida di viaggio e portala sempre con te, anche su cellulare.
Il clima di tutta l’isola caraibica è molto umido e suddiviso in due grande stagioni: una secca e fresca, da gennaio ad aprile, chiamata careme, ossia quaresima, e una umida da metà giugno a metà novembre, molto afosa e piovosa ( l’umidità nel pomeriggio può anche raggiungere il 70%). Esistono due periodi di mezzo tra una stagione e l’altra, non proprio da considerarsi come stagioni effettive: da metà novembre ad inizio gennaio iniziano a soffiare i venti alisei e i temporali iniziano a scemare, mentre da metà aprile a metà giugno aumentano i fenomeni temporaleschi.
Le temperature sono sempre miti, si aggirano intorno ai 26° e non c’è mai afa, grazie ai venti alisei che soffiano dall’oceano.
Per visitare al meglio l’isola di Martinica, si consiglia di portare con sé abiti leggeri e comodi, indipendentemente dalla stagione. Essenziali anche impermeabile per i temporali improvvisi e crema con filtro solare per proteggersi dal sole.
Si consiglia di portare con sé attrezzatura da snorkeling, scarpe con suola in gomma per la spiaggia, e scarpe da trekking per passeggiate nella natura. Essenziale anche una felpa leggera per la sera.