di Davide Rossi , 28.10.2021

I Caraibi sono una meta stupenda in ogni momento dell’anno, soprattutto in inverno, quando in Italia fa freddo e si sogna di fare il bagno in un mare caldo, come in estate.

I caraibi sono una località da sogno, ma durante il nostro inversono, il fascino verso questa destinazione non può che aumentare.

Mentre da noi fa freddo e cade la neve, soprattutto nelle località di montagna, ai Caraibi si può fare il bagno e prendere il sole. Non è un caso, infatti, che molti italiani si recano proprio qui durante le vacanze invernali, invece di andare in montagna a sciare.

Se state pensando di trascorrere l’inverno al caldo, di fare il bagno a dicembre o di camminare sotto il sole sbracciati a gennaio, questa guida di viaggio vi aiuterà a trovare la destinazione giusta.

Aruba

L’isola caraibica di Aruba è la destinazione perfetta per gli amanti del caldo e del relax, grazie alle sue spiagge bianche dalla sabbia sottile baciate dal sole tutto l’anno.

La temperatura media si aggira intorno ai 28°senza eccezioni, neanche durante la bassa stagione, quando il meteo peggiora.

Aruba rientra nel territorio dei Paesi Bassi, completamente circondata dal Mare dei Caraibi, a breve distanza dal Venezuela.

Per raggiungerla dall’Italia, è necessario fare prima scalo ad Amsterdam e poi affrontare un viaggio in aereo di circa 11 ore. Un percorso piuttosto lungo e poco comodo, ma lo sforzo è pienamente ripagato dalla destinazione.

Già dall’alto, l’isola appare bellissima e ricca di attrazioni. Una volta arrivati a destinazione, spicca subito la bellezza delle spiagge segnate dal contrasto tra il bianco della sabbia e l’azzurro delle acque.

La “Eagle Beach”, la “Malmok Beach” - la famosa spiaggia del relitto - e la spiaggia “Mangel Halto” avvolta da un intricato bosco di mangrovie, sono le tre destinazioni che dovete assolutamente visitare e dove scatterete le foto più belle per i vostri profili social.

Oltre alle spiagge, non perdete l’occasione di visitare il caratteristico centro e scoprire tutto quello che ha da offrire. La capitale Oranjestad, per esempio, è molto famosa per i suoi monumenti in perfetto stile olandese.

Il California Lighthouse, il faro di Aruba, segna invece il confine tra il deserto e il Caribe. In questo punto, si trova la “Città fantasma”, i resti della città di Bushiribana che ospitava gli accampamenti dei cercatori d’oro.

Leggi anche “Tutto quello che devi sapere su Aruba”.

Antille Francesi

Rientrano nel gruppo delle Antille Francesi le isole di Martinica, Saint-Barthélemy, Saint-Martin e Guadalupa.

Le Antille sono bagnate da due mari diversi, il Mar dei Caraibi a Ovest e l’Oceano Atlantico a Est, e come è facile intuire, sono tutte territorio francese e sono controllate dal governo della Francia.

Tra tutte le spettacolari isole caraibiche, le Piccole Antille sono conosciute per le loro spiagge incontaminate e per l’aspetto “selvaggio” della costa.

Il periodo migliore per visitarle va da gennaio ad aprile, quando le piogge sono significativamente diminuite, lasciando libero spazio al sole.

La temperatura, invece, si aggira sempre intorno ai 28°C, a prescindere dal periodo dell’anno.

Leggi anche “Antille Francesi: le isole caraibiche perfette per una vacanza”.

Martinica

L’isola di Martinica è conosciuta per la sua stretta connessione con la natura, che è lasciata libera di crescere e svilupparsi.

Tra le attrazioni più interessanti da ammirare a Martinica, bisogna citare il vulcano “Pelée”, alto quasi 1400 metri d’altezza. Il vulcano è la destinazione perfetta per gli amanti del verde e delle escursioni, mentre la costa offre paesaggi sui toni del bianco e dell’azzurro.

Un’altra attrazione molto visitata è Anse Noire è una naturale insenatura dell’isola, posizionata lungo la costa ovest. L’insenatura è famosa per le spiagge incontaminate per la presenza di alte palme e per il mare estremamente limpido.

Leggi anche “Martinica, Antille Francesi: il mare e le spiagge più belle”.

Guadalupa, Antille Francesi

Guadalupa è l’isola più grande delle Antille Francesi, conosciuta per essere la più apprezzata dai turisti. Il paesaggio è decisamente più “urbano” rispetto a Martinica, che invece lascia più spazio alla vegetazione.

Particolarmente famoso è il Parco Nazionale della Guadalupe, che comprende il complesso vulcanico “Le Grande Soufiére” e le altissime cascate dal nome “Les cute du Carbet”.

Gli amanti delle avventure all’aria aperta trovano l’esperienza all’interno del Parco unica e rigenerante, alla scoperta di una vegetazione completamente diversa rispetto a quella italiana.

Un bellissimo punto panoramico dove poter osservare tutta l’isola, il Mare dei Caraibi e l’Oceano, è il “Pointe de la Grande Vigie”, un punto strategico destinato proprio all’osservazione del territorio.

Bisogna poi citare anche la “Plage Du Gosier”, la spiaggia caraibica più conosciuta dell’isola, situata nella zona a sud-est della costa.

Leggi anche “Guadalupa, Antille Francesi: la guida di viaggio”.

Porto Rico

L’isola di Porto Rico è conosciuta per essere una delle più caratteristiche dei Caraibi. La temperatura tropicale la rende perfetta per gli amanti del mare e del sole, soprattutto se si desidera trascorrere una vera vacanza estiva in pieno inverno.

La sua capitale, San Juan, ospita diverse attrazioni interessanti e spiagge altrettanto spettacolari. Inoltre, è possibile fermarsi ad osservare la foresta nazionale di Porto Rico, che prende il nome di “El Yunque” ed ospita centinaia di specie animali e vegetali.

Politicamente, Porto Rico risponde direttamente al Governo degli Stati Uniti.

Leggi anche “Tutto quello che devi sapere su Porto Rico

Repubblica Dominicana

Le Grandi Antille ospitano l’isola caraibica di Hispaniola, che a sua volta contiene la Repubblica Dominicana. Il territorio confina ad ovest con Haiti, ed è separato ad est da Porto Rico attraverso il Canale della Mona.

Così come tutte le isole caraibiche, anche la Repubblica Domenicana è caratterizzata da una temperatura calda ed afosa praticamente tutto l’anno, ma il periodo migliore per raggiungere le sue spiagge va da dicembre ad aprile, quando il caldo non è accentuato dall’umidità delle piogge.

Arrivati nella Repubblica Dominicana, è impossibile non visitare Santo Domingo, Punta Cana e Samanà.

Santo Domingo è la capitale della repubblica, ed è ricca di arte e di storia. Conosciuta per i bellissimi edifici storici, la capitale ospita anche la spiaggia di Boca Chica, altrettanto spettacolare.

A Punta Cara si incontrano le spiagge di “Playa Bavaro”, “Playa Los Corales” e “Playa El Cortecito”, mentre nella Penisola di Samanà è possibile visitare la spiaggia paradisiaca di Playa Rincon.

Leggi anche “Repubblica Dominicana: le spiagge più belle”.

Cuba

Cuba è una meta di viaggio popolare per chi vuole sfuggire al freddo dell'inverno che non risparmia neanche la bella Italia.

In inverno, il clima a Cuba è caldo e soleggiato, con temperature medie di circa 25 gradi.

Leggi anche "Assicurazione sanitaria di viaggio per Cuba".

Diversamente da molte isole caraibiche, Cuba non ha solo da offrire spiagge da sogno.

Sull'isola, infatti, non mancano attività e attrazioni, tra cui visitare la città storica dell'Avana, visitare le piantagioni di tabacco o partecipare a una vera cena cubana.

Se siete alla ricerca delle spiagge più belle di Cuba, assicuratevi di dare un'occhiata a Playa del Este, Playa Ancon e Playa Giron.

Queste spiagge offrono panorami mozzafiato, acque cristalline e tante opportunità per nuotare, prendere il sole e rilassarsi.

Per saperne di più, potete leggere la nostra guida di viaggio "Tutto quello che devi sapere su Cuba".

Barbados

Come ogni viaggiatore sa, il periodo migliore per visitare Barbados è proprio quello invernale, ovvero da dicembre a marzo.

In questo periodo dell'anno, infatti, non solo il clima è mite e soleggiato, ma l'isola è anche relativamente tranquilla.

I visitatori possono praticare tutte le stesse attività che farebbero in estate, ma senza la folla tipica del periodo, dovuta anche alle crociere e ai viaggi di nozze.

Dall'esplorazione delle numerose spiagge e calette nascoste dell'isola alle escursioni nelle lussureggianti foreste pluviali, le cose da fare a Barbados non mancano.

E naturalmente, nessun viaggio a Barbados sarebbe completo senza aver trascorso un po' di tempo a prendere il sole su una delle sue bellissime spiagge.

Leggi anche “Cosa vedere a Barbados”.

Tags

Caraibi


← Guadalupa, Antille Francesi: la guida di viaggio

Asia e Africa: dove andare al mare in inverno nel 2022? →