Miami

441 mila abitanti •La "nuova capitale latina" •Il fiore all'occhiello della Florida

Tutto quello che devi sapere su Miami

Capitale mondiale del divertimento, con i locali ed i caffè affacciati sui lunghi viali costellati di palme, le spiagge bianchissime e da sogno, Miami è il fiore all’occhiello della Florida. Un tempo battezzata “sala d’attesa di Dio”, per via della massiccia presenza di abitanti anziani, oggi la città si presenta giovane, dinamica e cosmopolita, costituendo l’area metropolitana più grande della Florida e una delle più note mete turistiche di tutti gli Stati Uniti. Allegra e vitale, con il suo stile art decò che si alterna armoniosamente con i giganteschi grattacieli e il melting pot di culture che la animano, la “nuova capitale latina” rappresenta oggi un mix unico, tra l’immensità degli States e le vicine Cuba e Bahamas, le zone caraibiche per eccellenza dalle quali assorbe il ritmo e la vitalità del sole. Un mix di sapori latino-americani che i visitatori troveranno in ogni aspetto della vita quotidiana: dalla storia, alla cultura, passando per la lingua, la musica e la buona cucina.

Per maggiori info leggi la guida di viaggio su Miami e ricorda che puoi scaricarla gratuitamente sul tuo smartphone per portarla sempre con te.

  • Lingua:
    Inglese/spagnolo
  • Documenti di viaggio:
    Passaporto ed Esta
  • Moneta:
    Dollaro americano (USD)
  • Cambio:
    1.00 EUR/ 1,11865 USD
  • Fuso orario:
    -6
  • Presa di corrente:
    110V – 60 Hz
  • Vaccinazioni particolari:
    Nessuna
  • Spesa media per dormire:
    130 Eur/g
  • Spesa media per mangiare:
    35 Eur/g
  • Spesa media per volo:
    900 Eur
  • Spesa media per Assicurazione
    50 Eur
  • Prefisso internazionale:
    +1

Quando andare, clima e temperature

  • Quando costa di meno:
    da Giugno a Settembre
  • Quando costa di più:
    da Dicembre a Febbraio
  • Quando il clima è secco:
    da Dicembre a Febbraio
  • Quando piove di più:
    da Luglio a Settembre

Il clima in generale

A Miami il clima è quasi tropicale con estati caratterizzate da caldo afoso, con punte di 40° C, e inverni miti e più secchi. Di conseguenza, la cosiddetta “alta stagione” a Miami coincide con quella invernale: la città viene scelta, infatti, come meta dagli stessi americani e dagli europei che scappano dal freddo dei loro paesi per riscaldarsi sotto il caldo sole della Florida. In realtà, il periodo ideale per visitare Miami è ancora più ampio e abbraccia i mesi da dicembre ad aprile. Le temperature in quest’arco temporale sono piacevoli, con minime che difficilmente scendono sotto i 15° C (anche a gennaio) e massime intorno ai 25° C. In questo periodo, inoltre, le precipitazioni sono scarse e le brusche irruzioni di aria fredda subartica che a volte si protraggono fino alle aree tropicali possono capitare una o due volte l’anno, facendo scendere il termometro tra i 5 e i 15° C. Con l’avvicinarsi dell’estate, invece, arrivano le ondate di calore e i temporali pomeridiani praticamente quotidiani. Il tasso d’umidità molto alto, inoltre, fa percepire ancora di più il caldo rispetto a quanto segnala la colonnina di mercurio che comunque si attesta oltre i 30° C. Nel periodo estivo, ricade anche la stagione degli uragani. 

Cosa vedere a Miami: le principali attrazioni

Cosa mangiare

Summa delle cucine di tutto il mondo, Miami spazia dai ristoranti più sofisticati, in perfetto stile francese, alla cucina fusion sino alle taverne cubane, accontentando tutti i gusti e anche le tasche. A farla da padrona in città sono i sapori caraibici, anche se una delle mode del momento è quella di mescolare la diverse culture realizzando piatti originali, estrosi e fantasiosi. Specialità come il Cuban sandwich, con prosciutto, carne di maiale, formaggio e salse serviti nel tipico pane cubano non possono non essere assaggiate per chi visita la città. Così come le empanados e i pastelitos, i dolci a base di frutto di guava rosso o bianco e il “café con leche”. Re dei piatti di Miami è comunque il pesce: da non perdere le prelibate zuppe di frutti di mare, accompagnate dal pane di mais al jalapeno, e i gamberi fritti, grigliati o “blackened”. Molto diffusa, come in tutti gli States, la cultura della pizza italiana e specialità sudamericane come ceviche, chicharron (il maiale fritto) e tacos. 

Feste e ricorrenze

  • 1 Gennaio:
    Capodanno
  • 3° lunedì di Gennaio:
    Martin Luther King's Day
  • 12 Febbraio:
    Lincoln's Birthday
  • 3° lunedì di Febbraio:
    Washington's Birthday
  • 17 Marzo:
    St. Patrick's Day
  • 3° lunedì di aprile:
    Patriots' Day
  • 4° lunedì di maggio:
    Memorial Day
  • 14 giugno:
    Flag Day

Cosa portare in valigia

Grazie al clima caldo di Miami, preparare la valigia vuol dire lasciarsi dietro il freddo inverno e portare con sé abiti leggeri, camicie, canotte e shorts. Da non dimenticare costume, cappello e una buona dose di crema solare, per non tornare a casa color “peperone”. Anche per chi parte d’inverno, se non è il caso di abbandonare pantaloncini e t-shirt, l’eventualità di andare incontro a qualche giornata fredda e piovosa, richiede di riporre nei bagagli anche pantaloni lunghi e qualche maglioncino. Una felpa o un giacchino sono essenziali anche d’estate, perché l’aria condizionata all’interno dei locali o dei mezzi di trasporto è piuttosto fredda. Indispensabili poi un keeway e un ombrello per affrontare gli eventuali temporali e per chi ha intenzione di frequentare locali e discoteche, d’obbligo portarsi dietro un abito più elegante. Da ricordare, infine, l’adattatore per le prese della corrente.

Le più belle spiagge di Miami

Crandon Park Beach:è la più turistica di Miami ma anche la più affascinante. Ben 5 km di spiaggia, con sabbia bianca e acqua cristallina, circondata da palme, strutture ricettive e campi sportivi per tutti i gusti. Ottima per lo snorkeling lungo la barriera corallina, è l’ideale per chi desidera trascorrere una giornata al mare senza pensieri.

Cape Florida State Park: incontaminata e selvaggia, di sabbia bianca, con fondali bassi e una barriera corallina da scoprire, Cape Florida State Park è ottima per chi cerca una spiaggia all’insegna della pace e della tranquillità. A fare da sfondo il vecchio faro ottocentesco che offre anche la possibilità di ammirare l’intera skyline di Miami e un parco con diversi percorsi naturalistici.

Lummus Park: con la sua sabbia delle Bahamas, Lummus Park è la spiaggia principale di South Beach e tra quelle più “alla moda” di tutta Miami. Ideale per chi cerca mare, sole e divertimento, è sempre brulicante di gente e non di rado di vip. Ricca di locali attrezzati è uno dei must dove respirare l’atmosfera più festaiola della città.
Quanto costa assicurare questo viaggio? Fai preventivo
torna in cima