
Il conto alla rovescia per Natale e Capodanno 2019 è ormai iniziato da tempo, ma voi avete già prenotato la vostra vacanza? Forse non lo sapete ma prenotare una vacanza in un certo periodo, o anche prenotare un volo un dato giorno della settimana, vi permette di risparmiare anche cifre interessanti.
Per coloro che ancora non hanno deciso dove andare per la fine del 2018, daremo alcuni consigli sia sulle destinazioni, che sul momento migliore per risparmiare sul volo, o addirittura per trovare offerte low cost.
Ebbene si, anche a Capodanno o Natale non è impossibile acquistare un biglietto aereo a prezzi convenienti, bisogna sapere solo dove cercare e quando.
Leggi anche:
- Oltre 40 idee originali per Capodanno 2019
- Tutti i documenti necessari per viaggiare in aereo
- Quanti soldi si possono portare in aereo (denaro contante)
Come trovare voli low cost per Natale e Capodanno
Nonostante gli alti costi dovuti alle festività natalizie, partire in alcuni particolari giorni, anche a ridosso delle feste, può determinare un significativo risparmio sui prezzi dei biglietti aerei. Pochi sanno infatti che volare il 24, il 25 o il 26 dicembre in genere costa di meno, questo perché le persone preferiscono trascorrere questi giorni in famiglia.
Se però dovete recarvi per esempio in Messico o nel Sud Est Asiatico, passare uno di questi giorni in volo sarà sicuramente il male minore.
Leggi anche “Voli Low Cost e Last Minute: come risparmiare sul biglietto aereo”.
Esiste un giorno più economico della settimana per volare?
In genere il giorno più economico per volare è il martedì, in quanto è il giorno più lontano dal fine settimana se si esclude il lunedì, dedicato invece ai viaggi di lavoro.
Prenotare un volo cha parta nelle prime ore del mattino, tra le 05.00 e le 06.30 per esempio, in genere è molto più conveniente, sempre che non si debba chiamare un taxi per raggiungere l’aeroporto. I voli in questi orari, inoltre, sono i più puntuali.
Si risparmia molto anche partendo la sera o nel tardo pomeriggio ma, in questo caso, inevitabilmente si perde un giorno di vacanza.
I voli con scalo sono i più convenienti
Basta effettuare una ricerca su qualsiasi motore di ricerca per voli, come Skyscanner o Kayak, per rendersi subito conto che i voli con 1 o 2 scali sono molto più economici rispetto ai voli diretti.
Ovviamente i prezzi bassi devono scendere a compromesso col fatto che la durata del viaggio si allunga considerevolmente, così come il tempo che dovrete trascorrere in aeroporto. Questa soluzione, anche se conveniente, in genere è sconsigliata alle famiglie con bambini piccoli, poco inclini a “Sopportare la noia” delle sale d’attesa degli aeroporti.
Quando prenotare i voli per le mete più esclusive
Prenotare entro settembre, piuttosto che ad ottobre o novembre offre più libertà di scelta nel selezionare le offerte sui voli. Acquistare un biglietto aereo per le tratte intercontinentali tre mesi prima della partenza, può infatti avere una differenza economica notevole.
Se avete optato ad esempio per una classica meta natalizia come New York, ma ancora non avete prenotato, è forse questo il momento migliore per confermare il vostro viaggio.
Leggi anche “Guida per il Capodanno a Times Square”.
Chi ha in mente una destinazione europea invece, può permettersi il lusso di aspettare un po’ più di tempo: in genere ci sono molte offerte su internet, anche last minute, sui voli per le capitali europee.
Leggi anche “Capodanno 2019 in Europa: 10 mete top”.
Per questo tipo di destinazioni, vale la pena controllare anche i pacchetti viaggio volo + hotel che possono essere convenienti e farvi risparmiare tempo nella ricerca sul web.
Infine, chi desidera trascorrere il Natale e Capodanno sulla neve rimanendo in Italia, può pensare di rivolgersi a tour operator specializzati.
Leggi anche Le più belle mete per le vacanze invernali in Italia
Dove andare in vacanza a Capodanno 2019
Se siete ancora indecisi su dove andare in vacanza tra Natale e Capodanno, ecco qui una serie di idee di viaggio tra le quali troverete sicuramente anche quella giusta per voi.
- Caraibi
- Crociera
- Thailandia
- Europa
- Dubai
Per saperne di più, potete leggere l’articolo “Dove andare a Capodanno 2019”.
Assicurazione annullamento volo
Una polizza Columbus di assicurazione annullamento viaggio copre diversi eventi nel caso in cui si è costretti a rinunciare al volo.
Eccone alcuni:
- decesso, malattia o infortunio dell’assicurato
- decesso, malattia o infortunio di altre persone da cui il viaggio può dipendere (un compagno di viaggio ad esempio)
- complicazioni inaspettate della gravidanza
- convocazione improvvisa in qualità di giurato o testimoneLeggi la nostra pagina dedicata all’annullamento e interruzione del viaggio e clicca qui per leggere le nostre Condizioni Generali in merito a questa copertura.Leggi anche Perché l’assicurazione annullamento viaggio ti salva la vacanza