di Giovanna Lucchi , 31.05.2023

L'Indonesia è un paese che si trova in Asia sudorientale e Oceania. Si estende su un vasto arcipelago di oltre 17.000 isole e confina con il mare di Timor, il mar delle Molucche, il mar di Giava, il mar di Bali e il mar di Flores.

L'Indonesia è famosa in tutto il mondo per destinazioni uniche come l'isola di Komodo, le isole Gili, Giacarta e, ovviamente, l’imperdibile Isola di Bali.

Leggi anche “Le 5 più belle spiagge dell’Indonesia”.

In questo paese potrai ammirare numerose bellezze naturali, come le risaie, le foreste pluviali, i vulcani attivi e il parco nazionale di Komodo, dove vivono gli iconici Draghi di Komodo.

Leggi anche “Assicurazione sanitaria di viaggio per l’Indonesia”.

Un'altra meraviglia naturale dell’Indonesia è la costa degli atolli di Raja Ampat, considerata tra le aeree più belle di tutto il mondo per chi ama praticare snorkeling e immersioni.

Leggi anche “Scopri le isole più belle per una vacanza in Indonesia”.

Vuoi organizzare al meglio il tuo viaggio in Indonesia? Allora leggi la nostra guida di viaggio e scegli tra uno dei 3 itinerari proposti per visitare alcune tra le attrazioni principali del paese.

Come raggiungere l'Indonesia dall'Italia

Per raggiungere l'Indonesia dall'Italia, ci sono diverse opzioni di volo che prevedono almeno uno scalo.

Le destinazioni principali in Indonesia, con collegamenti aerei diretti dagli aeroporti italiani, sono solitamente la capitale Giacarta e Bali, ma ci sono anche voli che atterrano a Surabaya, Medan o altre città.

Le compagnie aeree che operano voli dall'Italia sono Garuda Indonesia, Emirates, Qatar Airways, Singapore Airlines, Turkish Airlines e molte altre.

Il viaggio può richiedere dalle 16 alle 30 ore, a seconda della durata dello scalo e delle tratte scelte.

Periodo migliore per visitare l'Indonesia

Il periodo con il clima migliore per visitare l’Indonesia è tra aprile e ottobre.

In particolare, giugno e luglio sono i mesi migliori per visitare l'Indonesia se vuoi evitare la stagione delle piogge e goderti il bellissimo mare cristallino.

Leggi anche “Quando andare in Indonesia: clima, temperature e stagioni”.

Giava e Bali: Itinerario di 10 giorni

Ecco per te un itinerario di 10 giorni che ti farà scoprire le migliori attrazioni di Giava e Bali, tra templi antichi, imponenti vulcani, spiagge da sogno e mare cristallino.

Leggi anche “8 Importanti templi di Bali assolutamente da vedere”.

GIORNO 1-2: YOGYAKARTA

Arrivato all'aeroporto di Yogyakarta, la città più importante di Giava centrale, e dopo aver fatto tappa in hotel, dirigiti al tempio di Borobudur, il simbolo dell'isola di Giava patrimonio dell'UNESCO.

Il secondo giorno, visita il tempio di Prambanan, altro capolavoro dell'architettura di Giava.

GIORNO 3: MALANG

Parti per Malang, una graziosa città di montagna nella regione di Giava orientale. Visita il mercato tradizionale e il centro storico di Malang per poi dirigerti verso la vera attrazione della zona: il vulcano Bromo, con il suo cratere e lo spettacolare paesaggio circostante.

GIORNO 4-5: YOGYAKARTA A DENPASAR

Torna a Yogyakarta e vola per Denpasar, il capoluogo dell'isola di Bali, per trascorrere due giorni alla scoperta delle sue attrattive turistiche, tra cui la spiaggia di Kuta, il tempio di Tanah Lot, l'arte e l'artigianato balinesi.

Trova anche il tempo di visitare il Palazzo Reale di Ubud.

GIORNO 6-7: UBUD

Raggiungi la foresta delle scimmie di Ubud e visita il tempio di Saraswati con il suo stagno di fiori di loto, poi dirigiti alle Cascate di Tegenungan per ammirare il paesaggio.

Il secondo giorno puoi andare alla scoperta dei templi più famosi della città Ubud.

GIORNO 8-9: GILI AIR

Vai in barca a Gili Air, una delle isole più famose di Bali, dove potrai rilassarti e goderti il mare cristallino tipico di questa parte del mondo.

Qui, potrai optare per diverse attività subacquee, come lo snorkeling, oppure goderti semplicemente il sole e il mare.

GIORNO 10: RITORNO A DENPASAR

Torna a Denpasar per l'ultimo giorno del tuo viaggio. Visita anche la città di Sanur e passeggia sul romantico lungomare al tramonto per chiudere alla perfezione questo viaggio indimenticabile.

Leggi anche “Cosa vedere a Denpasar”.

Bali e Isola di Komodo

Ecco un itinerario di 10 giorni per scoprire le migliori attrazioni di Bali e dell'isola di Komodo, tra spiagge assolate, fauna selvatica, parchi nazionali, arte e artigianato insulare.

GIORNO 1-3: DENPASAR

Arrivato all'aeroporto di Denpasar, trascorri i primi tre giorni a esplorare la città e fai una visita alle spiagge di Kuta, Seminyak e Nusa Dua.

Inoltre, potrai visitare il tempio di Tanah Lot e il Palazzo Reale di Ubud.

GIORNO 4: LABUAN BAJO

Parti per Labuan Bajo, in volo da Denpasar. Vai alla scoperta dell'isola di Komodo, con visita al Parco Nazionale di Komodo, Patrimonio dell'UNESCO, dove vedere i famosi Draghi, i più grandi sauri viventi al mondo.

Leggi anche “La Spiaggia Rosa di Komodo (Pink Beach), Indonesia: Guida di viaggio”.

GIORNO 5-7: ISOLA DI RINCA

Soggiorna all'isola di Rinca per completare la visita al Parco Nazionale di Komodo. Approfitta del tempo sull’isola per visitare le spiagge vicine, o partecipare ad attività subacquee come snorkeling e immersioni.

GIORNO 8-9: LABUAN BAJO

Torna a Labuan Bajo per altri due giorni dedicati alla scoperta della città e delle sue attrazioni, come il mercato locale, la pesca del tonno e una visita alla baia di Kelor, dove è possibile ammirare il panorama sul mare dalla collina.

GIORNO 10: RITORNO A DENPASAR

Rientra a Denpasar per l'ultima giornata del tuo viaggio. Avrai tempo per le attrazioni che non hai ancora visto, per rilassarti in spiaggia o per scoprire i tesori dell'arte e dell'artigianato balinesi.

Bali, Papua e Raja Ampat

Ecco un itinerario di 14 giorni per scoprire le migliori attrazioni di Bali, Papua e Raja Ampat, tra spiagge tranquille, cerimonie tradizionali, cultura indigena locale e un mondo subacqueo mozzafiato a Raja Ampat.

GIORNO 1-3: DENPASAR

Dopo l’arrivo all'aeroporto di Denpasar, visita le principali attrazioni di Bali, come le spiagge di Kuta e Seminyak, il tempio di Tanah Lot e il Palazzo Reale di Ubud.

GIORNO 4-6: JAYAPURA

Parti per Jayapura, la città principale della provincia di Papua, e visita le attrazioni turistiche della zona come il Lago Sentani, partecipa a una delle cerimonie tradizionali locali e visita i musei di Abepura, che espongono oggetti tradizionali delle popolazioni delle isole Raja Ampat.

GIORNO 7-10: RAJA AMPAT

Da Jayapura, prendi una barca per l'arcipelago di Raja Ampat, composto da cinque isole principali.

Passa quattro giorni a esplorare questo piccolo paradiso terrestre e marino, dove potrai fare snorkeling, immersioni o escursioni sull'isola per ammirare le cascate e la natura lussureggiante della zona.

GIORNO 11-12: SORONG

Rientra a Sorong, la città principale della provincia di Papua Occidentale, dove potrai visitare il villaggio di Waigeo, ammirare l'artigianato locale e visitare il Museo dell'Istoria Naturale.

GIORNO 13-14: DENPASAR

Torna a Denpasar per le ultime due giornate del viaggio. Dedica un giorno a scoprire le attrazioni che non hai ancora visto di Bali e il resto del tempo passalo rilassandoti in spiaggia prima della partenza.

Tags

Indonesia


← 5 città italiane da visitare in 3 giorni: cosa vedere

Tour delle città imperiali del Marocco: cosa vedere e cosa fare →