Bali

4.298.000 abitanti • Isola degli Dei • Isola dell'Indonesia

Tutto quello che devi sapere su Bali

Antiche religioni, spiagge incontaminate, variopinte danze tradizionali, profumati mercatini e solenni templi, senza ovviamente dimenticare la deliziosa gastronomia locale. Tutto questo è Bali: un mix di natura incontaminata e profonda spiritualità che la popolazione locale offre con grande ospitalità ai visitatori. Quest’isola, una delle 14.000 dell’arcipelago indonesiano, si trova a ovest dell’isola di Java ed è bagnata dal Mare di Java a Nord e dall’Oceano Indiano a Sud. La fusione tra polinesiani, cinesi, indiani, malesi, con le loro religioni induiste e animiste, ha dato vita a monumenti maestosi, feste, riti imperdibili e soprattutto, ha creato una popolazione gentile, mite e molto ospitale. Qui tutto è dolcezza e armonia. Bali è anche verdi foreste, suggestive risaie e vulcani. Il Gunung Agung è il vulcano attivo più alto, considerato dai balinesi “l’ombelico del Mondo”. Denpasar è famosa per il suo centro culturale, mentre città come Tegalalang e Batubulan, lo sono per il lavoro artigianale dell’intaglio del legno e della scultura della pietra. Per non perdere nulla di questa isola spettacolare, scarica gratis la nostra guida sul telefonino e portala in viaggio con te.

  • Lingua:
    Balinese
  • Documenti di viaggio:
    Passaporto e visto
  • Moneta:
    Rupia indonesiana (Rp)
  • Cambio:
    1.00 EUR/ 14986.3 Rp
  • Fuso orario:
    +8
  • Presa di corrente:
    230V – 50 Hz
  • Vaccinazioni particolari:
    Consigliate Epatite A e B, Tetano
  • Spesa media per dormire:
    10Eur/g
  • Spesa media per mangiare:
    5 Eur/g
  • Spesa media per volo:
    600 Eur
  • Spesa media per Assicurazione
    40 Eur
  • Prefisso internazionale:
    +62

Quando andare, clima e temperature

  • Quando costa di meno:
    Marzo e Aprile
  • Quando costa di più:
    da Maggio a Settembre 
  • Quando il clima è secco:
    da Aprile ad Ottobre
  • Quando piove di più:
    da Novembre a Marzo

Il clima in generale

Bali gode di un clima tropicale, ha temperature elevate tutto l’anno e una stagione piovosa da Novembre a Marzo. Le piogge tropicali non sono costanti ma lasciano spesso spazio al sole fino alla stagione secca, che va da Aprile a Ottobre. Le temperature si mantengono costanti tra i 26° e 27° con picchi di 37°-40° in alcune giornate dell’anno. Quello che però rende poco piacevole il caldo è l’umidità presente durante la stagione delle piogge. Da Novembre a Maggio, ma più spesso da Gennaio a Marzo, Bali può essere sfiorata da cicloni tropicali che dal sud portano per lo più vento e piogge. Le zone più piovose di Bali sono quelle interne, mentre al Sud il clima è più arido. Il periodo più indicato per godere del clima di Bali è da Giugno a Settembre, quando il caldo è temperato dalle brezze, il sole splende e si possono assaporare le  meravigliose spiagge in tutta la loro bellezza. Agosto è il mese in assoluto migliore per il suo clima secco e un caldo sopportabile, con poche piogge e tanto sole. Maggio, invece, è un mese da prendere in considerazione perché il caldo è ancora accettabile, le piogge sono rare ed è un periodo di bassa stagione,economicamente molto conveniente.

Cosa vedere a Bali: le principali attrazioni

  • Ubud
  • Tanah Lot
  • Besakih
  • Gunung Agung
  • Goa Gajah
  • Seminyak
  • Uluwatu
  • Pura Ulun Danu Bratan
  • Garuda Wisnu Kencana
  • Bali Museum
  • Museum Rudana
  • Tempio di Tirta Empul
  • Pura Dalem Agung Padangtegal
  • Bali Botanic Garden
  • Gitgit Waterfall

Cosa mangiare

Bali ha una tradizione culinaria di origine cinese, arricchita da contaminazioni multietniche che danno vita a piatti originali e saporiti che mescolano i profumi della cucina thailandese, agli aromi indiani e alla leggerezza giapponese, senza escludere pietanze occidentali. Il suo piatto tipico è il famosissimo Nasi Goreng, realizzato con riso fritto e verdura, a volte accompagnato da pollo o manzo. Immancabili le spezie tipiche di quest’area geografica, con l’aggiunta di noce di cocco e zucchero e un peperoncino (sopportabile). Bali è anche il paradiso dei frutti tropicali, freschi e naturali, come banana, ananas, mango, mangostano, il rambutan, i frutti dell’albero del pane e il durian, un frutto dal caratteristico odore persistente. Infine, potrete accompagnare i vostri pasti con dell’ottima birra locale e concluderli con un delizioso caffè.

Feste e ricorrenze

  • Marzo o Aprile:
    Nyepi
  • 1 Maggio:
    Festa del Lavoro
  • 11 Maggio:
    Vesak - Buddha Purnima
  • 25 Maggio:
    Ascensione
  • Giugno:
    Pancasila
  • 26-30 Giugno: 
    fine del Ramadan
  • Ogni 210 giorni per 10 giorni:
    Galungan
  • Ogni 35 giorni:
    Buddha Kliwon
  • Ogni 210 giorni del calendario Pawukon al sabato della seconda settimana:
    Tumpek

Cosa portare in valigia

Bali offre opportunità di shopping a basso costo, quindi lasciate un angolino della valigia libero per i vostri acquisti! Portate con voi un paio di flip flop, infradito che tutti usano sull’isola. Bali è un’isola da vivere, quindi è consigliato un bagaglio leggero: pantaloncini e magliette di giorno, maglioncini a maniche lunghe e pantaloni per la brezza della sera. Dress code, invece, per i locali esclusivi, quindi sarà utile portare con sé un abito elegante. Da non dimenticare il repellente contro le zanzare e le creme solari. Per visitare i templi è obbligatorio per tutti un pareo che copra le gambe. Infine, una curiosità e una nota solidale soprattutto per l'universo femminile: nella vostra valigia aggiungete una spazzola perché a Bali esistono solo pettini! E se volete lasciare un segno, portate matite, quaderni, penne e gomme da donare ai bambini per la scuola. 

Le più belle spiagge di Bali

Kuta Bay: luogo mitico dei surfisti zaino in spalla. Da villaggio deserto si è trasformato in un centro di turismo di massa con affluenze da tutto il mondo.

Sanur: è la stazione balneare più famosa di Bali per la sua quiete e la sua bellissima barriera corallina.

Lovina Beach: significa “Amo l’Indonesia”. Una spiaggia lunghissima di sabbia nera attorniata da palme e cocco e animata da dolci delfini che nuotano tra le stupende barriere coralline.

Quanto costa assicurare questo viaggio? Fai preventivo
torna in cima