di Davide Rossi , 06.11.2019

Dicembre è il mese del Natale, capodanno e delle vacanze sulla neve, il periodo ideale per trascorrere giornate sugli sci serate con gli amici. Per chi sogna una vacanza del genere, le destinazioni sono tantissime, dall'Italia all'Europa, dagli Stati Uniti al Canada, le piste da sci non mancano di certo.

Non tutti però amano il freddo e la montagna, per questo presenteremo destinazioni ideali anche per gli amanti della tintarella a dicembre. Per loro Capo Verde, Maldive e Repubblica Dominicana, senza dimenticare chi, a dicembre, preferisce magari visitare una delle nostre tante belle città italiane come Tropea, Viterbo e Bressanone. Tanti insomma i posti da scoprire durante le vacanze di dicembre, con una doverosa precisazione: nessuna idee viaggio per il ponte dell'Immacolata 2019. Quest'anno l'8 dicembre cade di domenica!

Al mare e al caldo per tornare abbronzati

Alla solita settimana bianca preferite sole, mare e movida? Non avete che l'imbarazzo della scelta. Esistono infatti posti meravigliosi che anche a dicembre regalano un clima straordinario, perfetto per prendere il sole e fare lunghe nuotate.

Alcune idee? Al primo posto le Maldive. Il loro mare turchese e le spiagge bianche circondate da palme da palme da cocco fanno di questo arcipelago il luogo perfetto per chi cerca un viaggio romantico. Le spiagge in cui trascorrere piacevoli giornate sotto il sole sono tantissime, anche se le più belle probabilmente sono quelle che si trovano a Cocoa Island, nell'atollo di Ari e nel verdeggiante atollo di Baa.

Altra meta consigliata per le vacanze di dicembre è la Repubblica Dominicana. Punta Cana e Santo Domingo sono le città più turistiche, ma le località vicine non sono male. Chi è attratto dai piccoli villaggi di pescatori e dai luoghi suggestivi troverà quel che cerca a Luperon.

Playa Dorada invece è perfetta per gli amanti delle escursioni e delle attività all'aria aperta.

Spostandoci nell'Atlantico infine, raggiungiamo Capo Verde, la meta perfetta per chi non vuole allontanarsi troppo e non ha problemi di budget. Chi desidera spiagge ampie, con sabbia fine e chiara allora deve scegliere le isole più vicino alla costa come Boa Vista e Ilha do Sal. Chi invece ama la natura e le spiagge selvagge allora deve puntare all'Isola di Santiago.

Se queste mete non vi sono bastate, potete leggere anche il nostro articolo “Dicembre al caldo: 16 fantastiche destinazioni per le tue vacanze”.

Leggi anche "Dove trascorrere l'inverno al caldo: 10 mete top per una vacanza"

In settimana bianca per sciare e non solo

Quando si pensa a dicembre, la mente corre immediatamente alla classica vacanza sulla neve, fatta di lunghe sciate, escursioni, aria buona e serate davanti al caminetto.

Le mete dove trascorrere la “Settimana Bianca” perfetta sono veramente moltissime e sparse in tutto il mondo. Partendo dall'Italia però, tra le mete top per chi ama sciare ci sono sicuramente Cortina d'Ampezzo, Sestriere e Madonna di Campiglio. In Europa invece, tra le piste da sci più belle ci sono quelle di Chamonix, Innsbruck e Saint Moritz. Tutti sanno però che, portafoglio permettendo, ci sono altre mete meravigliose per chi vuole sciare: dalla famosissima Aspen a Jackson Hole, fino ad arrivare a Vancouver.

Infine, qualche meta per chi preferisce le città in cui arte, cultura e tradizione si mescolano per regalare bellissime emozioni. Per loro, tre destinazioni imperdibili da visitare a dicembre: la magica cittadina calabrese di Tropea, il comune laziale di Viterbo e decisamente più a nord la città vescovile di Bressanone.

Questo solo un assaggio di quello che troverete nell'articolo dove presentiamo oltre 100 idee viaggio per la vostra settimana bianca

In vacanza solo per festeggiare il Capodanno

Chi parte a dicembre, deciso a festeggiare il Capodanno in un modo diverso dal solito, non ha che l'imbarazzo della scelta. Ogni paese, infatti, festeggia l'arrivo del nuovo anno in modo diverso e una vacanza organizzata a dicembre è un'ottima occasione per scoprire usi particolari e curiosi.

Uno dei capodanni più suggestivi al mondo, soprattutto per i rituali praticati, è quello che si celebra in Giappone. Come in Europa il Capodanno giapponese si celebra il primo di gennaio anche se qualche giorno prima, da tradizione, è previsto il rito della pulizia della casa. La sera della vigilia, come in occidente, si festeggia a casa, in famiglia, mangiando i piatti della tradizione. L'arrivo del nuovo anno è salutato con fuochi d'artificio e 108 colpi di campane dei templi buddisti. I più religiosi, il primo giorno dell'anno si recano in preghiera in uno dei tanti templi buddisti nel rispetto del rituale della “prima volta”, chiamato in giapponese “Hatsumode”. Altro capodanno da prendere in considerazione è quello di Edimburgo, chiamato Hogmanay. Un evento molto interessante che inizia ogni anno alle ore 19.00 del 30 dicembre con la processione delle torce di origine vichinga, accompagnata dal suono delle cornamuse. Alle 18.00 del 31 dicembre si tiene nella St Giles’ Cathedral il “Candlelit Concert” e dalle sette e mezza di sera inizia lo Street Party. Ai piedi del castello di Edimburgo si tengono concerti e le persone cantano e ballano in armonia. A mezzanotte i fuochi d'artificio danno il benvenuto al nuovo anno mentre a mezzogiorno del primo di gennaio c’è famoso Loony Dock. Per chi non lo sapesse, il Loony Dock consiste in un evento alquanto bizzarro, durante il quale un gran numero di persone, travestite da personaggi dei cartoni animati, si tuffano nelle gelide acque del fiume Forth.

Leggi anche “Edinburgh Hogmanay: l’incredibile capodanno scozzese”.

Ultimo, ma non per importanza, il Capodanno di New York, festeggiato a Times Square, dove un mare di persone si riuniscono in attesa del lancio della sfera scintillante. Una tradizione irrinunciabile per i newyorkesi e non solo.

Leggi anche “Guida per il Capodanno a Times Square”.

Assicurazione viaggio anche per le vacanze sulla neve

Dicembre è il mese dedicato al Natale e al Capodanno, 2 tra le ricorrenze più importanti dell’anno, tanto che andare in vacanza in questo periodo è spesso più costoso che a ferragosto.

In questo periodo in molti restano a casa in famiglia, ma c’è anche chi decide di soggiornare al caldo e chi, invece, decide si trascorrere le vacanze sulla neve per praticare sport prettamente invernali.

Sciare o andare in snowboard, per esempio, sono attività emozionanti ma, come tutte le pratiche sportive, presentano i loro rischi, come un’emergenza medica a seguito della perdita del controllo degli sci, o un infortunio dovuto ad uno scontro accidentale con un’altro sciatore.

Per proteggerti da questi imprevisti, Columbus propone l’assicurazione viaggi con estensione per la pratica di sport invernali, che comprende la copertura per infortuni avvenuti sciando, ma anche….

Maggiori dettagli sono disponibili sulla nostra pagina dedicata o, se preferisci, puoi contatta il nostro Servizio Clienti al numero 800 986 782.


← 2 Idee per un fantastico tour del Messico

Hollywood Christmas Parade: come si festeggia il Natale a Los Angeles →