Thailandia

65.500.000 abitanti • Il Paese del sorriso • Tutto l'anno con il sole

Tutto quello che devi sapere sulla Thailandia

La Thailandia rappresenta una delle mete turistiche più popolari dell'Asia e uno dei paesi più amati dai viaggiatori di tutto il mondo, sia per l'eccellente rapporto qualità-prezzo dei servizi offerti, sia per la cultura del sorriso e dell'ospitalità che caratterizza il suo popolo. Accanto alla giungla tropicale, alle bianche spiagge, alle isole paradisiache, ai sapori della squisita cucina nazionale e all'ampia offerta di prodotti locali, la Thailandia offre anche antiche rovine, templi, città abbandonate, oltre a numerosi festival annuali legati alla sua antica storia, cultura e tradizione. Grazie alla sua estensione nord-sud per quasi 1000 chilometri, la Thailandia presenta paesaggi molto variegati: dalla foresta tropicale di Chiang Mai a Nord, al fermento metropolitano della caotica Bangkok, fino alle innumerevoli isole incontaminate. Il Paese offre anche una vita notturna decisamente frizzante, in grado di soddisfare ogni aspettativa. Particolarmente varia è infatti l’offerta di locali, pub e discoteche, soprattutto nelle località maggiormente frequentate dai turisti. Se state pensando ad un viaggio in Thailandia vi sarà utile sapere che il clima può variare in base al periodo e alle aree geografiche, ma durante tutto l'anno è comunque difficile che le temperature scendano sotto i 15 gradi. Continuate a leggere la nostra guida per saperne di più e se volete, scaricatela sul vostro telefonino gratuitamente. Potrete portarla sempre con voi durante il vostro viaggio.

  • Lingua:
    Thai
  • Documenti di viaggio:
    Passaporto e visto
  • Moneta:
    Baht thailandese
  • Cambio:
    1.00 EUR/ 37.75 THB
  • Fuso orario:
    +7
  • Presa di corrente:
    220V – 50 Hz
  • Vaccinazioni particolari:
    Nessuna
  • Spesa media per dormire:
    25 Eur/g
  • Spesa media per mangiare:
    15 Eur/g
  • Spesa media per volo:
    700 Eur
  • Spesa media per Assicurazione
    40 Eur
  • Prefisso internazionale:
    +66

Quando andare, clima e temperature

  • Quando costa di meno:
    da marzo a maggio; settembre e ottobre
  • Quando costa di più:
    da dicembre a febbraio
  • Quando il clima è secco:
    da novembre a febbraio
  • Quando piove di più:
    da settembre ad ottobre

Il clima in generale

La Thailandia ha uno dei climi più vari di tutto il sud-est asiatico proprio per la sua estensione verticale, nord-sud. Il suo clima è tropicale monsonico, caldo-umido, e comprende essenzialmente tre stagioni: una molto calda, che va da marzo a metà maggio, una delle piogge, legata all'azione dei monsoni, da metà maggio ad ottobre e una secca e fresca, da novembre a febbraio. Merita una nota il fenomeno dei tifoni, più frequenti nei mesi tra agosto ed ottobre. In generale, il periodo ideale per programmare un viaggio in Thailandia va da dicembre a metà febbraio, quando c'è una bassa piovosità e il clima si mantiene fresco e asciutto. 

Cosa vedere in Thailandia: le principali attrazioni e località

  • Prasat Hin Phimai
  • Hua Hin
  • Wat Arun
  • Chiang Mai Night Bazaar
  • Cascate di Erawan
  • Mercati galleggianti vicini a Bangkok
  • Chatuchak Weekend Market
  • Parco Nazionale di Khao Sok
  • Phanom Rung
  • Tribù delle White Karen

Cosa mangiare

La cucina thailandese è composta da deliziosi piatti speziati e piccanti, e non di rado utilizza, nello stesso piatto, sapori dolci, salati, spezie, frutta, carne, pesce e, soprattutto, riso e peperoncino in abbondanza! Arrivando nel Paese rimarrete subito colpiti dalla grande varietà di cibi a disposizione. Da queste parti, mangiare significa anche perdersi tra i mercatini e le colorate bancarelle di street food disseminate ad ogni angolo delle città. Nella tradizione gastronomica thai un posto di rilievo è occupato anche dalla frutta tropicale tra cui, oltre ai sempreverdi papaya, mango, cocco e ananas, si fanno notare il durian (dal gusto davvero particolare e assolutamente da provare), il guaya, il jackfruit e il dragon fruit. Tra le innumerevoli ricette, da non perdere la tradizionale zuppa Tom Yum Goong: piccante, cucinata aggiungendo gamberi, pomodori, cocco, scalogno ed erbe aromatiche. Provate anche il Kai Yang: pollo alla griglia, marinato con salsa di pesce, coriandolo e aglio, servito con insalata di papaya verde. Un mix di sapori inedito, che vi stupirà.

Feste e ricorrenze

  • tra gennaio e febbraio:
    That Phanom Festival
  • febbraio:
    Capodanno cinese e Maha Puja
  • 13/15 aprile:
    Songkhran (Capodanno Thailandese)
  • maggio:
    Festa del Visakha Puja e Bun Bang Fai 
  • maggio/giugno:
    Cerimonia dell’aratura reale a Bangkok
  • luglio:
    Asanha Puja e Khao Phansa
  • novembre:
    festa di Loi Krathong e Yee Peng
  • 5 dicembre:
    compleanno del Re Rama IX
  • Ogni notte di luna piena:
    Full Moon Party di Koh Phangan
     

Cosa portare in valigia

In Thailandia fa caldo più o meno tutto l'anno, per cui sarà bene mettere in valigia abiti leggeri di lino o cotone, un impermeabile per affrontare un temporale improvviso, una felpa per la sera, un costume da bagno, scarpe comode, un vestito che copra braccia e gambe per visitare i luoghi religiosi, cappello, crema solare e un repellente contro le zanzare.  

Le più belle spiagge della Thailandia

Kata Noi: una delle più belle spiagge di Phuket, offre un'alternativa rilassante al caos festaiolo di Patong

Maya Bay: la più bella spiaggia di Koh Phi Phi: sabbia bianca, laguna cristallina, quasi completamente circondata da scogliere calcaree

Haad Rin: una delle spiagge più famose del mondo grazie al “Full Moon Party”, il beach party che accoglie ogni notte di luna piena migliaia di giovani sull’isola di Koh Phangan.

Le più belle isole della Thailandia

Koh Phangan: nell'isola potete trovare spiagge bianche e tranquille per momenti di totale relax e spiagge che sono una specie di discoteca a cielo aperto. Come quella di Haad Rin, dove ogni notte di luna piena si tiene il Full Moon Party.

Phuket: definita la 'Perla delle Andamane', offre ampie baie sabbiose, penisole rocciose, scogliere granitiche e una fitta vegetazione tropicale.

Koh Samui: è una delle più belle isole del del nord della Thailandia, con un clima piacevole anche ad agosto. L’isola è una delle mete preferite dagli Italiani che si recano in Thailandia, grazie alle spiagge, ai locali e alle feste in spiaggia.

Quanto costa assicurare questo viaggio? Fai preventivo
torna in cima