Koh Phangan

11.846 abitanti • L'isola del Full Moon Party 

Tutto quello che devi sapere su Koh Phangan

Koh Phangan è famosa in tutto il mondo come paradiso di spiagge incontaminate, acque cristalline, fondali marini, ricchi di pesci e coralli e una natura tropicale lussureggiante, tra cui spiccano le palme da cocco. L'isola vanta ben sei cascate, quattro templi importanti, un lago, un parco marino raggiungibile in barca, montagne e barriere coralline. Tutto ciò ne fa una valida alternativa alla più caotica e vicina Koh Samui. Koh Phangan offre ai turisti una vasta scelta di cose da fare e da vedere: escursioni e trekking nella foresta, visita alle cascate, relax nelle spiagge, snorkeling, diving, pesca e molto altro. Sull'isola sono presenti molti alloggi a conduzione familiare, come anche bungalow sulla spiaggia. Nel corso degli ultimi 15 anni, Ko Phangan è diventata famosa anche per il Full Moon Party: una grande festa che si tiene una ogni  notte di luna piena nella spiaggia di Haad Rin. Per chi invece è alla ricerca di una vacanza all'insegna del relax, basterà scegliere spiagge più tranquille. Vi siete lasciati tentare da questo paradiso? Per saperne di più continuate a leggere la nostra guida. Può anche essere scaricata gratuitamente sul vostro telefonino e portata comodamente con voi nel vostro viaggio in questo angolo di Thailandia.

  • Lingua:
    Thai
  • Documenti di viaggio:
    Passaporto e visto
  • Moneta:
    Baht thailandese
  • Cambio:
    1.00 EUR/ 37.75 THB
  • Fuso orario:
    +7
  • Presa di corrente:
    220V – 50 Hz
  • Vaccinazioni particolari:
    Nessuna
  • Spesa media per dormire:
    30 Eur/g
  • Spesa media per mangiare:
    15 Eur/g
  • Spesa media per volo:
    800 Eur
  • Spesa media per Assicurazione
    30 Eur
  • Prefisso internazionale:
    +66

Quando andare, clima e temperature

  • Quando costa di meno:
    ottobre e novembre
  • Quando costa di più:
    da dicembre a febbraio e in agosto
  • Quando il clima è secco:
    febbraio e marzo
  • Quando piove di più:
    ottobre e novembre

Il clima in generale

A Koh Phangan il clima è tropicale, ossia caldo tutto l'anno, con una lunga stagione delle piogge, che va da maggio a gennaio e un picco monsonico di piovosità nei mesi di ottobre e novembre dovuta al monsone del sud-est asiatico. Piove un po' meno da metà gennaio ad aprile, con i mesi più secchi che sono febbraio e marzo. Le temperature sono elevate durante tutto l'anno e le massime oscillano tra i 29° di gennaio e i 33° di maggio, che è in assoluto il mese più caldo. Il soleggiamento è buono nel periodo più secco mentre nei restanti mesi il cielo vede frequenti annuvolamenti. Per quanto riguarda il mare, questo è caldo tutto l'anno. Qual è dunque il periodo ideale per soggiornare a Koh Phangan? I mesi migliori vanno da gennaio ad aprile, con una preferenza per il mese di febbraio, perché è meno piovoso e un po' più fresco di marzo e aprile.

Cosa vedere a Koh Phangan: le principali attrazioni

  • Phaeng Waterfall
  • Than Sadet Waterfall
  • Thaan Prawet Waterfall
  • Wang Sai Waterfall
  • lago di Laem Son
  • Parco Marino di Ang Thong
  • What Maduea Wan (Buddha di Jada)
  • Wat Phu Khao Noi
  • What Pho
  • Salad Beach

Cosa Mangiare

A Koh Phangan si possono trovare diversi caffè, ristoranti e bancarelle, dove gustare piatti cucinati sul momento a prezzi competitivi. Il piatto tipico rimane sempre il riso, preparato in diversi modi e insaporito con numerosissime spezie come lo zenzero, il curry e il peperoncino. Per il resto, la cucina di Koh Phangan è costituita da ingredienti semplici: soprattutto pesce, ma anche carne e verdure insaporite da spezie piccanti e profumate. Un piatto tipico dell'isola è il Tom yam kung: una zuppa di crostacei, molluschi, frutti di mare o pesce, con aggiunta di agrumi, che conferiscono al tutto un gusto agro piccante, oltre a fragranti erbe e spezie. Sempre presente è anche la frutta tropicale, specialmente il cocco, che può essere inserita nelle pietanze per creare un delizioso contrasto tra dolce e salato, oltreché servita a fine pasto.

Feste e ricorrenze

Cosa portare in valigia

Sono consigliabili vestiti in cotone leggero per il clima caldo, e una giacca leggera per la sera. Se invece intendete partire durante la stagione più piovosa sarà bene portare con voi una giacca impermeabile con cappuccio e un ombrello. Per il mare non dimenticate costumi da bagno, crema solare e un cappello per ripararvi dal sole. Ricordate anche scarpe comode o da trekking. 

Le più belle spiagge di Koh Phangan

Haad Rin Nok (o Sunrise Beach): una bella spiaggia dove si concentra tutta la vita di Koh Phangan.

Haad Seekantang (o Leela Beach): molto carina, dalla sabbia bianchissima e mai affollata. Un ambiente tranquillo e pienamente tropicale.

Ad Haad Salad (o Salad Beach) la spiaggia è bella, di sabbia bianchissima, contornata di palme e con le colline verdi sullo sfondo.

Quanto costa assicurare questo viaggio? Fai preventivo
torna in cima