
Pasqua 2023 sarà il 9 aprile, un periodo non ottimale per una vacanza, ma molti decidono di partire lo stesso per una vacanza al mare.
Anche se, ad aprile, molte destinazioni presentano pioggia, temperature basse e umidità, esistono destinazioni dove è possibile trascorrere la Pasqua 2023 al mare.
In questa guida di viaggio abbiamo quindi cercato di dare consigli e informazioni utili proprio su quelle destinazioni dove potrai fare il bagno, prendere il sole e abbronzarti.
Ovviamente, tutte queste destinazioni non sono certo dietro casa.
Se vuoi prenotare la tua vacanza in anticipo per risparmiare, ma hai paura di dover disdire a causa di un imprevisto, allora potrebbe fare al caso tuo l’assicurazione annullamento viaggio di Columbus.
Prima di acquistare la polizza leggi con attenzione il set informativo con limiti e coperture, o parla direttamente con uno dei nostri operatori.
Dubai: mare, caldo e sole anche a Pasqua
A Dubai ad aprile fa particolarmente caldo, tanto che le temperature possono arrivare a toccare anche i 40 gradi senza problemi.
Fortunatamente, gli edifici sono dotati di aria condizionata, e aprile è uno dei mesi più ventilati dell’anno, per cui il caldo è meno pressante, ma bisogna sempre portare con sé dell’acqua fresca e un copricapo per proteggersi dal sole.
Leggi anche “Cosa vedere a Dubai: i 10 migliori luoghi e attrazioni”.
Dubai offre tante attrazioni, alcune particolarmente indicate anche per i bambini, come il Dubai Aquarium il Dubai Zoo presso l’Atlantis Aquaventure.
Leggi anche “Assicurazione sanitaria di viaggio per Dubai”.
Ad Abu Dhabi con oltre 30 gradi
Abu Dhabi, la capitale degli Emirati Arabi, ad aprile presenta un buon clima, anche se l'umidità in questo mese inizia a farsi sentire.
Le temperature medie oscillano tra i 19 e i 33 gradi e le piogge sono scarsissime.
Il sole splende alto, come durante tutto il resto dell'anno e anche l'acqua, con i suoi 25 gradi, è perfetta per fare il bagno.
Se desideri trascorrere qualche giornata al mare non hai che l'imbarazzo della scelta. Ad aspettarti, infatti, ci sono 10 chilometri di spiagge pubbliche con sabbia bianchissima e acque calme.
La “Corniche”, il lungomare che si estende per ben 12 chilometri, offre anche piste ciclabili, marciapiedi per passeggiare e tante aree verdi, punti ristoro, giochi per bambini e fontane in cui rilassarsi.
Dopo tanto mare e sole, non dimenticarti però di visitare le attrazioni principali della città, come per esempio:
- la Gran Moschea dello Sceicco Zayed
- Emirati Palace
- il Louvre di Abu Dhabi
- la Corniche Road
Se viaggi con tutta la famiglia e desideri far divertire anche i bambini, puoi portarli:
- al parco tematico Ferrari World Abu Dhabi
- sull'isola Yas, al parco acquatico Wild Wadi Water Park
- al Dubai Dolphinarium
Marsa Alam: vicina e con un buon clima
Il periodo compreso tra la metà del mese di marzo e quella di aprile è ideale per un viaggio a Marsa Alam, la rinomata località turistica egiziana bagnata dal Mar Rosso.
Il caldo non è eccessivo e il sole splende alto per molte ore della giornata.
A Marsa Alam vi aspetta un paradiso tropicale di palme e mangrovie, in cui fare surf, snorkeling e immersioni subaquee per ammirare la “Red Sea Coral Reef”, la splendida barriera corallina, pertanto, non perdete l’occasione di visitare i punti d’immersione di Elphinstone, Shaab Samadai e Fury Shoal.
Marsha Alam, inoltre, è vicina a diversi siti storici e archeologici d’interesse, perfetti per chi ha voglia di un viaggio all’insegna della cultura.
I più importanti sono:
- i resti dell’antichissimo Porto Romano di Myos Hormos e
- le rovine degli insediamenti minerari di smeraldi nelle località di Wadi Gimal e Gebel Zabara (parte del più grande complesso minerario dell’antichità)
Turchia: ideale per una Pasqua al mare
Il clima ad aprile in Turchia varia molto in base alla zona che si decide di visitare.
Per quanto riguarda la zona costiera, sia quella mediterranea che quella del Mar Nero, questa è caratterizzata da un clima mite, con un’acqua tiepida nella zona meridionale e decisamente più fresca nella zona settentrionale.
Leggi anche “Tutti i siti UNESCO della Turchia”.
A Pasqua, ci sarà sicuramente un clima ideale per una vacanza al mare.
Leggi anche “Assicurazione sanitaria di viaggio per la Turchia”.
Turchia: le spiagge
Le spiagge della Turchia possono essere anche molto differenti, ma sono molto apprezzate dai turisti europei.
Nella zona di Ayala, per esempio, si trova la famosissima spiaggia di Cleopatra, una delle più famose, attrezzata con tutte le strutture turistiche che si possano immaginare.
La baia sulla quale si affaccia questa spiaggia è da sogno, con acque profonde e cristalline.
Per una spiaggia più selvaggia e isolata, ci si può spostare nella cittadina di Kabak.
Attraverso dei lunghi sentieri si arriva su una scogliera che affaccia su acque limpidi e calme che si sviluppano in tante sfumature di blu.
Infine, per quanto riguarda la zona mediterranea, una delle spiagge più suggestive è sicuramente quella di Kaputas: una baia sabbiosa ai piedi di una montagna senza stabilimenti balneari né alcun tipo di struttura turistica, ma molto affascinante.
Seychelles a Pasqua: immersioni, snorkeling e birdwatching
Alle Seychelles aprile, come novembre, è un mese di transizione e le temperature si aggirano attorno ai 30 gradi ma, a causa dell’umidità, il caldo si percepisce di più.
L’assenza del vento in questo periodo, però, è utile per chi vuole fare snorkeling e immersioni, perché la visibilità subacquea è davvero ottima.
Aprile, poi, è il mese dell’anno più indicato anche per chi ama il birdwatching perché è la stagione dell’amore, in cui è possibile ammirare i rituali di corteggiamento delle varie specie di uccelli che abitano questi paradisi naturali.
Chi vuole fare un tour delle isole, tra le più belle dell’arcipelago c’è l’atollo corallino di Aldabra, Cerf compresa nel parco marino di Sainte-Anne e Silhouette, di origine vulcanica.
Le isole più grandi, turistiche e attrezzate, in cui si trovano alcune delle spiagge più belle del mondo, sono invece Mahé, Praslin e La Digue.
Leggi anche “Assicurazione viaggio per le Seychelles”.
In Oman alla scoperta della penisola arabica
Situato nella parte sud-orientale della penisola arabica, l’Oman è un paese ricco di attrattive con i suoi svariati paesaggi naturalistici tra collina, mare, pianura e deserto.
Leggi anche "Visto Oman Turistico per cittadini Italiani: come richiederlo”.
Il clima di questa zona è tropicale e arido, per cui, come tutti i paesi caratterizzati da questo clima, non è molto consigliato visitarlo nei mesi estivi, quando la temperatura raggiunge anche i 40 gradi.
Il periodo migliore per visitare questo bellissimo angolo di paradiso è quello che va da dicembre ad aprile, in particolare i mesi di marzo e aprile se si vuole anche godere del bellissimo mare, in quanto a dicembre e gennaio l’acqua potrebbe essere ancora un po’ troppo fresca per una nuotata.
Dato che quest’anno Pasqua capita proprio ad aprile, quale migliore occasione per visitare questo posto?
Leggi anche “Assicurazione sanitaria di viaggio per l’Oman”.
Oman: le spiagge
L’Oman ha tantissime spiagge da offrire e tutte diverse tra loro.
Tra le spiagge più belle (e anche più famose) c’è sicuramente quella di AlQurm, a Muscat: svariati chilometri di spiaggia bianchissima costeggiata da alberghi di lusso e stabilimenti balneari molto chic.
Altre spiagge degne di nota sono quelle che caratterizzano la regione di Al Wusta, dove si possono trovare anche coste di sabbia fine.
Cuba: affascinante anche a Pasqua
Il periodo pasquale è perfetto per una vacanza al mare a Cuba, soprattutto se la tua destinazione è la zona nord ovest, dove si trova l’affascinante capitale L’Havana.
Leggi anche “Assicurazione viaggio per Cuba”.
L’Avana, infatti, non è solo il porto più importante dell’isola, ma anche il principale centro economico commerciale e turistico, e conserva la storia del passaggio sia dei conquistadores spagnoli, sia dei dominatori inglesi.
Leggi anche “Come funziona il Sistema Sanitario a Cuba”.
Per chi vuole prendere il sole, a circa 20 chilometri dall’Havana può trascorrere momenti meravigliosi nella Habana del Este, una località in cui si trovano spiagge dorate, palme da cocco e mare trasparente.
Un’altra rinomata località balneare, questa volta a nord ovest di Cuba, è Varadero, dove troverai anche campi da golf, siti d’immersione e locali in cui trascorrere piacevoli serate.
Leggi anche “Tutte le isole più belle del mondo”.
Una Pasqua nello Yucatan, tra templi Maya e spiagge
Per trascorrere una Pasqua veramente al caldo bisogna allontanarsi un po’ dall’Italia, come appunto nel caso dello Yucatan, lo stato del Messico una volta abitato dai Maya.
Leggi anche “I siti archeologici dove vedere le più spettacolari “Rovine Maya”.
Questa destinazione, ricca di attrazioni, merita almeno 7 giorni di vacanza, ma il divertimento, le meraviglie e soprattutto il caldo, sono assicurati.
Qui, infatti, potrai avere sia una vacanza culturale che una vacanza rilassante, grazie ai numerosi siti archeologici e alle splendide spiagge che il paese offre.
Appena atterrato, dopo esserti riposati in hotel, la cosa migliore da fare è tuffarti nelle calde acque dello Yucatan.
Nei giorni a seguire, però, non puoi non visitare i principali siti archeologici, tra cui Chichen Itza, il tempio di Kukulkan e Cobà.
Una volta terminata la visita dei siti archeologici, potrai tornare a visitare la Riviera Maya, con le sue splendide spiagge, il mare cristallino e tante strutture turistiche pronte ad accoglierti.
Lo Yucatan è una destinazione ideale per famiglie con figli (non troppo piccoli), comitive di amici, giovani e coppie.
Leggi anche “Assicurazione viaggio per il Messico”.
Aruba: un ottimo momento per visitare l’isola
Il periodo dell’anno migliore per visitare Aruba è compreso tra la metà di febbraio e il mese di maggio, pertanto, il 9 aprile 2023 il meteo dovrebbe essere buono.
Ad aprile, il soleggiamento è ottimo, le piogge sono scarse e il caldo è nella norma, con temperature comprese tra i 20 e i 30 gradi.
Prima di partire per questa piccola isola, però, è bene sapere che il mare cristallino e le sue splendide spiagge non sono le uniche attrazioni.
Non manca infatti la possibilità di partecipare a tour dell’isola sia via terra che via mare, anche con il catamarano.
Di sera, invece, potete cenare in uno dei tanti locali dell’isola per gustare le specialità del posto, o concedervi un lussuoso giro in barca a vela con cena a lume di candela.
Leggi anche:
- Tutto quello che devi sapere su Aruba
- Quando andare ad Aruba: clima, temperature e stagioni
- Cosa vedere ad Aruba
Alle Bahamas per una vacanza da sogno
L'arcipelago delle Bahamas, compreso tra la zona a sud est degli Stati Uniti e il Sud America è una delle località più magiche in cui trascorrere le proprie vacanze di Pasqua.
Ovviamente, non è una destinazione dove recarsi solo per il fine settimana.
Da novembre fino alla metà di aprile, infatti, il clima delle Bahamas è secco e le temperature, seppur con qualche variazione da isola a isola, presentano medie comprese tra i 19 e i 30 gradi circa.
Le Bahamas sono un vero paradiso dei Caraibi, in cui le attrazioni principali sono rappresentate dalle spiagge, dalle barriere coralline e dai parchi naturali, senza dimenticare la pittoresca capitale di Nassau, dove visitare il “Nassau Straw Market”, un folkloristico mercatino dell'artigianato dove acquistare souvenir e bigiotteria.
C'è però una meta davvero speciale che devi visitare anche se hai bambini al seguito.
Hai mai sentito parlare dell'isola della Big Mayor Cay, nota come Pig beach o Pig Island?
L'isola in realtà ospita anche altre razze animali, come cani, gatti e capre, ma il mistero è, ovviamente, capire come i maiali siano arrivati fino a qui.
Potrebbe essere un'operazione di marketing ben studiata, un naufragio o anche l’opera di un marinaio distratto che ha dimenticato di riportare sulla nave i suoi maialini, chi può dirlo?
Per saperne di più, leggi anche “Pig Beach, Bahamas (Big Major Cay), la mitica Isola dei porcellini”.
Maldive: gradevoli anche ad aprile
Le Maldive sono la meta perfetta per chi cerca pace e relax, per questo è molto gettonata per anniversari e viaggi di nozze.
Alle Maldive, ad aprile, siamo ancora nella stagione secca, anche se a dire il vero è un mese di passaggio, in cui le precipitazioni possono rovinare qualche giornata di vacanza.
Le condizioni in generale sono buone, e le isole offrono alcune attività come: snorkeling, immersioni, beach volley, surf e windsurf.
Se puoi, non dimenticare di visitare Malè, famosa per i mercatini, le case colorate, i deliziosi localini in cui assaggiare le specialità locali e i musei dove apprendere la storia dell’arcipelago maldiviano.
Molto emozionante è anche l’esperienza di partecipare a un’escursione per sperimentare la pesca in alto mare o fare emozionanti incontri con tartarughe e pesci colorati.
Leggi anche: “Assicurazione viaggio per le Maldive”.
A Boracay per una Pasqua da sogno
Il sud est asiatico è una delle mete preferite dagli italiani che cercano il mare in inverno, ma quando arriva la Pasqua, le piogge e l’umidità rendono questa regione del mondo una meta da evitare.
Ovviamente, come per ogni cosa, anche in questo caso ci sono delle eccezioni.
Le Filippine, per esempio, sono una destinazione che nel periodo di Pasqua viene spesso consigliata dai tour operator.
Qui infatti le temperature superano senza problemi i 30 gradi gradi mentre le piogge, anche se presenti, non sono intense.
Come certamente saprai, le Filippine vantano alcune delle isole più belle del mondo, come per esempio Palawan, e Boracay, la destinazione di cui abbiamo deciso di parlare nella nostra guida di viaggio.
La sua posizione strategica, tra il mar Cinese meridionale, il Mare delle Filippine e il Mare di Celebes la rende particolarmente calda e protetta dalle perturbazioni.
Come per lo Yucatan, anche Boracay richiede almeno una settimana di vacanza, visto anche il tempo richiesto per raggiungerla e il costo del viaggio.
In Polinesia Francese: dall’altra parte del mondo
Aprile non è un periodo di punta per il turismo nella Polinesia Francese, il ché lo rende un mese ideale per un viaggio in questa parte del mondo, in quanto sarà possibile godersi la propria vacanza al meglio, con serenità e tranquillità, senza la ressa dei turisti tipica, ad esempio, dei mesi più estivi.
Inoltre, in questo periodo il clima è ideale per prendere il sole in spiaggia e fare un tuffo in mare: si è lontani dalle grandi piogge, le temperature sono calde ma non afose e l’acqua è tiepida.
Polinesia Francese: le spiagge
Tra le spiagge più famose e apprezzate dai turisti possiamo citare:
- La spiaggia di Matira, situata a Bora Bora, circondata da ristoranti e negozi, perfetta per una vacanza all’insegna del comfort.
- Le spiagge di Rangiroa, caratterizzate da una natura più selvaggia con macchie di vegetazione, coste incontaminate e acque cristalline.
- La spiaggia di Temae, probabilmente la più vasta di tutto il paese, con fondali bassi e acque sempre calme, quindi particolarmente adatta anche alle famiglie con i bambini.