di Giovanna Lucchi , 07.02.2020

Pasqua rappresenta uno dei periodi dell'anno in cui, anche con pochi giorni di ferie, non si vuole rinunciare ad evadere dalla solita routine. A influenzare la scelta di una destinazione all’estero ci sono sicuramente i giorni a disposizione, per questo abbiamo scelto sia località vicine, perfette per chi ha solo qualche giorno, come Creta, Siviglia e Parigi, che mete più distanti come le Bahamas e Abu Dhabi, per chi ha a disposizione almeno una settimana per godersi le vacanze pasquali 2020.

Abbiamo pensato inoltre di studiare per voi mete differenti anche per quanto riguarda il “tema” del vostro viaggio. Per cui, che siate alla ricerca di una meta romantica o di una tutta cultura e buon cibo, continuando a leggere troverete tutto quello che vi occorre.

Pasqua al Caldo ad Abu Dhabi

La capitale degli Emirati Arabi ad aprile presenta temperature medie che variano dai 19 ai 33 gradi. Questo mese inoltre è già fuori dal periodo delle piogge, che cadono più abbondanti tra dicembre e marzo. Potete quindi trascorrere una Pasqua all'insegna del sole, del mare e delle visite ai luoghi più belli e interessanti della città.

Ad Abu Dhabi non mancano infatti gli svaghi sia per giovani che per chi viaggia in famiglia. Dai parchi tematici Ferrari World Abu Dhabi o Warner Bros, al grande centro commerciale Marina Mall, senza dimenticare la moschea dello Sceicco Zayed o il museo del Louvre Abu Dhabi.

Chi invece vuole tornare a casa con un bel colorito bronzeo e alloggia negli hotel della città può accedere gratuitamente o pagando l'ingresso alle spiagge di Corniche, Yas, Saadiyat, Mirfa, Hiltonia e la suggestiva Saadiyat Island Public Beach dove si possono ammirare tartarughe e delfini.

Pasqua al Mare: Bahamas

Fino alla metà di aprile, periodo che coincide con la Pasqua 2020, le Bahamas sono alla fine della stagione secca, che inizia novembre. Il clima quindi, soprattutto nelle isole più settentrionali, è ancora gradevolmente asciutto, con temperature comprese tra i 19 e i 27 gradi di media e piogge scarse.

Da tempo meta preferita delle famiglie, per la varietà delle strutture, ma anche per le tante attività che si possono fare, le Bahamas offrono fondali spettacolari e spiagge da sogno.

Le più belle? Emerald Beach, che prende il nome dal colore delle acque del mare nelle isole Exuma, Glass Window Bridge sull'isola di Eleuthera, le spiagge della Pig Island e infine Dean’s Blue Hole, perfetta per chi gli amanti delle immersioni.

Leggi anche:

Pasqua nella natura: Creta

Creta nel mese di aprile è fuori dall'abbondanza delle piogge invernali, le temperature iniziano a salire e le condizioni meteo generali sono perfette per visitare le bellezze dell’isola.

Leggi anche “Quando andare a Creta: clima, temperature e stagioni”.

Per chi ama i luoghi in cui la bellezza del mare e dei paesaggi si mescolano con la storia, può trovare quello che cerca nel triangolo composto da Capo Tigani, Gramvousa e Balos. C'è poi Xania, nota anche come la Venezia d'Oriente, che conserva i tratti del dominio turco e veneziano. Sullo stesso stile anche Rethimno, famosa soprattutto le bellissime spiagge che la circondano.

Altro paradiso naturale nel punto più a Sud d'Europa è l'isola di Gavdos, in cui le attrazioni principali sono le spiagge di Lakondi, Capo Tripiti, Korfos, Potramos, Pirgos e Lavrakas.

Leggi anche:

Pasqua Romantica: Parigi

A Parigi in aprile il tempo è ancora variabile. Le temperature variano dai 7 ai 16 gradi di media e non è difficile che piova. Il tempo però non deve assolutamente condizionare la vostra Pasqua.

Leggi anche “Quando andare a Parigi: clima, temperature e stagioni”.

L'importante è mettere in valigia qualche abito pesante e un po’ di entusiasmo alla volta dei luoghi più romantici della città. Il primo che vi vogliamo consigliare è Parc Monceau, il boschetto degli innamorati e a seguire il museo di arte contemporanea Palais de Tokyo, da cui si può ammirare in totale tranquillità la Torre Eifelle.

Altra tappa romantica per eccellenza poi il quartiere di Monmartre, dove potete fare una sosta al Café des 2 Moulins per poi dirigervii al Muro dei Ti amo in tutte le lingue del mondo. Cosa ne dite poi di una bella passeggiata mano nella mano nel piccolo Parc des Buttes Chaumont? La vista dei caratteristici tetti parigini vi sorprenderà.

Leggi anche:

Pasqua culturale: Siviglia

Ad aprile il clima di Siviglia è mite, le temperature superano i 25 gradi, anche se dovete mettere in conto qualche pioggia. Per fortuna questa città andalusa offre moltissimi luoghi al coperto da visitare.

Leggi anche “Quando andare a Siviglia: clima, temperature e stagioni”.

Le principali attrazioni culturali sono la Cattedrale di Siviglia, il palazzo reale Alcázar di Siviglia, Plaza de Espana, la Giralda, Barrio di Santa Cruz, la Torre dell’Oro, il Parco di Maria Luisa, il Metropol Parasol e la Plaza de Toros.

“Cultura” però è anche “La cucina”, e Siviglia è famosa per i suoi piatti, a partire dalle Tostadas, fette di pane locale tostate con il filo di olio o burro da accompagnare con pomodoro o jamon serrano. Gli amanti dei sapori forti possono provare la Rabo de Toro, ossia la coda di toro in umido o il Solomillo, filetto di maiale accompagnato di solito dalle patatas bravas. Per finire in dolcezza il Tocino de Cielo, un budino al caramello accompagnato dal dolce e liquoroso Aljarafe.

Assicurazione annuale multiviaggio per viaggiare all’estero

Le assicurazioni viaggi possono essere sottoscritte per singola vacanza (in modalità viaggio singolo) o, per coloro che viaggiano più volte l'anno, in modalità “Annuale multiviaggio”.

Le polizze annuali multiviaggio Columbus offrono copertura ABC (Assistenza Medica, Smarrimento Bagaglio, Cancellazione Viaggio) durante l'anno di validità della polizza, per un numero illimitato di viaggi singoli, purché ciascun viaggio non superi i 31 giorni di durata, mentre i prezzi variano in base diversi fattori, come ad esempio il limite geografico scelto (Europa o Mondo Intero).

Per sottoscrivere una polizza annuale multiviaggio, ti basterà selezionare la voce “Annuale” all’interno dell’apposito modulo online presente anche in home page, semplicemente rispondendo alla domanda “Che tipo di copertura vuoi visualizzare?”

Puoi richiedere il servizio anche telefonicamente attraverso il Servizio Clienti al numero 800 986 782.
Di seguito un esempio dei costi di una polizza annuale multiviaggio per 1 persona (18-64 anni):

  • € 87.60*   (limite geografico Europa)
  • € 129.23* (limite geografico Mondo Intero)

*Escluso coperture opzionali


← 5 mete dove andare in vacanza a giugno 2020

Ponte del 1° maggio 2020: 10 mete dove trascorrere 3 giorni in Europa →