
Pasqua 2020 cadrà il 12 di aprile, un periodo che in genere presenta temperature piuttosto elevate nelle destinazioni che vi consigliamo in questa guida di viaggio.
Se cercate il caldo però, dovete recarvi in vacanza lontano dall’Italia. Sempre più spesso infatti, per le vacanze di Pasqua, le agenzie viaggio propongono mete particolari, lontane ed esotiche per trascorrere momenti indimenticabili anche con tutta la famiglia, bambini piccoli compresi.
Il 2020, Pasqua a parte, vi offrirà anche un ponte di tre giorni per la festa del Primo Maggio e di quattro per la Festa della Repubblica del 2 giugno. In totale insomma una settimana, anche se spezzata, in cui organizzare due mini vacanze.
Abu Dhabi
La capitale degli Emirati Arabi ad aprile presenta un buon clima, anche se l'umidità in questo mese inizia a farsi sentire. Le temperature medie oscillano tra i 19 e i 33 gradi e le piogge sono scarsissime. Il sole splende alto, come durante tutto il resto dell'anno e anche l'acqua, con i suoi 25 gradi, è perfetta per fare il bagno.
Chi vuole trascorrere qualche giornata al mare non ha che l'imbarazzo della scelta. Ad aspettarvi ci sono infatti 10 chilometri di spiagge pubbliche di sabbia bianchissima e acque calme. La “Corniche”, il lungomare che si estende per ben 12 chilometri, vi offre anche piste ciclabili e marciapiedi per passeggiare e tante aree verdi, punti ristoro, giochi per bambini e fontane in cui rilassarsi.
Dopo tanto mare e sole, non dimenticatevi però di visitare le attrazioni principali della città, come per esempio la Gran Moschea dello Sceicco Zayed, Emirati Palace, il Louvre di Abu Dhabi e la Corniche Road.
Per far divertire i bambini potete portarli al parco tematico Ferrari World Abu Dhabi, sull'isola Yas, al parco acquatico Wild Wadi Water Park o al bellissimo Dubai Dolphinarium, per godervi queste splendide creature.
Bahamas
L'arcipelago delle Bahamas, compreso nella zona a sud est degli Stati Uniti e il Sud America è una delle località più magiche in cui trascorrere le vacanze. Da novembre fino alla metà di aprile, infatti, il clima delle Bahamas è secco e le temperature, seppur con qualche variazione da isola a isola, presentano medie comprese tra i 19 e i 30 gradi, al massimo.
Un vero paradiso dei Caraibi, in cui le attrazioni principali sono rappresentate dalle e spiagge, dalle barriere coralline e dai parchi naturali senza dimenticare la pittoresca capitale di Nassau, che ospita il “Nassau Straw Market” un folkloristico mercatino dell'artigianato dove acquistare souvenir e bigiotteria.
C'è però una meta davvero speciale che, se avete dei bambini, non potete assolutamente trascurare. Avete mai sentito parlare dell'isola della Big Mayor Cay, nota come Pig beach o Pig Island? L'isola in realtà ospita anche altre razze animali, come cani, gatti e capre, il mistero è come i maiali siano arrivati fino a qui. Un'operazione di marketing ben studiata, un naufragio o un marinaio distratto che ha dimenticato di riportare sulla nave i suoi maialini? Per saperne di più, leggi anche “Pig Beach, Bahamas (Big Major Cay), la mitica Isola dei porcellini”.
Costa Rica
Il Costa Rica, che assieme al Guatemala, l'Honduras, il Nicaragua e Panama occupa la striscia di terra che unisce il Messico al Sud America, verso la metà di aprile offre ancora un clima ideale sia per chi vuole fare vita da spiaggia, sia per chi desidera visitare le principali località.
Questo paese appagherà la vostra vista grazie ai suoi paesaggi e siti archeologici di prestigio, come il Parco internazionale “La Amistad”, il Parco nazionale “Isola del Coco”, l'Area di Guanacaste e gli insediamenti pre-colombiani nel sud del paese, tutti parte del patrimonio dell'UNESCO.
La capitale San José è ideale per chi sente il bisogno di conoscere a fondo la storia del paese. La città ospita infatti il Museo Nacional de Costa Rica, il Museo del Jade Marco Fidel Tristàn Castro e il Pre-Columbian Gold Museum. Chi ama la natura invece, può scegliere tra il vulcano Arenal, il Parco Tenorio o il Rifugio Nazionale di Fauna Selvatica Caño Negro.
Leggi anche: “Cosa vedere in Costa Rica”.
Malesia
Uno dei paesi più affascinanti del Sud Est asiatico in cui trascorrere le prossime vacanze pasquali è sicuramente la Malesia, dove il clima equatoriale, purtroppo, non libera quasi mai il paese dall’umidità e dalla pioggia. Ad aprile le zone meno piovose sono quelle Sandakan, nella costa di nord ovest e di Tawau, vicino al confine con l'Indonesia.
La Malesia tuttavia è talmente bella che si può sopportare anche la pioggia pur di ammirare i parchi di Taman Negara, Nugung Malu, Bako e Kinabalu o l'isola con riserva naturale di Tioman. Chi ama lo snorkeling invece può optare per il parco nazionale di Tunku Abdul Rahaman o per l'isola di Redang.
Anche le città malesi hanno un fascino particolare. Prima tra tutte la capitale Kuala Lumpur, dominata dalle Torri Petronas, George Town che ospita il Kek Lok Si Temple, il tempio buddista più grande del paese e infine la moderna Putrajaya dove si trova la moschea di Putra con la sua cupola rosa.
Leggi anche “Quando andare in Malesia: clima, temperature e stagioni”.
In Arizona per vedere il Grand Canyon
La natura aspra e selvaggia del Grand Canyon non delude mai i turisti più avventurosi. Una vacanza insolita per vivere un'esperienza assolutamente unica.
Dal punto di vista geografico il Gran Canyon è una gola che in alcuni punti raggiunge i 1800 metri di profondità. I principali punti di osservazione del paesaggio sono due: North Rim o South Rim. Il primo, indicato per gli esperti è il meno frequentato, il secondo è invece prediletto dai turisti perché decisamente più agevole.
A caratterizzare il North Rim sono i percorsi di Bright Angel Point, il Widforss Trail, il Cape Royal Road e il North Kaibab Trail, uno dei più difficoltosi. Il South Rim invece offre punti di osservazione davvero meravigliosi come quello di Cedar Ridge, Skeleton Point e il Desert View Watchtower, dove si trova la torre omonima.
Leggi anche “Cosa vedere nel Grand Canyon: percorsi e punti d’osservazione”.
Come sottoscrivere un’assicurazione annuale Multiviaggio
La polizza annuale multiviaggio può essere la scelta più adatta per chi viaggia più volte l’anno.
Le assicurazioni annuali multiviaggio Columbus offrono una copertura completa (Assistenza Medica, Smarrimento Bagaglio, Cancellazione Viaggio) durante l'anno di validità della polizza, per un numero illimitato di viaggi singoli, purché ciascun viaggio non superi i 31 giorni di durata.
Per acquistare una polizza annuale multiviaggio, basta compilare l’apposito modulo online presente nell'home page e in quasi tutte le pagine del sito, selezionare la voce “Annuale” sul menù a tendina nella sezione “Che tipo di copertura vuoi visualizzare?”, e compilare tutti gli altri campi presenti.
Di seguito un esempio dei costi di una polizza annuale multiviaggio per 1 persona (18-64 anni):
- € 87.60* (limite geografico Europa)
- € 129.23* (limite geografico Mondo Intero)
*Escluso coperture opzionali
Se preferisci, puoi sottoscrivere una polizza annuale multiviaggio anche al telefono, basta contattare il nostro Servizio Clienti al numero 800 986 782.