San Diego

1,381 milioni di abitanti • Il gioiello della West Coast • La città "easy"

Tutto quello che devi sapere su San Diego

Vero e proprio gioiello della West Coast, San Diego è definita dagli stessi americani come una città “easy”. Rilassata, comoda, ospitale, con un clima dolce tutto l’anno e un’atmosfera solare che si respira un po’ dappertutto, nei parchi, nelle spiagge, nelle strade, San Diego è insomma una città californiana al 100%.
L’architettura moderna del centro, con la sua sfilza di grattacieli, cede subito il passo ad un centinaio di chilometri di costa, ad un oceano invitante per surfisti e bagnanti, e a spiagge assolate con locali aperti fino a tardi.

Musei, arte, cultura, attività all’aria aperta, tante attrazioni e occasioni di divertimento, completano la cornice di una città che rappresenta la vera porta d’ingresso per scoprire la California, a pochi passi dal Messico.

Continua a leggere la guida di viaggio per scoprire tutto ciò che offre la città sulle rive dell’oceano, e ricorda che puoi scaricarla e portarla sempre con te sul telefonino.

  • Lingua:
    Inglese
  • Documenti di viaggio:
    Passaporto ed Esta
  • Moneta:
    Dollaro americano (USD)
  • Cambio:
    1.00 EUR/ 1,1138 AED
  • Fuso orario:
    -8
  • Presa di corrente:
    110V – 60 Hz
  • Vaccinazioni particolari:
    Nessuna
  • Spesa media per dormire:
    160 Eur/g
  • Spesa media per mangiare:
    50 Eur/g
  • Spesa media per volo:
    750 Eur
  • Spesa media per Assicurazione
    50 Eur
  • Prefisso internazionale:
    +1

Quando andare, clima e temperature

  • Quando costa di meno:
    nei mesi di febbraio, marzo e novembre
  • Quando costa di più:
    nei mesi di luglio e agosto
  • Quando il clima è secco:
    da giugno ad agosto
  • Quando piove di più:
    da gennaio a marzo

Il clima in generale

Il clima a San Diego è piuttosto dolce, con inverni miti ed estati calde. Nella stagione invernale, non fa mai troppo freddo e anche a gennaio le temperature medie rimangono vicine ai 15° C. D’estate, invece, se la media delle temperature si attesta sui 21° C, non mancano punte oltre i 30°.
Le precipitazioni presenti durante l’inverno, nei mesi estivi invece tendono ad essere molto scarse, infatti si passa da una media di 9 giorni nel mese di gennaio sino a 2 giorni nei mesi di luglio e agosto. Grazie anche alle correnti fredde provenienti dal Nord che mitigano l’aria calda e secca che proviene dal vicino deserto, San Diego gode sempre di una buona situazione climatica.

Il periodo migliore per vivere San Diego rimane comunque quello primaverile ed estivo, da aprile a settembre, con la possibilità di fruire delle spiagge, dei vari locali disseminati sulla costa e del meteo favorevole.

Cosa vedere a San Diego: le principali attrazioni

  • Old Town
  • Old Point Loma Lighthouse
  • Balboa Park
  • USS Midway Museum
  • Belmont Park
  • Giant Dipper
  • Manta SeaWorld
  • Cabrillo National Monument
  • San Diego Zoo Safari
  • Point Loma
  • Birch Aquarium
  • Torrey Pines State Reserve
  • La Jolla
  • Balboa Park Gardens
  • San Diego Natural History Museum
  • Mount Soledad
  • Coronado Bridge
  • Museum of Man
  • Fleet Science Center
  • Museum of art
  • Mission San Diego de Alcalà
  • San Diego Hall of Champions
  • Whaley House
  • San Diego Bay

Cosa mangiare

Tra il sole che splende quasi tutto l’anno e la posizione sulla costa, a un passo dal Messico, la cucina di San Diego non poteva che essere influenzata da tacos (e in particolare i Fish Tacos, friabili pesci in tortillas fatte a mano farcite con avocado, insalata e salse) e filanti chiles rellenos (ossia i peperoncini ripieni), innaffiati da ottimi margaritas e accompagnati dalla musica mariachi in uno dei tanti locali in riva all’oceano.

San Diego è ricca anche di ristoranti “retrò” e di tendenza, soprattutto nella benestante La Jolla, dove l’offerta comprende vari tipi di degustazione, rigorosamente a base di pesce, e panorami incantevoli sui tramonti californiani.
Non mancano i fast food coi loro classici menu americani, dall’hamburger alle patatine, passando per gli hot dog. Anche gastropub e birrerie artigianali sono molto in voga in città.

Feste e ricorrenze

  • 1 Gennaio:
    Capodanno
  • 15 Gennaio 2018:
    Martin Luther King's Day
  • 12 Febbraio:
    Lincoln's Birthday
  • terzo Lunedí di Febbraio:
    Washington's Birthday
  • 17 Marzo:
    St. Patrick's Day
  • terzo Lunedí di Aprile:
    Patriots' Day
  • quarto Lunedí di Maggio:
    Memorial Day
  • 14 Giugno:
    Flag Day

Cosa portare in valigia

Per chi va a San Diego d’estate, pantaloncini, magliette e creme solari  sono assolutamente da mettere in valigia. Così come infradito, costumi e cappellino per le giornate in spiaggia. D’inverno, invece, è bene coprirsi, con un abbigliamento più pesante, anche se le temperature si mantengono su una media molto piacevole di 15°.
In ogni caso, in valigia non può mai mancare una giacca a vento, un golfino o una felpa per la sera, anche solo per ripararsi dalla forte “aria condizionata”. Un paio di scarpe comode e dei jeans o pantaloni sportivi per le escursioni completano il minimo indispensabile.
Dal lato più prettamente tecnologico, non dimenticare (se non si vuole restare con il cellulare e gli altri dispositivi elettronici scarichi), un adattatore per la corrente.
E ovviamente, se non volete restare a terra, controllate di avere tutti i documenti necessari per il viaggio.

Le più belle spiagge di San Diego

Jolla Cove: incastonata nella comunità balneare di La Jolla, la spiaggia di Jolla Cove è la più rinomata di San Diego. Grotte marine e acque trasparenti, sono l’ideale per i professionisti dello snorkeling e per chi vuole vedere il tipico Garibaldi, il pesce arancione simbolo marino della California.

Coronado Beach: Coronado Beach è la spiaggia che riassume per eccellenza il mix californiano di stile e bellezze naturali. Raggiungibile in pochi minuti di auto o con un breve tratto di traghetto, è lunga circa 1,5 miglia ed è famosa per la sua sabbia bianca e la vegetazione quasi subtropicale.

Quanto costa assicurare questo viaggio? Fai preventivo
torna in cima