di Giorgia Alto , 09.03.2023

Lo sai che il 25 aprile ci sarà un ponte di ben 4 giorni?

Nel 2023, infatti, il 25 aprile cadrà di martedì, pertanto, se durante il weekend non lavori e lunedì fai ponte, ecco che avrai a disposizione ben 4 giorni per un viaggio fuori programma in Italia, o anche in Europa.

Certo, non è ancora il momento per fare un bagno nel mediterraneo, ma si può sempre visitare una città d’arte, fare una bella gita in montagna, oppure visitare una bella capitale europea.

Se ancora non hai deciso dove andare, abbiamo preparato per te qualche interessante idea di viaggio.

Cosa vedere a Roma in 4 giorni

Stai programmando un viaggio a Roma e ti stai chiedendo cosa vedere in 4 giorni?

Con così tanto da vedere nella città eterna, può essere difficile decidere cosa fare in così poco tempo.

Ma non preoccuparti, abbiamo la soluzione!

Ecco la nostra guida di viaggio su come trascorrere 4 giorni a Roma e vivere al meglio la città.

Il primo giorno, inizia il tuo viaggio esplorando il centro di Roma, dove sono presenti alcuni degli edifici e dei reperti più antichi.

Visita il Colosseo e il Foro Romano, poi dirigiti verso Piazza Venezia e il Campidoglio per goderti una delle viste mozzafiato della città.

Dopo di che, fai una passeggiata verso la splendida Fontana di Trevi prima di concludere la tua giornata con una cena a Trastevere.

Il secondo giorno puoi invece dedicarlo a Città del Vaticano.

Inizia visitando San Pietro e la Cappella Sistina per poi visitare i Musei del Vaticano.

Quindi, intraprendi un tour gastronomico nel quartiere di Trastevere per assaporare alcune delizie romane prima di ritornare in hotel per riposare.

Il terzo giorno, invece, esplora alcuni dei mercati e delle gallerie di Roma.

Visita Campo de' Fiori per acquistare prodotti freschi prima di entrare in una delle sfavillanti gallerie d’arte, come Galleria Borghese, o Palazzo Barberini.

Per terminare degnamente la giornata, regalati una cena in uno dei moltissimi ristoranti o trattorie di Roma.

Infine, durante l'ultimo giorno di visita, puoi lasciare il centro di Roma per visitare le Catacombe di San Callisto, oppure puoi passare una giornata all’aria aperta a Villa Doria Pamphili.

Questo è un esempio di quello che puoi fare e vedere a Roma in 4 giorni, durante il ponte del 25 aprile 2023.

Cosa vedere in Toscana in 4 giorni

Stai pianificando un viaggio in Toscana e ti stai chiedendo cosa vedere durante il ponte del 25 aprile 2023?

La Toscana è una regione ricca di cultura e tradizioni, e leggendo questa guida di viaggio avrai qualche idea in più su come trascorrere la tua piccola vacanza.

Puoi iniziare il tuo viaggio recandoti il primo giorno a Firenze, città natale del Rinascimento.

Qui puoi visitare luoghi assolutamente iconici come Piazzale Michelangelo, Palazzo Vecchio, Ponte Vecchio e la Galleria degli Uffizi, dove trovare opere di artisti come Leonardo da Vinci, Giotto e Brunelleschi.

Dopo aver trascorso la mattinata alla scoperta della bellezza fiorentina, dirigiti verso Pisa per visitare la Torre Pendente, poiché non puoi dire di essere stato in Toscana se non hai postato un selfie davanti alla celebre torre.

Il secondo giorno puoi dirigerti verso Lucca, dove visitare le mura medioevali o camminerai lungo le rive del fiume Serchio.

Assapora anche l'atmosfera tranquilla delle strette strade acciottolate mentre fai shopping presso le botteghe locali.

Nel tardo pomeriggio, però, puoi già dirigerti verso la prossima destinazione: Siena.

Nella famosa città del Palio trascorrerai una piacevole giornata tra le strette vie del centro storico e i suoi edifici più importanti, come il Duomo di Siena con i suoi magnifici mosaici, il Palazzo Pubblico ed il Camponile senese.

Non perdere poi l’occasione di provare la tipica cucina senese in uno dei tanti ristoranti della città.

L'ultimo giprno di vacanza puoi invece dedicarlo a Montalcino, tra le splendide campagne toscane dove non mancherà occasione di provare prodotti tipici locali tra i migliori del mondo.

Questa, ovviamente, è solo un’idea di viaggio, le perle della Toscana sono veramente molte: hai solo l’imbarazzo della scelta!

Cosa vedere a Barcellona in 4 giorni

Barcellona è una delle più belle città d'Europa e offre una vasta gamma di attrazioni da vedere.

Se hai intenzione di visitare Barcellona per il 25 aprile 2023, ecco alcune delle principali attrazioni che non dovresti assolutamente perdere.

Leggi anche “Assicurazione viaggio per la Spagna”.

Il primo giorno puoi visitare la Sagrada Família, uno dei monumenti più iconici di Barcellona.

Una volta terminato di esplorare la chiesa, puoi fare una passeggiata lungo Barceloneta, il lungomare di Barcellona pieno di locali sempre pieno di persone.

Il secondo giorno lo puoi dedicare a La Pedrera e Park Güell.

La Pedrera è un edificio progettato da Antoní Gaudí, uno dei più iconici e che non puoi non visitare. Dopodiché, dirigiti verso il Parco Güell dove potrai ammirare le sue architetture stravaganti e i suoi colorati mosaici.

Il terzo giorno puoi visitare Montjuïc Hill e Uptown di Barcellona.

Montjuïc Hill offre una splendida vista panoramica della città, ma è anche ricca di storia, grazie ai suoi musei e fontane.

Dopodiché, dirigiti verso l'Uptown di Barcellona per trascorrere la serata in qualche locale alla moda o negozio vintage.

Il quarto ed ultimo giorno può essere dedicato a Montserrat, Girona o Figueres.

Per concludere il tuo viaggio a Barcellona in grande stile, infatti, perché non fare un giro fuori città?

Ognuna di queste destinazioni offre qualcosa di diverso da scoprire, come paesaggi mozzafiato, castelli antichi o gallerie d'arte contemporanea.

Barcellona è un’ottima meta per tutta la famiglia, anche perché, in genere, è una località piuttosto economica.

Cosa vedere a Praga in 4 giorni

Se stai programmando un viaggio a Praga per il ponte del 25 aprile, questa guida di viaggio può fare al caso tuo.

La capitale della Repubblica Ceca è ricca di storia e cultura, con alcuni dei più bei monumenti architettonici del mondo.

Se hai solo 4 giorni a disposizione, ecco alcune delle principali attrazioni che devi assolutamente vedere.

Inizia il tuo tour con la Piazza della Città Vecchia (Staroměstské náměstí), dove potrai ammirare l'Orologio Astronomico del XV secolo.

Quindi dirigiti verso il Ponte Carlo (Karlův most), un ponte medievale che collega le due rive della città.

Ovviamente, non puoi non visitare 2 delle principali attrazioni della città, il Castello di Praga (Pražský hrad) e la sua famosa Cattedrale di San Vito (Katedrála svatého Víta).

Leggi anche “Castello di Praga: cosa vedere, orari e prezzi e…”.

Non dimenticare poi di fare un salto all'Isola Kampa per goderti un po' di relax nell'area verde più grande della città.

Inoltre, non puoi lasciare Praga senza aver visitato la sinagoga ebraica più antica d'Europa: la Sinagoga Spagnola (Španělská synagoga).

Leggi anche “I musei di Praga che amerete visitare”.

Infine, non perderti l'occasione di esplorare i numerosi musei che offre Praga, come il Museo Nazionale (Národní muzeum), il Museo Nazionale Galleria d'Arte Moderna (Národní galerie moderního umění) e il Museo Veletrzni Palac (Veletržní palác).

Praga è una città romantica dove ci si può divertire molto, ma è anche perfetta per accogliere una famiglia in vacanza.

Cosa vedere in 4 giorni a Parigi

Parigi è una città romantica, ricca di arte e cultura e con importanti siti storici.

Con solo 4 giorni a disposizione non si può certamente vedere tutto, ma alcune delle attrazioni principali si.

Ecco alcuni suggerimenti su come trascorrere quattro giornate all'insegna della bellezza e dell'avventura nella "Ville Lumiere”.

Leggi anche “Musei a Parigi: le alternative al Louvre”.

Inizia il tuo viaggio con un tour alla Torre Eiffel, simbolo di Parigi, dove assaporare dall’alto la magia della città.

Dopo aver visitato la Torre Eiffel, puoi immergerti nell'atmosfera del Quartiere Latino, famoso per i suoi caffè caratteristici e le boutique indipendenti.

Il secondo giorno non puoi non esplorare il famoso quartiere di Montmartre, un quartiere bohemien famoso per i locali e gli artisti di strada.

A quindici minuti a piedi dal Sacré-Coeur potrai poi visitare il Musee Rodin, dove ammirare le opere di Auguste Rodin, per poi fare una sosta all'Orangerie per ammirare le opere degli impressionisti francesi prima di andare a Place des Vosges, il più antico parco pubblico cittadino.

Il terzo giorno puoi invece esplora Le Marais, un quartiere ricco di storia che offre numerosi ristoranti tipici e boutique contemporanee tutte da scoprire.

Dopo pranzo, prenditi qualche ora libera per fare shopping lungo le strade pedonali e non perderti la vista della Senna di sera.

L'ultimo giorno del tuo viaggio sarà dedicato a Versaille, antica residenza reale con magnifiche palazzine e giardini incantevoli da ammirare prima di tornare in città per un ultimo saluto alla capitale francese.

Cosa vedere in 4 giorni ad Amsterdam

Amsterdam è una città ricca di storia e di cultura, famosa in tutto il mondo per le sue numerose attrazioni turistiche e culturali.

Se hai deciso di approfittare del ponte del 25 aprile 2023 per visitarla per la prima volta, ecco per te una guida di viaggio con tutte le principali attrazioni della città.

Leggi anche “Assicurazione viaggio per i Paesi Bassi”.

Inizia il tuo viaggio con un tour a piedi attorno alle principali attrazioni della città: visita il Museo Van Gogh, il Rijksmuseum e lo Zoo d'Amsterdam prima di terminare la giornata con una gita in battello lungo i canali della città.

Leggi anche “I 5 musei più importanti di Amsterdam”.

Il secondo giorno puoi dedicarlo allo shopping, all’acquisto di souvenir e alla degustazione dei prodotti tipici olandesi, che puoi sia acquistare, sia provare in uno dei tanti ristoranti o locali.

Il terzo giorno fa' un salto al De Wallen per scoprire le tipiche case seicentesche affiancate dai romantici canali della città.

Puoi anche visitare il Vondelpark, dove potrai ammirare viste panoramiche incredibili ed esplorare Leidseplein Square con i suoi negozi e le numerose caffetterie all'aperto.

Il quarto ed ultimo giro puoi ammirare l’architettura di Amsterdam che caratterizza il quartiere Zuidas, disegnato dagli architetti più rinomati del mondo.

Termina poi la tua visita ad Amsterdam andando al mercato dell'antiquariato di Waterlooplein o prendendo parte ad un concerto di jazz all'Old Church!


← Vacanze aprile-maggio: 10 destinazioni top

10 Destinazioni europee dove andare per il ponte del 1° maggio →