di Giorgia Alto , 11.04.2023

Le isole Laccadive sono un arcipelago situato nell'Oceano Indiano occidentale, a circa 800 km dalle coste meridionali dell'India.

Queste isole sono note per le loro spiagge incontaminate, le acque cristalline e la vivace cultura locale.

Il modo più comune per raggiungerle è prendere un volo diretto da Kochi, Chennai o Bangalore verso una delle seguenti destinazioni: Agatti, Kadmat e Minicoy.

Ci sono anche traghetti settimanali che partono da Kochi per viaggiare tra le varie isole dell’arcipelago.

Leggi anche: “Assicurazione sanità di viaggio per l’India”.

Curiosità sulle Isole Laccadive

Le Isole Laccadive sono un luogo perfetto per una vacanza rilassante , ricco di bellezze naturali e con tratti distintivi unici. Eccone alcuni:

  • La storia delle isole: le isole hanno quasi 2000 anni di storia e cultura mescolata. Ogni isola è divisa in due parti principali, i Nairs che sono originari della terraferma vicina e i Mukkuvas che sono originari del Mar Arabico.
  • Sabbia blu: la sabbia delle isole non è di un classico marrone o beige. Per la presenza di finissime conchiglie marine, la tonalità della sabbia diventa azzurro-verde in punti specifici. 
  • Isole libere dall'alcol: l'intera regione delle Isole Laccadive è l'unica regione alcol free dell'India, quindi assicurati di non portare alcun tipo di bevanda alcolica durante la visita. 
  • Cucina tipica locale: nell'area circostante alle isole potrai provare la tipica cucina locale.

Isole Laccadive: il clima

Le isole Laccadive offrono un clima tropicale, con temperature medie che oscillano tra i 25°C e i 33°C, con l’umidità che varia dal 68% all’80%.

Da aprile a ottobre si trova la stagione delle piogge, anche se non piove costantemente durante tutto il periodo.

Quando visitare le Isole Laccadive?

Se sei alla ricerca di bel tempo e sole splendente, il momento migliore per esplorare le isole Laccadive è tra novembre e marzo.

Durante questo periodo potrai goderti l'acqua turchese cristallina della barriera corallina, esplorare le foreste pluviali tropicali e, ovviamente, trascorrere tutto il tempo che vuoi coccolato dalle spiagge sabbiose tipiche del luogo.

Se invece sei interessato anche a conoscere meglio la cultura locale e ad assaggiare i saporiti piatti locali, il periodo consigliato è da maggio a ottobre.

Cosa vedere e cosa fare alle Isole Laccadive

Le Isole Laccadive custodiscono diverse attrazioni per poter rendere ancora più memorabile il tuo soggiorno.

Ecco una lista dei luoghi più emozionanti e rappresentativi:

  • Kavaratti: la capitale delle isole. Scopri il Museo del Mare, visita la Moschea Kavaratti e fai un giro in barca intorno all'isola. 
  • Kalpeni Island: goditi le acque blu di Kalpeni Island, con i suoi coralli ricchi di vita marina. Anche qui potrai noleggiare una barca per esplorare l'isola. 
  • Parco Nazionale Marino Suheli: prova l'esperienza di snorkeling che offre il Parco Nazionale Marino Suheli, con la sua barriera corallina vibrante, abitata da tartarughe marine e squali-balena. 
  • Bangaram Island Beach: rilassati nella sabbia bianca soffice della spiaggia Bangaram o prova a scalare alcune scogliere dalle pendici ripide. Con un po’ di fortuna, potrai avvistare anche i simpatici delfini della zona.

Inoltre, con un po’ di fortuna potrai vedere all’opera sportivi ed esperti di sport come kitesurf e windsurf.

Il mare e le spiagge alle Isole Laccadive

Le isole Laccadive sono un paradiso per gli amanti della spiaggia.

Con acque turchesi cristalline, soffici spiagge sabbiose e una barriera corallina vivace, questo è, senza dubbio, il posto perfetto per rilassarsi e godersi il clima estivo.

Mare limpido

Le acque intorno alle Isole Laccadive sono così chiare che è possibile vedere i pesci dalla superficie.

Diversamente da molte altre destinazioni turistiche, qui potrai fare snorkeling e rilassarti senza preoccuparti di incontrare grandi onde o correnti forti.

Sabbie bianche e finissime

Essere circondati dalle sabbie bianche e soffici delle isole Laccadive è come trovarsi in un sogno.

La costa, però, può variare in base all'isola: alcune hanno lunghe sponde di fronte a zone ricche di palme, mentre altre hanno rocce scoscese e scogliere che si tuffano nel mare cristallino.

Barriera corallina da non perdere

Una volta visitate le spettacolari spiagge delle Isole Laccadive, assicurati di trascorrere un po' di tempo nell’esplorazione della ricca barriera corallina circostante.

Durante la tua visita, potrai trovare banchi di pesci colorati e altri meravigliosi abitanti marini, come le già citate tartarughe e i singolari squali-balena.


← Viaggi avventura in Europa: 5 posti da visitare nel 2023

Ryanair: i nuovi investimenti per l’aumento dei passeggeri →