di Andrea Pepe , 02.05.2018

Le ferie di agosto sono sempre più vicine e molti di voi probabilmente hanno deciso di trascorrere le vacanze in una città europea.
Le destinazioni tra cui scegliere sono veramente molte, e variano a seconda dei propri gusti o esigenze.
Vi piace il mare? Il sud del mediterraneo potrebbe essere un'ottima scelta, località come Malta, Mykonos e Corfù sapranno accogliervi egregiamente.
Siete invece alla ricerca della movida? Allora ci sono le sempre classiche Ibiza, Hvar e Sunny Beach per esempio.

La scelta è veramente ampia, pertanto non vi segnaleremo tutte le migliori destinazioni, ma solo quelle che, seguendo le mode stagionali, sono le più consigliate per agosto 2018.

Budapest, Ungheria

Budapest è una delle migliori località europee da visitare ad agosto, e se ancora non lo sapevate, sappiate che siete rimasti veramente in pochi. Budapest infatti ha sempre visto crescere negli anni il suo turismo, fatto soprattutto di persone in cerca di una bella città da visitare ad un prezzo più basso della media.

Oggi probabilmente non troverete più i prezzi bassi come 10 anni fa, ma è possibile alloggiare in un 3 stelle per 50 euro a notte a coppia, mentre se vi accontentate di sistemazioni più modeste, potete risparmiare ancora di più.

Quello che invece non è mai cambiato è il clima, molto più fresco rispetto per esempio alle città italiane. Qui le massime mediamente si aggirano tra i 25 e i 30 gradi, mentre le minime sono intorno ai 15°C. Ovviamente possono capitare giorni molto caldi o precipitazioni, ma questi fenomeni variano di anno in anno.

Cosa vedere a Budapest

Budapest offre veramente molte attrazioni e vi presentiamo di seguito le principali:

  • Castello di Buda
  • Chiesa di Mattia
  • Bastione dei Pescatori
  • Bagni di Széchenyi
  • Parlamento di Budapest

Oltre a vie, piazze ed edifici storici, vi ricordiamo che Budapest offre anche una moltitudine di bar, pub e ristoranti ideali per trascorrere le vostre serate estive.

Copenhagen, Denmark

Copenhagen, come la Scandinavia, è una delle mete più quotate per il turismo estivo, in quanto è proprio tra giugno ed agosto che è presente il clima migliore. Se volete scappare dal caldo delle città italiane, e non siete dei “Tipi da spiaggia”, la capitale danese vi aspetta con le sue massime sui 20-25 gradi, e le minime intorno ai 15.

I prezzi di una vacanza a Copenhagen sono mediamente superiori rispetto alle città europee del sud e del centro Europa, ma i servizi sono anche superiori, son tante infatti le famiglie che la scelgono come destinazione.

La capitale della Danimarca infatti è una località molto tranquilla, ideale per una famiglia con figli che vuole rilassarsi e stare all’aria aperta. Copenhagen è visitata anche da coppie di giovani che decidono di intraprendere un tour della Scandinavia, per scoprire le bellezze di questa terra e arrivare fino a Capo Nord.

Cosa vedere a Copenhagen

L’attrazione più famosa di Copenhagen sono sicuramente i Giardini di Tivoli, particolarmente apprezzati dalle famiglie con bambini piccoli. Qui potrete trascorrere una giornata molto piacevole ma la città non finisce certo qui.
Tra le attrazioni più importanti possiamo elencarvi:

  • Nyhavn
  • Statua della Sirenetta
  • Palazzo di Amalienborg
  • Castello di Rosenborg
  • Museo Nazionale Danese
  • Marmorkirken
  • Charlottenborg Palace
  • Zoo di Copenhagen

Copenhagen è una città di cui è praticamente impossibile non innamorarsi, e anche il semplice passeggiare lungo le vie del centro, e provare un aperitivo in uno dei tanti locali, sarà un’esperienza che ricorderete per molto tempo.

Cracovia, Polonia

Cracovia è una località molto nota nell’immaginario collettivo, soprattutto dai giovani che qui si recano anche semplicemente per una breve vacanza. Cracovia infatti, anche ad agosto, è in grado di offrire arte, cultura, buon cibo, servizi di qualità, divertimenti e tutto ad un prezzo molto concorrenziale.
Qui ad agosto un hotel a 4 stelle può costare anche meno di 70 euro a coppia, inoltre sono molto economici anche i voli.
Se decidete di portare la famiglia in vacanza a Cracovia, potreste quindi incontrare comitive di giovani intenti a festeggiare la fine degli esami, e viceversa.

Cosa vedere a Cracovia

Cracovia è stata riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio dell’Umanità, pertanto le attrazioni non mancano di certo.
Le principali sono:

  • Città Vecchia
  • Piazza Rynek Główny
  • Basilica di Santa Maria
  • Cattedrale del Wawel
  • Krakow Barbican
  • Planty Park
  • Mercato dei tessuti
  • Fabbrica di Shindler

Cracovia è una città ricca di storia, devastata dalla seconda mondiale, divisa ancora oggi in 2, area cristiana e area ebrea. Nel 2000 è stata capitale europea della cultura, accrescendo ulteriormente la sua offerta e il suo prestigio, inoltre, essendo la patria di Papa Giovanni Paolo II, è una classica meta del turismo di tipo religioso.

Tour di Varsavia

Se vi avanza un po’ di tempo, non perdete l’occasione di visitare la capitale della Polonia, la bellissima Varsavia nota in tutta Europa come “La Parigi del nord”. Dista a circa 2 ore di treno e un’ora di volo, inoltre i prezzi per il breve viaggio sono abbastanza contenuti.

Leggi anche: "Musei a Varsavia: quali visitare?"

Split, Croatia

Abbiamo parlato tanto di città europee, ma adesso parliamo un po’ di mare, andando in Croazia e per la precisione a Split, o Spalato.
Si tratta di una delle località più note della Croazia, dove ad una splendida costa si unisce anche un centro cittadino veramente degno di nota. Qui ad agosto troverete temperature medie che si aggirano su massime di 30°C, minime in genere di poco sopra i 20 e precipitazioni praticamente assenti.

Il periodo è veramente l’ideale per rilassarsi in spiaggia e approfittare del pregevole mare croato, il tutto a prezzi molto contenuti.

La meta attira in particolare famiglie con bambini un più grandi o adolescenti, ma anche coppie di giovani che hanno voglia di ammirare le bellezze delle regione.

Cosa vedere a Split

La più importante attrazione di Split sono sicuramente le sue spiagge, molto belle anche anche piene di turisti, soprattutto in alta stagione. Oltre alla costa ovviamente Split offre altri luoghi d’interesse, escursioni ed attrazioni, come per esempio:

  • Cattedrale di San Doimo
  • Gallery of Fine Arts
  • Palazzo di Diocleziano
  • Salona
  • Il mercato del pesce

Tra le località vicine più interessanti da visitare ci sono sicuramente l’isola di Hvar e du Brazza.

Edimburgo, Scozia

Edimburgo è una città ricca di fascino, ideale per giovani coppie ma anche per famiglie con bambini. Qui ad agosto troverete ad accogliervi un clima fresco o addirittura freddo, più che altro la notte. Le temperature di giorno toccano punte intorno ai 25 gradi mentre la sera si può scendere anche sotto i 10: copritevi bene se non volete rischiare di ammalarvi. Le precipitazioni purtroppo non mancano neanche in questo periodo, ma inclina mite le rende più sopportabili.

Edimburgo ad agosto è più economica rispetto a Londra e Dublino, soprattutto per quanto riguarda il volo dall’Italia, così come i voli interni alla Gran Bretagna. Tenete quindi in considerazione di visitare non solo Edimburgo, ma anche le altre importanti città del Regno Unito.

Cosa Vedere a Edimburgo

L’attrazione principale di Edimburgo è sicuramente il famoso Castello, ma ad agosto dovete anche tener presente il famoso “Festival di Edimburgo”, uno dei festival più belli del mondo.

Oltre a diversi edifici e luoghi storici, non dimenticate anche di visitare Victoria Street, la via dello shopping più frequentata della città.

Per saperne di più sulle attrazioni di Edimburgo vi consigliamo di leggere la nostra guida “Edimburgo: 10 cose da vedere assolutamente imperdibili”.

Tags

Europa


← Dove andare in vacanza a luglio 2018 nel Sud-Est Asiatico

5 mete dove andare in vacanza all’estero con i bambini →