
Con la Brexit il Regno Unito non è più in Europa, una decisione che porterà molti cambiamenti per molti settori, ma non per le polizze viaggio Columbus.
Nonostante il Coronavirus sia sempre al centro della cronaca, anche la Brexit conquista molto spazio all’interno delle varie redazioni, sia sul web, sia nei telegiornali.
Tra i cambiamenti che hanno maggiormente attirato l’attenzione di chi desidera visitare il Regno Unito, il più importante riguarda l’utilizzo della Carta d’identità per entrare nel paese. Dal 1° ottobre 2021, infatti, si potrà entrare nel Regno Unito solo se si è in possesso del passaporto.
Leggi anche "Quali documenti servono per un viaggio a Londra dopo la Brexit”.
Il 2021 verrà considerato un anno di transizione, durante il quale non mancheranno importanti novità, alcune riguardanti anche l’assistenza sanitaria.
Ma cosa cambia per le polizze viaggio Columbus?
Il Regno Unito resta in Europa
Quando acquistate una polizza viaggio Columbus, vi viene chiesto di selezione la destinazione tra 4 scelte:
- Italia
- Europa
- Mondo Intero
- Mondo escluso USA, Canada e Caraibi
Stando alle opzioni di scelta, a questo punto è giusto porsi una domanda: l’Inghilterra è considerata ancora Europa?
La risposta è sì, la coperture previste per destinazione “Europa” sono valide anche se si decide di andare in vacanza in Inghilterra.
Con la Brexit, c’è chi ha pensato che per acquistare una polizza viaggio per l’Inghilterra, o un’altra località del Regno Unito, si dovesse scegliere come destinazione “Mondo intero” o “Mondo escluso USA, Canada e Caraibi”. Ma così non è.
Pertanto, la copertura è rimasta invariata, così come il prezzo che non ha subito cambiamenti a seguito della Brexit.
Come sempre, prima dell’acquisto è bene leggere con attenzione le condizioni contrattuali.
Polizza viaggio le principali coperture per il Regno Unito
Oltre alla possibilità di acquistare una polizza annuale multiviaggio, Columbus Assicurazioni prevede le seguenti polizze viaggio:
Visitando le pagine dedicate alle varie polizze, è possibile conoscere le coperture incluse, di seguito vi riportiamo le principali:
- Assistenza medica h24
- Spese mediche illimitate all’estero
- Trasporto sanitario
- Rimpatrio sanitario
- Interprete
- Assistenza legale
- Smarrimento, furto o danneggiamento del bagaglio
- Annullamento o interruzione del viaggio
Ricordiamo, inoltre, che le polizze viaggio Columbus prevedono coperture e assistenza medica anche in caso di malattia causata dal Covid-19.
Leggi anche:
- Polizza Viaggio per Coronavirus: la proposta di Columbus Assicurazioni
- Covid-19 ed annullamento del viaggio: ci pensa Columbus!
Copertura per covid-19 in Inghilterra: come funziona
Columbus Assicurazioni è stata tra le prime compagnie a prevedere coperture anche in caso di malattia causata da contagio di Covid-19, già dal 6 giugno 2020.
A partire dal 12 novembre 2020, la malattia causata da covid-19 è stata inserita anche tra le coperture previste per l’Annullamento e la Cancellazione del viaggio.
Sottoscrivere una polizza che prevede le cosiddette “Coperture per covid-19” non prevede alcuna operazione dedicata. Le nuove coperture sono già incluse in tutte le polizze (come da condizioni contrattuali).
Ovviamente però, sono previste delle limitazioni, come per esempi il costo di un test per il COVID-19, che non è non è coperto dalla polizza.
In generale, non è possibile usufruire delle coperture previste dalle polizze viaggio, in relazione al Covid-19:
- -> Se l’assicurato acquista la polizza o prenota il viaggio dopo aver ricevuto un risultato positivo del test Coronavirus (COVID-19) o se sia in attesa dell’esito del test Coronavirus (COVID-19) ed il Suo viaggio inizi entro 14 giorni
- -> In caso di Sinistri dovuti a Coronavirus (COVID-19) presentati dall'assicurato a seguito di un avviso di un governo di autoisolarsi. Ciò include, ma non è limitato, se l'assicurato o un membro della famiglia viene avvisato ad autoisolarsi o viene contattato da un servizio di tracciabilità
Per saperne di più, potete anche leggere la pagina dedicata “Speciale Covid-19”.
Altri articoli dedicati alla Brexit
La Brexit è un argomento molto importante, soprattutto per chi viaggia, per questo abbiamo deciso di trattare l’argomento all’interno del nostro travel blog.
All’interno del nostro articolo “Londra, cosa cambia per l'assicurazione viaggio dopo la Brexit?”, troverete info riguardanti l’assistenza sanitaria riservata ai turisti europei e le indicazioni della Farnesina.
All’interno del nostro articolo “Quali documenti servono per un viaggio a Londra dopo la Brexit”, invece, troverete le principali novità riguardanti i documenti necessari per recarsi in visita nel Regno Unito dopo la Brexit.
← Springfield (Missouri): scopri le attrazioni lungo la Route 66