Pasqua è vicina, ma sei ancora in tempo per organizzare una piccola vacanza last minute!
La Pasqua è una festa perfetta per staccare la spina e per un weekend last minute c'è sempre qualche nuova località da scoprire, anche senza spendere una fortuna, bisogna però sapere dove e come cercare.
Nel nostro travel blog, per esempio, troverai tanti articoli per una vacanza a Pasqua 2024, ma ne mancava ancora uno dedicato alla “Pasqua last minute”.
Abbiamo quindi deciso di scrivere anche un articolo dedicato alla “Pasqua 2024 last minute”, suggerendo però mete mediamente più economiche e con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Sei pronto per i nostri consigli di viaggio?
Consigli di Viaggio per Risparmiare
- Pianifica in anticipo i trasporti: se decidi di spostarti in auto, confronta i costi di noleggio con taxi e mezzi pubblici
- Offerte per musei e attrazioni: verifica se è possibile acquistare card che permettano di visitare più attrazioni a un prezzo vantaggioso
- Scegli destinazioni meno rinomate: evitare le mete più gettonate, come Ibiza e Mykonos, può significare risparmiare sui prezzi di alloggio e ristoranti.
- Scegli alloggi meno costosi: Bed & Breakfast e appartamenti non solo sono più economici, ma spesso offrono esperienze più autentiche.
- Evita i ristoranti: street food, mercati e cucinare a casa ti permette di risparmiare molto rispetto a un ristorante.
Come risparmiare sul biglietto aereo a Pasqua 2024
Il problema di una vacanza last minute all’estero è, in genere, il biglietto aereo, una delle poche cose sulle quali è veramente difficile risparmiare.
A volte però, con un po’ di fortuna, è possibile trovare un’offerta last minute anche per un volo, devi però monitorare costantemente i siti che confrontano i prezzi dei biglietti e devi essere pronto ad acquistare appena scatta l’offerta.
Le destinazioni presenti in questa guida di viaggio presentano dei prezzi sensibilmente più bassi per Pasqua 2024, con biglietti aerei che partono mediamente da meno di 100 euro a persona.
Vienna, Austria
La romantica Vienna è una città perfetta da visitare in pochi giorni durante il periodo pasquale. La capitale austriaca, infatti, vanta musei di prim’ordine, una cucina locale interessante e locali dove trascorrere piacevoli serate.
A Pasqua, un alloggio standard a 3 stelle costa in media 60€ a notte per persona, mentre i pasti nei ristoranti locali si aggirano intorno ai 20€.
I musei, invece, prevedono biglietti intorno ai 15-25€ ma è possibile risparmiare acquistando carte che includo più ingressi.
Leggi anche “Cosa vedere a Vienna”.
Nantes, Francia
Nantes è una città poco conosciuta, ma è ricca di storia e offre attrazioni interessanti, come per esempio quelle che elenchiamo di seguito.
- Château des Ducs de Bretagne: un museo ricco di storia e con una spettacolare architettura che testimonia epoche diverse
- Les Machines de L’ile: un progetto artistico innovativo e di grande impatto visivo che vede come protagonisti straordinari automi giganti fondendo tecnologia e fantasia
- Cathédrale Saint-Pierre-et-Saint-Paul: una meraviglia dell'architettura gotica con pregevoli opere d'arte al suo interno
- Jardin des Plantes: un giardino botanico con specie provenienti da diversi luoghi del pianeta
- Le Passage Pommeraye: galleria commerciale elegante e storica dove poter fare shopping.
- Museo di Giulio Verne: dedicato al celebre autore, conserva cimeli e opere legate alla sua vita
- Museo delle Arti di Nantes (Musée des Beaux-Arts): vasta collezione di opere d'arte che attraversano varie epoche
Come hai sicuramente capito, Nantes è una città turistica di tutto rispetto che però prevede costi abbastanza contenuti, anche in alta stagione.
Una camera, infatti, costa in media 50€ a notte, mentre una cena può anche costare, mediamente 25 euro a persona.
Attrazioni, escursioni e visite guidate prevedono costi mediamente tra i 10 e i 30 euro, ma è possibile risparmiare acquistando card dedicate ai turisti.
Bucarest, Romania
Bucarest è una città che compare sempre più spesso nei siti dei travel blogger e nei video dei travel influencer.
Il motivo è che la capitale della Romania è una città molto gradevole da visitare, con attrazioni interessanti e prezzi più bassi rispetto alle città dell’Europa occidentale.
Leggi anche “Cosa vedere a Bucarest”.
La seducente Bucarest offre un contrasto affascinante tra architettura neoclassica e moderna vitalità urbana. Qui puoi trovare alloggi tra i 30 e i 50€ a notte, mentre i pasti a partire da 10€ a persona.
Visite ai castelli circostanti come quello di Dracula costano dai 20€ in su, mentre i musei e le attrazioni in città prevedono costi più bassi.
Leggi anche “Il Castello di Dracula (Castello Bran): la guida di viaggio”.
Alicante, Spagna
Alicante è una località dove non mancano attrazioni interessanti, una vivace vita notturna e un sole caldo anche a Pasqua 2024.
Di seguito ti presentiamo alcune tra le attrazioni più importanti della città.
- Castello di Santa Barbara: fortezza medievale con vista panoramica sulla città.
- Esplanada de España: affascinante viale alberato lungo il porto, ideale per passeggiate
- Cattedrale di San Nicola di Bari: una maestosa cattedrale gotica costruita nel XVI secolo
- Barrio de Santa Cruz: un affascinante quartiere con strade strette, case colorate e un'atmosfera tradizionale.
- Museo Archeologico di Alicante (MARQ): offre una vasta collezione di reperti archeologici.
- Museo delle Belle Arti Gravina (MUBAG): ospita una collezione di opere di artisti locali dal XVI secolo fino ai giorni nostri.
- Palm Groves (Palmeral): area verde con migliaia di palme, un ambiente piacevole per passeggiate e picnic.
- Mercado Central: mercato coperto dove è possibile acquistare prodotti locali freschi
- Parco Canaleifas: parco pubblico con laghi, fontane e zone verdi, ideale per rilassarsi e fare una pausa dalla frenesia della città.
- Plaza de Toros de Alicante: una delle più antiche arene per corrida in Spagna.
Alicante permette anche di dormire e mangiare a prezzi molto competitivi.
Una camera, infatti, costa in media 40€ a notte, mentre un buon pasto può costare anche solamente 15€ a persona.
Mediamente le attrazioni prevedono costi intorno ai 10 euro a biglietto, ma è possibile risparmiare acquistando le carte dedicate ai turisti.
Breslavia (Wrocław), Polonia
Quando si pensa alla Polonia, le prime città che vengono in mente sono, ovviamente, Cracovia e Varsavia, ma c’è una destinazione che sempre più spesso è presente su TikTok e in molti travel blog: Breslavia.
Wrocław, conosciuta anche come Breslavia, è una città di notevole importanza storica e culturale.
Situata sul fiume Odra nel cuore della Bassa Slesia, si distingue per la sua architettura variopinta, la vivace vita culturale e i numerosi ponti e isole che ne fanno una delle mete turistiche più affascinanti della Polonia.
Di seguito presentiamo le attrazioni più importanti di Wrocław.
- Rynek di Wrocław: Piazza del Mercato storica, cuore pulsante della città.
- Centro Storico: Zona ricca di storia, con imponenti edifici e atmosfera vibrante.
- Gnomi di Wrocław: Simpatiche statue sparse in tutta la città, divenute uno dei suoi simboli.
- Ostrow Tumski: Isola del Duomo, cuore della città con diversi edifici ecclesiastici.
- Palazzo Reale e Museo Storico: Edificio barocco che ospita collezioni storiche.
- Università di Wrocław: Istituzione prestigiosa con interni barocchi e punti panoramici.
Ma quanto costa una vacanza a Pasqua a Breslavia?
Con una media di 35-45€ a notte per gli alloggi e pasti a partire da 10€, Breslavia è una destinazione molto economica per una vacanza a Pasqua, soprattutto se si decide di viaggiare con tutta la famiglia.
Musei e attrazioni costano mediamente 10-15 euro, ma sono previsti sconti acquistando carte dedicate ai turisti.