Bangkok

13 milioni di abitanti • La città degli angeli  • La più grande città della Thailandia

Tutto quello che devi sapere su Bangkok

Bangkok è una città incredibilmente cosmopolita, e il centro culturale, politico e commerciale della Thailandia, famosa nel mondo per i magnifici templi dorati, gli sfarzosi palazzi, i brulicanti mercati e la vivace vita notturna. Una città energica, dinamica e occidentalizzata, che porta ancora dentro di sé l'anima dell'antico villaggio di pescatori, creando un affascinante mix di tradizioni e modernità. Bangkok si apre al visitatore con la bellezza dei suoi antichi templi buddhisti, disseminati in tutti i quartieri, con i pittoreschi tuk tuk, con le tipiche case su palafitta, ma anche con la modernità delle sue aree commerciali e dei grattacieli di lusso, a ridosso del fiume Chao Phraya, che attraversa la città creando incantevoli canali. Nonostante la sua frenesia, tipica di una grande metropoli asiatica, a Bangkok è possibile trovare luoghi di grande spiritualità, come il il Tempio del Buddha di Smeraldo(Wat Phra Kaew), il Tempio dell’alba(Wat Arun) e il Monte dorato (Wat Saket).
Dopo una giornata trascorsa tra templi e mercatini, vale la pena concedersi un rilassante massaggio thai, per assaporare l’arte del massaggio tradizionale thailandese che affonda le sue radici nella storia del Paese. Per chi è alla ricerca di mare, le spiagge più belle vicino Bangkok offrono relax e divertimento.

  • Lingua:
    Thai
  • Documenti di viaggio:
    Passaporto e visto
  • Moneta:
    Baht thailandese
  • Cambio:
    1.00 EUR/ 37.75 THB
  • Fuso orario:
    +5
  • Presa di corrente:
    220V – 50 Hz
  • Vaccinazioni particolari:
    Nessuna
  • Spesa media per dormire:
    25 Eur/g
  • Spesa media per mangiare:
    15 Eur/g
  • Spesa media per volo:
    700 Eur
  • Spesa media per Assicurazione
    40 Eur
  • Prefisso internazionale:
    +66

Quando andare, clima e temperature

  • Quando costa di meno:
    settembre e ottobre
  • Quando costa di più:
    ad agosto e da dicembre a febbraio
  • Quando il clima è secco:
    tra novembre e aprile
  • Quando piove di più:
    tra giugno e ottobre

Il clima in generale

La pioggia e il caldo torrido sono i veri nemici di Bangkok, e sono meno frequenti nei mesi tra Dicembre e Febbraio, che sono anche i migliori per partire. Le piogge fanno il loro esordio nel mese di Giugno/Luglio, fino ad Ottobre, causando spesso disagi. Bangkok, come il resto della Thailandia, alterna periodi di clima secco (da Diocembre a Febbraio), con temperature relativamente fresche, a periodi di intense piogge monsoniche, con temperature che tendono ad alzarsi tra Marzo e Maggio. Durante la stagione secca, le temperature notturne possono raggiungere i 12°C, per attestarsi di giorno intorno ai 28°C . Durante la stagione delle piogge (da Giugno a Ottobre), le temperature diurne sono intorno ai 32°C, quelle notturne intorno ai 26°C. La stagione calda (da Marzo a Maggio) vede temperature diurne intorno ai 36°C. Il clima umido e il discreto inquinamento dell'aria tendono ad aumentare le temperature percepite.

Cosa vedere a Bangkok: le principali attrazioni

  • Grande Palazzo Reale
  • Khaosan
  • Wat Arun
  • Wat Saket
  • Jim Thompson House
  • Wat Traimit – Chinatown
  • Mercato di Chatuchak
  • Ayutthaya
  • Wat Pho
  • Parco di Lumphini

Cosa mangiare

La capitale della Thailandia offre un’enorme varietà di piatti tradizionali e di street food. La cucina thai può utilizzare nello stesso piatto sapori dolci, salati, spezie, frutta, carne, pesce e, soprattutto, riso e peperoncino in abbondanza! Arrivando a Bangkok rimarrete subito colpiti dalla grande varietà di cibi a disposizione. Da queste parti, mangiare significa anche perdersi tra mercatini e bancarelle di street food disseminate in ogni angolo della città. Non passerà inosservato anche l'abbondante utilizzo di frutta tropicale tra cui, oltre ai sempreverdi mango, papaya, cocco e ananas, spiccano il durian (dal gusto davvero particolare), il guaya, il jackfruit e il dragon fruit, assolutamente da provare. Tra le innumerevoli ricette, da non perdere la tipica Tom Yum Goong, zuppa piccante a base di gamberi, pomodori, cocco, scalogno ed erbe aromatiche. 

Feste e ricorrenze

  • Tutte le sere:
    Siam Niramit
  • 23 ottobre:
    Chulalongkorn Memorial Day
  • Novembre:
    Loy Kart Hong
  • 5 dicembre:
    Compleanno del Re
  • 10 dicembre:
    giorno della costituzione
  • Marzo (varia a seconda delle fasi lunari):
    Makha Bucha Day
  • Aprile (varia a seconda delle fasi lunari):
    Chakri Memorial Day
  • 13- 15 aprile:
    Songkran
  • 6 maggio:
    Coronation Day
  • Maggio (varia a seconda delle fasi lunari):
    Visakha Bucha Day
  • 12 agosto:
    compleanno della regina

Cosa portare in valigia

Il consiglio è quello di partire leggeri per lasciare spazio alle tante cose che si acquisteranno sul posto. Considerato il clima di Bangkok, in qualsiasi stagione si parta sarà bene portare abiti leggeri e chiari, oltre a qualche capo che copra gambe e braccia per entrare nei luoghi di culto e difendersi dalle zanzare. Un paio di scarpe comode sono d'obbligo, oltre a un cappello per proteggersi dal sole, una felpa per la sera e una giacca a vento impermeabile in caso di improvviso temporale. Infine non dimenticate la vostra macchina fotografica e la valigia è pronta!

Quanto costa assicurare questo viaggio? Fai preventivo
torna in cima