di Giorgia Alto , 12.06.2023

Le Isole Filippine sono un arcipelago tropicale situato nel sud-est asiatico dove è possibile trovare un clima caldo e umido praticamente tutto l'anno.

Ad agosto le temperature medie si aggirano intorno ai 28-30°C durante il giorno e intorno ai 24-26°C durante la notte.

Le temperature tendono ad aumentare nelle città dell'interno e nelle isole che si trovano più vicine all'equatore.

In merito alle precipitazioni, agosto, in genere, è un mese caratterizzato da piogge occasionali nelle Filippine.

Le isole più vicine all'Equatore possono sperimentare tempeste tropicali, mentre altre isole sono più influenzate dai monsoni dell'Oceano Pacifico.

Leggi anche “I Monsoni: cosa sono e dove si trovano”.

Anche se la maggior parte della pioggia cade di solito durante la notte o nelle prime ore del mattino, si possono verificare occasionali brevi precipitazioni anche durante il giorno.

Agosto, però, è uno dei mesi più umidi dell'anno nelle Filippine, con livelli di umidità intorno al 80-85%.

L'umidità, poi, può essere particolarmente alta nelle città dell'interno, dove manca il vento fresco dell'oceano.

In generale, agosto può essere considerato un ottimo mese per visitare le Isole Filippine, anche se è possibile imbattersi in piogge occasionali.

Con i vestiti adatti e un ombrello a portata di mano, sarai pronto a goderti tutti i tesori delle Isole Filippine con qualsiasi clima.

Cosa indossare ad agosto nelle Filippine

A causa delle temperature elevate e dell'alta umidità, si consigliano tessuti leggeri, traspiranti e comodi, come cotone, lino o tessuti idrorepellenti. È anche consigliabile portare con sé un ombrello o un impermeabile leggero in caso di pioggia improvvisa.

Cosa fare ad agosto nelle Filippine

Agosto è un mese popolare per gli sport acquatici, come lo snorkeling e le immersioni, grazie alla temperatura calda dell'acqua.

Leggi anche “Assicurazione sanitaria di viaggio per le Filippine”.

In questo periodo puoi visitare le città coloniali spagnole come Manila e Cebu, o per fare escursioni nelle foreste pluviali tropicali.

Leggi anche:

Il periodo migliore per visitare le Filippine

Le Isole Filippine offrono un clima caldo e tropicale tutto l'anno, ma ci sono momenti dell'anno in cui il clima è più stabile e meno influenzato dalle piogge e dai cicloni tropicali.

La stagione secca, nelle Filippine, dura da dicembre a maggio.

Questo periodo offre il miglior clima per le attività all'aperto, come lo snorkeling, le immersioni, l'escursionismo e il relax sulla spiaggia in quanto piove di meno. Inoltre, la stagione secca rende le strade più comode e facili da percorrere.

Leggi anche “Quando andare nelle Filippine: clima, temperature e stagioni”.

Com’è il mare nelle Filippine ad agosto

Le Isole Filippine sono famose per le loro acque cristalline e le spiagge paradisiache.

Tuttavia, il mare nelle Filippine ad agosto può mostrare alcune differenze rispetto agli altri mesi.

In agosto, il mare nelle Filippine ha una temperatura media di circa 28-30°C. Questa temperatura è generalmente costante durante l'intero anno, il che rende l'oceano piacevole e invitante per il nuoto e gli sport acquatici.

In generale, la visibilità sott'acqua nelle Filippine in agosto è ottima grazie alla temperatura dell'acqua e alle poche piogge. Questo rende l'atmosfera perfetta per lo snorkeling e le immersioni subacquee per vedere la ricca vita marina delle Isole Filippine.

Il mare nelle Isole Filippine in agosto è piacevole e l'acqua ha la temperatura perfetta per rinfrescarti durante le giornate più calde, mentre la visibilità sott'acqua resta buona e costante la maggior parte del tempo.

Tuttavia, ricorda che il mare può essere influenzato dalle condizioni meteorologiche, quindi verifica le previsioni del tempo e assicurati che non ci siano divieti di balneazione.

Tags

Filippine


← Le spiagge più belle della Costa Brava

10 giorni in Giappone: città e itinerario →