di Giovanna Lucchi , 07.03.2023

Cuba è un'isola caraibica ricca di storia, con un clima da sogno, tanta cultura e spiagge mozzafiato.

Se stai programmando un viaggio ad aprile, Cuba è una buona scelta grazie a una temperatura media invidiabile, tanto sole che illuminerà le tue giornate e che ti farà tornare a casa con una tintarella invidiabile.

Leggi anche "Visto per Cuba, Turistico o di lavoro: come richiederlo”.

Cuba in aprile è calda ma non soffocante, ed è un ottimo momento per godere del suo clima subtropicale e trascorrere tempo nelle sue meravigliose spiagge.

La temperatura media è di 25-27°C durante il giorno (con punte massime introno ai 28-30°C) mentre di notte scende intorno a 20°C.

In sostanza, il clima è abbastanza caldo da camminare liberamente la sera senza indossare giacche pesanti.

Aprile segna anche la stagione della migrazione delle balene, rendendolo un periodo perfetto per avvistare questi mammiferi marini durante le escursioni in barca o sulle golette nella vicina Isla de Juventud.

Leggi anche “Whale Watching: i luoghi migliori dove avvistare le balene”.

Anche ad aprile è possibile partecipare alle molte attività all’aperto, come per esempio le immersioni subacquee nella zona corallina di Playas del Este e le gite in jeep attraverso l'interno dell'isola.

Leggi anche “Assicurazione viaggio per Cuba”.

Quanto piove a Cuba ad aprile?

Come certamente saprai, Cuba è un’isola che può essere colpita dai tifoni, pertanto, prima di partire bisogna informarsi bene sul clima.

Il periodo dei tifoni, in genere, inizia verso maggio e non va oltre il mese di giugno.

Le precipitazioni, invece, sono tipiche del clima tropicale della zona, poco intense e piuttosto rare, si contano infatti solo pochi giorni in cui può piovere ad aprile.

Qual è il periodo migliore per andare a Cuba?

Il clima di Cuba è quasi sempre buono, ma in genere si sconsiglia di visitarla tra agosto e ottobre.

Il periodo migliore per una vacanza a Cuba, invece, va da dicembre ad aprile, ovvero durante la stagione secca.

In questo periodo le precipitazioni sono abbastanza scarse, il clima è mite e l’umidità è abbastanza bassa.

Per saperne di più, puoi leggere la nostra guida di viaggioQuando andare a Cuba: clima, temperature e stagioni”.

Temperatura del mare ad aprile a Cuba

La temperatura del mare a Cuba ad aprile è generalmente intorno ai 27 °C, niente male vero?

Grazie a una temperatura del genere, ovviamente, Cuba non può che essere una destinazione perfetta per chi desidera trascorrere una vacanza in spiaggia a prendere il sole con molti mesi d’anticipo rispetto all’estate.

Il mare è ideale per fare il bagno o praticare sport acquatici come immersioni subacquee e sci nautico.

La temperatura dell’acqua varia da zona a zona, ma la media generale si aggira intorno ai 27-29 °C ad aprile.

Quanto costa una vacanza per Cuba ad aprile?

I prezzi per una vacanza a Cuba ad aprile possono variare da 400 € a 800 € a persona per una settimana.

Inoltre, in genere, questi “pacchetti vacanza” includono volo e soggiorno presso hotel, resort o appartamenti, ed è possibile anche trovare offerte last minute.

I prezzi però, ovviamente, variano anche a seconda del tipo di struttura dove si sceglie di soggiornare.

Ad esempio, una settimana in un resort 5 stelle comprensivo di volo e trasferimenti può costare anche più di1500 € a persona.

Se si vuole risparmiare, invece, si può optare per una soluzione più economica, come l'affitto di un appartamento o la sistemazione in bed & breakfast.

Alcuni tour operator, invece, offrono pacchetti “All inclusive” con trattamento di pensione completa e la possibilità di cenare direttamente nell'hotel senza dover uscire dalla struttura ricettiva.

Questa tipologia di vacanza può arrivare a costare anche oltre 2500 € a persona.

Tags

cuba


← Pasqua Last Minute: 5 idee di viaggio per il 2023

Vacanze aprile-maggio: 10 destinazioni top →