
Chi non ha mai sognato di nuotare circondato dalla barriera corallina, dove il mare è trasparente e ricco di colori. Questo tipo di vacanza è certamente una delle più belle che si possa organizzare e, nonostante in genere si debba viaggiare parecchio, i costi non sono poi sempre così elevati come si pensa.
Se state pensando anche voi di visitare durante le vostre vacanze almeno una tra le barriere coralline più belle del mondo, questa guida di viaggio vi sarà molto utile.
Di seguito infatti troverete 10 splendide barriere coralline, perfette per chi conosce già l'emozione delle immersioni, ma anche per chi vuole vivere un’esperienza in acque magiche e ricche di vita.
Cos’è una barriera corallina
La barriera corallina, composta da formazioni rocciose sottomarine, composte e accresciute dalla deposizione degli scheletri calcarei dei coralli, è tipica degli oceani tropicali. Le barriere creano isole, lagune e mutano sia i fondali che le coste, che presentano in genere una sabbia molto fine, soprattutto a causa dell'erosione dei coralli. Molti purtroppo gli studi allarmanti sulla sopravvivenza delle barriere coralline, messe in pericolo dal surriscaldamento terrestre, dalla pesca a strascico e dalle sostanze inquinanti gettate in mare.
Maldive (Oceano Indiano)
Le Maldive, con le loro 1.200 e i 26 atolli presentano probabilmente uno dei paesaggi di coralli più belli al mondo. Le Maldive infatti si compongono di bel 1192 isole coralline per una superficie complessiva che va bel oltre i 9000 chilometri quadrati.
Un vero e proprio mondo sommerso vibrante di colori!
Tutto intorno agli atolli si possono contare oltre 200 tipi di coralli duri e molli, circondati da una coloratissima fauna marina composta da specie diverse di pesci tropicali, granchi, gamberi e tartarughe.
Il periodo dello sbiancamento dei coralli che ha caratterizzato la fine degli anni 90 sembra quindi superato, tanto che da qualche tempo queste formazioni mostrano segni evidenti di una guarigione definitiva.
Sono tanti i turisti che ogni anno si recano alle Maldive per fare snorkeling e godersi il bellissimo paesaggio sottomarino delle Maldive.
Leggi anche "La barriera corallina delle Maldive, Oceano Indiano: guida di viaggio"
Great Barrier Reef (Australia)
La barriera corallina australiana non è solo una delle più belle del pianeta, ma, con le sue 400 specie diverse di coralli, è anche la più grande, tanto che l'Unesco l’ha dichiarata Patrimonio dell’Umanità! La barriera corallina però non è la sola attrattiva naturale degna di nota, anche tutto ciò che le fa da cornice è davvero strabiliante.
Spiagge bianchissime, acque cristalline, pesci di ogni colore e forma, splendide tartarughe marine e una vegetazione sottomarina stupefacente.
Le strutture del posto offrono tantissime soluzioni per godersi al meglio la barriera corallina, dalle crociere in catamarano alle gite in mongolfiera, con tour delle isole e immersioni comprese.
Leggi anche "Grande barriera corallina australiana: la guida di viaggio"
New Caledonia Barrier Reef (Nuova Caledonia)
Poco distante dalla grande barriera corallina Australiana c'è quella della Nuova Caledonia, anch'essa parte del Patrimonio dell'Unesco dal 2008. Al largo della costa nord orientale dell'Australia, a sud dell'Oceano Pacifico questa formazione, immersa in acque trasparenti è la seconda al mondo per lunghezza, grazie alle sue 930 miglia.
Nuotano tra i coralli oltre 1000 specie diverse di pesci, bellissime tartarughe verdi e il dugong dugon, un curioso mammifero in via di estinzione. Questa barriera corallina è per la maggior parte in buona salute, ma la più danneggiata è quella della costa orientale a causa delle miniere di nichel di Grand Terre.
Rainbow Reef (Isole Fiji)
Non c'è nome più azzeccato per questa coloratissima e vivace barriera corallina delle Isole Fiji, popolata da oltre 230 tipi di coralli molli e duri e più di 1200 specie di pesci.
Sicuramente una delle destinazioni più belle e sorprendenti per chi ama fare snorkeling e immersioni.
Imperdibile la Grande Muraglia Bianca che ospita più di 400 specie di coralli bianchi luminescenti, dalle forme straordinarie e un habitat che ricorda gli acquari artificiali.
Leggi anche: Rainbow Reef: la splendida barriera corallina delle Isole Fiji
Raja Ampat Reef (Indonesia)
Raja Ampat (i quattro re) è una delle formazioni coralline meglio conservate della Papua occidentale, in Indonesia. La Birds Head Seascape è l'habitat perfetto di pesci, gamberi e tartarughe marine, facili da incontrare durante le esplorazioni sottomarine.
Raja Ampat, al largo della parte nord occidentale dell'isola della Nuova Guinea, è un arcipelago composto da più di 1.500 piccole isole e insenature. Dagli studi compiuti risulta che la vita marina presente attorno alle isole di Raja Ampat è la più alta della Terra, grazie anche alla bassa densità della popolazione che abita questi luoghi incantevoli.
Red Sea Coral Reef (Mar Rosso)
Il Mar Rosso, grazie alle acque limpide e riscaldate dall'attività vulcanica è l'ambiente perfetto per gli oltre 200 tipi di coralli molli e duri che formano la sua barriera corallina.
Qui gli appassionati di immersioni troveranno un paesaggio sottomarino composto da murene, mante, labro comune, squali martello e il celebre pesce leone del Mar Rosso.
Probabilmente questa barriera corallina è la più antica al mondo, risale infatti a circa 5000 anni fa. Con i suoi 1200 chilometri, questa barriera nel tempo si è adattata alle condizioni di queste acque, abitate tra l'altro dai curiosi cetrioli di mare, creature marine che nutrono i coralli e le alghe e ostacolano il processo di acidificazione delle acque.
Andros Barrier Reef (Bahamas)
Andros è la principale isola delle Bahamas e ospita la terza barriera corallina più grande del mondo. Lunga poco più di 230 chilometri, la barriera corallina si caratterizza per fondali variegati, alcuni adatti ai soli esperti, altri perfetti per i principianti. La barriera di Andros inoltre è famosa soprattutto per le sue spugne e un'ampia popolazione di dentici.
In queste acque è possibile praticare snorkeling e incontrare tartarughe marine e mante, esplorare il sistema di grotte attraverso i buchi blu, fare escursioni in kayak per vedere il colibrì bahamiano a rischio di estinzione, e rilassarsi su una delle bellissime e tranquille spiagge del posto.
Leggi anche Andros Barrier Reef, Bahamas: la guida di viaggio
Aldabra (Seychelles)
Aldabra è il secondo atollo di corallo più grande del mondo, parte del patrimonio mondiale marino dell'Unesco e della rete di tartarughe dell'Oceano Indiano del sud-est asiatico. L'isola è disabitata e incontaminata, per questo è una delle barriere coralline più belle e in salute del mondo.
Lo spettacolo di questi posti, come anticipato, non sono però solo i coralli, ma la più grande popolazione mondiale di tartarughe giganti, che ormai hanno raggiunto i 152.000 esemplari.
Florida Keys Coral Reef (Stati Uniti)
Florida keys Coral Reef è “Il paese dei coralli riproduttori” e presenta una varietà di esemplari davvero straordinaria. Ciò che però caratterizza più di ogni altra cosa questa barriera corallina è la vicinanza dei coralli alla superficie dell'acqua.
Queste acque sono inoltre molto note per alcune varietà di coralli molto particolari, come il Brain Coral, che ha le sembianze del cervello umano, e l'Elkhorn che assomiglia alle corna di un cervo.
Apo Reef (Filippine)
Apo Reef è senza ombra di dubbio una delle barriere coralline più affascinanti del pianeta. Con i suo 34 chilometri di superficie, Apo Reef ospita più di 190 specie di madrepore e diversi tipi di coralli molli.
Situata nella zona centro meridionale delle Filippine, è uno dei siti più belli e accoglienti per chi ama le immersioni in compagnia di pesci colorati e tartarughe marine, parte di una ricchissima biodiversità marina.
Assicurazione viaggio per ogni destinazione del mondo
Quando si acquista un’assicurazione viaggio, spesso si seleziona un’area geografica, e non il singolo paese dove si decide di soggiornare, all’estero o in Italia.
Noi di Columbus, infatti, differenziamo la meta del vostro viaggio in “4 limiti geografici”:
- Italia
- Europa
- Mondo escluso USA/CANADA/CARAIBI
- Mondo Intero
Ad esempio, se avete bisogno di una polizza per la vostra vacanza alle Seychelles o alle Maldive, il limite da scegliere è Mondo escluso USA/CANADA/CARAIBI.
Se invece volete visitare le Bahamas o la “Florida Keys Coral Reef”, dovete scegliere il limite geografico Mondo Intero.
Ricordatevi, però, che alcuni i paesi possono essere pericolosi e sconsigliati dal Ministero degli Affari Esteri, mentre in molti altri vengono forniti particolari raccomandazioni.
Si ricorda, infatti, che le assicurazioni viaggi Columbus non sono valide per viaggi in Iran, Siria, Corea del Nord, Crimea, così come per tutti i paesi sconsigliati dalla Farnesina.
Si raccomanda, pertanto, di consultare il sito della Ministero degli Esteri prima di prenotare il viaggio e prima della partenza.