Canada: la guida di viaggio
Pur essendo un paese molto vicino agli Stati Uniti, il Canada è molto diverso dal paese a stelle e strisce. Qui, l’attrazione principale è la natura, anche se il clima molto rigido rende complicato il turismo nel periodo invernale.
Come negli Stati Uniti però, l’assistenza sanitaria è a pagamento per i turisti stranieri, compresi europei e italiani. Pertanto, può essere molto utile un’assicurazione viaggio per il Canada, così da evitare i costi di un ricovero in ospedale o di una visita medica.
A tal proposito, ricordiamo che, tra le varie coperture, Columbus Assicurazioni prevede rimpatrio sanitario e spese mediche illimitate.
Se avete deciso di andare in vacanza in Canada, troverete utili le nostre guide di viaggio dedicate:
Whitehorse
Tra le località più popolari per chi è alla ricerca dell’aurora boreale in Canada emerge Whitehorse, nel territorio dello Yukon. Il merito va alla sua longitudine, in quanto la provincia è posizionata molto a nord, a confine con l’Alaska.
La cittadina di Whitehorse, capoluogo dello Yukon, è un punto di partenza ideale, dove quotidianamente, nei mesi invernali, partono tour “Aurora-chasing”.
Il periodo migliore per gli avvistamenti va da settembre a marzo, poiché nei mesi estivi il cielo notturno non appare sufficientemente scuro. Quest’area vanta cieli quasi sempre tersi ed è sufficiente allontanarsi di poco dai centri abitati e dalle luci urbane per incappare nello scenografico fenomeno.
Oltre all’aurora boreale, Whitehorse è una località ricca di attività a cui dedicarsi, ad esempio escursioni con racchette da neve o in motoslitta, gite sullo slittino trainato da cani e passeggiate affascinanti per ammirare la flora e la fauna locale. Tutto merito della straordinaria bellezza naturale che offre la regione dello Yukon, territorio selvaggio e avventuroso legato storicamente anche alla corsa all'oro del Klondike.
Yellowknife
Ritenuta da molti il posto migliore al mondo per ammirare l’aurora boreale, la cittadina di Yellowknife si trova a circa 400 km dal Circolo Polare Artico e presenta un cielo cristallino e sgombero da nuvole quasi tutto l’anno, notti limpide, scarsità di precipitazioni e un paesaggio pianeggiante che si snoda proprio al di sotto dell’area di avvistamento.
Una zona di osservazione particolarmente popolare è il Great Slave Lake, appena fuori città, uno dei punto dove è più probabile avvistare l’aurora, così come l’Aurora Village, un campo indiano con autentiche Teepee che rappresenta probabilmente la destinazione turistica più celebre del Canada per osservare il fenomeno atmosferico.
Il periodo migliore per una visita sono sicuramente i mesi invernali (da metà novembre a fine marzo), con lunghe notti e cieli limpidi.
Anche settembre è un mese ideale in quanto è presente un’attività geomagnetica molto forte.
Northern Saskatchewan
L’area del "Northern Saskatchewan", come suggerisce il nome, copre i territori nell'area del Saskatchewan settentrionale, provincia del Canada che prende il nome dall’omonimo fiume.
Si tratta di una regione scarsamente popolata, ricoperta da laghi e foreste. Non sorprende, dunque, che per queste caratteristiche vi siano zone particolarmente adatte per ammirare l’aurora boreale.
La città di Melfort, ad esempio, è stata soprannominata "City of Northern Lights" proprio a causa dei frequenti avvistamenti delle luci del nord.
Un’altra popolarissima location per ammirare l’aurora boreale è il Prince Albert National Park, che occupa una superficie di quasi 4000 km quadrati, mentre una visuale privilegiata si rintraccia anche presso i laghi Waskesiu Lake, Christopher Lake ed Emma Lake, che offrono scenari enormemente suggestivi.
Anche chi alloggia presso Saskatoon, la città più popolosa della provincia di Saskatchewan, potrà riuscire a scovare la danza delle luci e a fotografarla da qualche tetto in downtown o addirittura in uno dei tantissimi parchi della città (ad esempio Lakewood Park, Sutherland Beach Recreational Area o la Meewasin Valley Trail), dei veri e propri polmoni verdi in grado di bloccare l’inquinamento luminoso e che faranno dimenticare di trovarsi in città.
In quest’area, il periodo migliore per gli avvistamenti è quello che va ottobre a fine marzo.
La Ronge
Altra località deliziosa, perfetta per ammirare l’aurora boreale nonché come punto di partenza per esplorare il Saskatchewan settentrionale, è quella di La Ronge.
Si tratta della città più a nord della foresta boreale, adagiata sulla sponda occidentale del Lac la Ronge, una località caratterizzata da ampie praterie gelate e, come tutta la provincia del Saskatchewan, da cieli molto scuri e limpidi.
Insieme al territorio pianeggiante, questo è il motivo principale per cui sono organizzati tantissimi tour dedicati agli avvisamenti dell’aurora boreale: i suoi colori, infatti, appaiono ancora più brillanti e luminosi stagliati contro l’oscurità del firmamento.
La zona è inoltre particolarmente celebre per la pesca nel ghiaccio.
Jasper National Park
Una riserva naturale vasta 11.000 chilometri quadrati, lontana dalle città e con un inquinamento luminoso praticamente inesistente: queste sono le caratteristiche che rendono il Jasper National Park un luogo perfetto per ammirare l’aurora boreale danzare tra le montagne, dipingendo colori sul cielo scuro. Jasper National Park è il più grande parco nazionale delle Montagne Rocciose Canadesi, fondato nel 1907, costellato da boschi, ghiacciai, sorgenti, laghi, cascate e imponenti montagne. Un luogo in cui, oltre ad ammirare le luci del nord, vengono organizzati numerosi eventi, tra cui il celebre Dark Sky Festival, che si tiene ogni ottobre e consente di scorgere le costellazioni, ascoltare e fotografare lo spettacolare cielo stellato.
Tra l’altro, l’autunno e l’inverno a Jasper Park presentano giornate con più ore di buio, con il sole che tramonta in anticipo: una situazione ottimale che aumenta notevolmente le possibilità di avvistare l’aurora boreale anche se non ci troviamo nell’estremo nord del Canada.
Il miglior periodo per una visita alla ricerca delle luci del nord va da settembre ad aprile.
Muncho Lake Provincial Park
Non è sempre necessario spostarsi nell’estremo nord del Canada per ammirare l’aurora boreale. Anche nella regione della Columbia Britannica, la più occidentale delle province canadesi, è possibile imbattersi nell’affascinante fenomeno.
Punto perfetto per gli avvistamenti in questa zona è il Muncho Lake Provincial Park, un parco isolato posizionato al confine con lo Yukon.
Con un po’ di fortuna, gli avventori potranno ammirare le luci del nord danzare e specchiarsi nelle limpide e calme acque del lago Muncho.
Il Northern Rockies Lodge, aperto tutto l’anno e posizionato strategicamente all’interno del parco, rappresenta un accogliente rifugio che coloro che scelgono un viaggio di osservazione alla ricerca degli affascinanti spettacoli della natura come l’aurora boreale. Anche in quest’area il periodo migliore per gli avvistamenti va da metà settembre fine aprile.
Churchill
Nel nord della provincia di Manitoba troverete la piccola città di Churchill, proprio sull'estuario dell’omonimo fiume. Nota come la capitale mondiale dell’orso polare (animale che qui si può osservare da vicino in natura), la città è anche un luogo prediletto per ammirare l’aurora boreale: si racconta che il fenomeno qui sia visibile fino a 300 notti l’anno.
Merito della sua posizione privilegiata, appena al di sotto della zona aurorale, e di una spettacolare atmosfera polare.
I mesi ideali per la visione delle luci del nord a Churchill sono quelli che vanno da gennaio a marzo, in cui il fenomeno si mostra più diffusamente e il cielo notturno è più visibile che mai, grazie all’assenza di luci artificiali.
Una nota attrazione della zona è il Churchill Northern Studies Centre, dove una visita consente di scoprire qualcosa in più su astronomia e aurora boreale.
Per un'esperienza unica, in particolare in inverno, si potrà provare la suggestione dell'Aurora Dome, che si trova appena fuori città e che consente di sedere all’interno di vere e proprie bolle in plexiglass, progettate per ammirare al caldo e in comodità la meraviglia delle luci del nord e della natura circostante.
Battle Harbor
Battle Harbour è un antico villaggio di pescatori che si trova su di un’isola al largo della costa del Labrador, nella provincia più orientale del Canada, quella di “Newfoundland and Labrador”.
Qui è come se il tempo si fosse fermato. La cittadina è un vero e proprio sito storico nazionale ricco di antichi e pittoreschi edifici accuratamente restaurati, ma anche un luogo di incontaminata bellezza, circondato da natura selvaggia, fiordi, iceberg e paesaggi tutti da esplorare.
L’assenza di inquinamento luminoso, e la sua posizione isolata, rendono Battle Harbour un perfetto punto di osservazione dell'aurora boreale. Luogo ideale per gli avvistamenti è la Labrador Coastal Drive ma, in generale, soprattutto durante l'autunno e l'inverno, vengono organizzate escursioni serali ad hoc per catturare la bellezza delle luci del nord con la graziosa cittadina sullo sfondo.
Iqaluit
Iqaluit è la capitale del Nunavut, il territorio del Canada più settentrionale e più vasto. Si tratta di un centro importante per quest’area artica, dove la cultura del popolo Inuit è fortemente radicata.
Qui le luci del nord si osservano nitidamente in tutta la loro bellezza tra ottobre e aprile, complice il cielo limpidissimo, l’inquinamento luminoso pressoché inesistente e l’area scarsamente popolata.
Nonostante le luci siano più visibili durante i mesi freddi dell’anno, qui si deve fare i conti con inverni dalle temperature medie particolarmente rigide.
Per questo, per visitare l’area, si consiglia l’autunno e l’inizio primavera, in cui comunque c’è un’ampia attività luminosa, per escursioni più confortevoli in quanto abbinate a temperature relativamente miti. Oltre che per ammirare l’aurora boreale, l’area del Nunavut è a dir poco suggestiva, circondata da splendidi ghiacciai e maestosi parchi naturali che fanno da sfondo ad attività all’aperto come motoslitta, pesca sul ghiaccio e slitte trainate da cani, ma anche canoa, kayak e rafting lungo i fiumi.