Fuerteventura 

107.000 abitanti •L’isola del vento  •L’isola dell’eterna primavera

Tutto quello che devi sapere su Fuerteventura

Spiagge lunghe, onde mozzafiato, cieli azzurri e soprattutto un clima caldo tutto l’anno: siamo a Fuerteventura (Spagna), la seconda isola delle Canarie, a due passi dalle coste africane. Un vero e proprio paradiso pronto ad accogliervi in un caldo abbraccio in qualunque stagione: le temperature sono infatti sempre comprese tra i 18 e i 30 gradi, le piogge sono rarissime e le lunghe giornate di sole faranno da sfondo a una vacanza ideale. Preparatevi a sentire la sabbia calda sotto i piedi e i venti alisei tra i capelli, a trascorrere lunghe giornate in spiaggia a prendere il sole, oppure esplorate le zone più interne e montuose dell’isola, mentre pedalate lungo le piste ciclabili delle città o vi divertite ai tipici ritmi della vivace movida spagnola. Non dimenticate poi di assaggiare qualche delizioso cibo della gastronomia locale, come i formaggi di capra o gli squisiti frutti di mare, e al cibo per il corpo si può sempre abbinare quello per lo spirito, in una delle molte strutture museali dell’isola. Fuerteventura è la meta perfetta per qualsiasi stagione, e tutto quello che vi serve sapere per una vacanza in questa splendida isola, è contenuto nella nostra guida, che potrete scaricare gratuitamente e consultare dal vostro dispositivo.

  • Lingua:
    spagnolo
  • Documenti di viaggio:
    carta d’identità
  • Moneta:
    euro
  • Cambio:
    -
  • Fuso orario:
    -1
  • Presa di corrente:
    110/220V – 60 Hz
  • Vaccinazioni particolari:
    Nessuna obbligatoria
  • Spesa media per dormire:
    70 Eur/g
  • Spesa media per mangiare:
    40 Eur/g
  • Spesa media per volo:
    120 Eur
  • Spesa media per Assicurazione
    18 Eur
  • Prefisso internazionale:
    +34

Quando andare, clima e temperature

  • Quando costa di meno:
    novembre
  • Quando costa di più:
    dicembre, luglio, agosto, settembre
  • Quando il clima è secco:
    giugno, luglio, agosto
  • Quando piove di più:
    dicembre

Il clima in generale

Fuerteventura è un vero e proprio paradiso dal punto di vista climatico: il suo clima estremamente mite e quasi desertico le conferisce infatti temperature gradevoli tutto l’anno e precipitazioni quasi assenti. Anche in pieno inverno, ad esempio, le temperature non scendono mai sotto i 15 – 16 °C e hanno massime sui 22 – 23 °C, ma al tempo stesso in estate le massime si attestano attorno ai 28°C, resi ancor più sopportabili dal costante soffio degli Alisei. È grazie ad essi che si formano le onde tanto care agli amanti del surf: tuttavia talvolta, ad essi si sovrappongono invece venti di origine africana che possono far innalzare le temperature anche di molto, un fenomeno che tuttavia non dura più di qualche giorno. Dal punto di vista della balneazione, quindi, il periodo migliore per visitare Fuerteventura è l’estate, ma non sono pochi i turisti che approfittano delle festività natalizie per evadere dal freddo inverno europeo e scaldarsi al sole di Fuerteventura. Buone offerte si possono trovare per fine ottobre e novembre, mesi in cui comunque le temperature sono piacevolmente calde, le precipitazioni irrisorie e le prime perturbazioni atlantiche creano fantastiche onde per il surf.

Cosa vedere a Fuerteventura: le principali attrazioni

  • Isola di Lobos
  • Oasis Park
  • Salt Museum
  • Salinas del Carmen
  • Art Center – Casa Mané
  • Casa Museo
  • Unamuno
  • Museo de la
  • Pesca Tradicional
  • Jandìa Beach
  • Museum of Sacred Art Betancuria
  • Sacred Art Betancuria
  • Corralejo Natural Park
  • Dreams House Museum
  • Jandia Natural Park
  • Museo del Queso Majorero
  • Montagna di Tindaya
  • Villa Winter
  • Casa Santa Maria – Museum

Cosa mangiare

A Fuerteventura potrete sperimentare il meglio della cucina delle Canarie: impossibile prescindere quindi da pesce e frutti di mare, da poter avere sempre freschissimi e che sono quindi alla base delle ricette più tipiche della zona, come il Jereas, pesce fresco essiccato al sole con il sale. Se invece volete optare per altro, ecco i piatti più tipici dell’isola: anzitutto il formaggio Majorero, a cui è dedicato anche un museo, e altri prodotti a base di latte di puipanitas, una particolare razza di capra. Prelibata e tipica anche la carne di questo animale, in un arrosto detto Baifo, e come dessert invece potrete assaggiare le Piñas dulces de almendras, dolce con mandorle e ananas.

Feste e ricorrenze

  • Febbraio:
    Carnevale
  • Marzo – Aprile:
    Settimana Santa e Pasqua
  • 23 Giugno:
    San Juan
  • 16 Luglio:
    Fiesta de la Virgen del Carmen
  • 20 Agosto:
    Festa del Buon Viaggio
  • Terzo sabato di Settembre:
    Pellegrinaggio della Peña
  • Ottobre:
    Feste di Puerto Rosario

Cosa portare in valigia

Il bagaglio per Fuerteventura dovrà comprendere senz’altro il necessario per la spiaggia, e questo in qualunque stagione: anche in pieno inverno, infatti, l’isola gode di un clima primaverile. Portate con voi abbigliamento leggero, specie in estate quando le massime si alzano un po’, e non dimenticate delle scarpe robuste per le escursioni. Ombrello e impermeabile non vi dovrebbero servire, vista la scarsissima media di piogge, ma è sempre bene essere attrezzati: immancabile è invece una sciarpina o un foulard, per i forti venti che soffiano quasi costantemente sull’isola.  

Le più belle spiagge di Fuerteventura

Corralejo Viejo: spiaggia molto turistica, in una zona molto gettonata. Poco distante dalla cittadina, unisce la bellezza delle acque cristalline alla comodità dei servizi disponibili.

Cofete: difficile da raggiungere, e forse proprio per questo meno affollata, è considerata la più bella dell’intera Fuerteventura. Per chi apprezza il fascino del selvaggio e incontaminato.

Sotavento: una spiaggia sabbiosa, bianca, lunga quasi sette chilometri. L’ideale per gli amanti degli sport acquatici, è frequentata in ogni stagione.

Quanto costa assicurare questo viaggio? Fai preventivo
torna in cima