
Lisbona
546 mila abitanti •La città della Luce •L’unica capitale europea ad affacciarsi sull’Oceano Atlantico
Lisbona è la capitale del Portogallo ed è una delle mete europee più apprezzate al mondo. Questa città, molto particolare, attira i turisti per più motivi, innanzitutto per la sua posizione. Situata sul sul fiume Tago, si affaccia sull’Oceano Atlantico, ottenendo così un clima favorevole per gran parte dell’anno e molte giornate di sole (è definita, anche per questo, Città della Luce). Lisbona è anche una città davvero dinamica, sempre piena di vita e con molti locali dove si riuniscono giovani e studenti. La città è molto semplice da visitare, potrete infatti scegliere di girare a piedi, in bicicletta o salendo sul tram 28, che percorre Lisbona da capolinea a capolinea. Vi accorgerete di quanto possa essere moderna, una vera e propria metropoli, in quanto centro economico del Portogallo e, al tempo stesso, tradizionale, sia a livello culturale che, soprattutto, a livello culinario. Saprete, dunque, apprezzarla per la sua storia, i suoi musei, la sua vita notturna, le sue atmosfere romantiche e molto altro ancora. Per altre informazioni, consultate la nostra guida di viaggio, scaricandola gratuitamente sul vostro cellulare.
La capitale del Portogallo ha un clima tipicamente marittimo, quindi caldo e temperato durante i mesi estivi, mentre in inverno le temperature sono comunque miti ma la piovosità è più elevata. La sua temperatura media annuale è di 17°C.
Mangiando a Lisbona potrete provare la vera cucina portoghese, soprattutto se consumerete nelle tascas e nelle trattorie più tradizionali. Essendo una località sul mare, molte ricette sono a base di pesce, preparato in mille modi, in particolare il baccalà con cui fanno il Pasteis de bacalhau. Anche la carne è molto buona, vi consigliamo di assaggiare uno stufato di carne e legumi chiamato Cozido à portuguesa, ma anche i vari panini a base carne, soprattutto di maiale, come la bifana o la torrada. Inoltre sappiate che a Lisbona, insieme al caffè, potrete gustare diversi dolci tipici, come le pasteis de nata, pasta sfoglia riempita di crema e aromatizzata alla cannella.
Il clima è Lisbona è prevalentemente mite, quindi vestiti leggeri in estate, magari in cotone e, allo stesso tempo, comodi, perché la città di giorno, merita di essere visitata in lungo e in largo (portatevi anche delle scarpe comode). La sera potrete indossare qualcosa di più elegante per una cena romantica in uno dei tanti ristoranti della città, ma non dimenticate un maglioncino o un cardigan da mettere sulle spalle, perché dopo il tramonto la temperatura si abbassa di qualche grado. Tutto questo vale per estate e primavera ma in inverno e in autunno fa più freddo, portatevi quindi anche una giacca pesante e scarpe chiuse. In generale durante il giorno, per visitare la città, vi conviene vestirvi a strati, con abiti traspiranti, in modo da non sudare, mentre per la sera avrete sicuramente bisogno di qualcosa di più pesante.