
Ho Chi Minh
8,426 milioni di abitanti • Capitale del Vietnam dal 1955 al 1975 • La città più importante del sud del Vietnam
Ho Chi Minh City, precedentemente chiamata Saigon, è la città più grande del Vietnam. Sotto il vecchio nome di Saigon, fu la capitale della colonia francese di Cochinchina e più tardi della repubblica indipendente del Vietnam del Sud dal 1955 al 1975. Il 2 luglio 1976, Saigon si fondeva con la provincia Gia-Định circostante e fu ufficialmente rinominata Città di Ho Chi Minh. La città rispecchia il Vietnam più sorprendente: si basa sul commercio e sulla cultura e ha spinto sempre più il suo Paese ad andare avanti. Sia l'architettura che lo stile di vita di Ho Chi Minh City è la riconciliazione tra l'influenza americana e cinese, con molti punti di modernità senza però perdere i tratti vietnamiti, perciò è tanto storica quanto moderna. Per conoscere tutti gli aspetti culturali, sappiate che i musei abbondano. Tra i più raccomandati: Museo di Ho Chi Minh, Museo Rivoluzionario e Museo di Storia del Vietnam. Potrebbe essere un sollievo per alcuni sapere che la città di Ho Chi Minh è anche considerata il miglior posto nel Vietnam per il divertimento. I tre principali parchi di divertimento sono: Dam Sen, Suoi Tien e Dai Nam che sono i tre complessi con zoo, paesaggi, giochi d'acqua e non, ben attrezzati per un viaggio in famiglia. Continuate a leggere la nostra guida di viaggio o scaricatela gratuitamente sul vostro smartphone.
Ho Chi Minh si trova nella parte meridionale del Vietnam, perciò in questa città del sud si hanno temperature elevate tutto l’anno. Il clima che domina è quello tropicale, soggetto alla presenza dei monsoni, prevalentemente da maggio a ottobre.
L’ex capitale del Vietnam è una delle tante città asiatiche dove si mangia bene e il rapporto qualità e prezzo è davvero ottimo. Qui avrete la possibilità sia di mangiare in ristoranti eleganti ma anche di potervi sedere a dei tipici banchi dello street food, pratica molto diffusa in tutto il paese e, in qualunque modo o in qualunque posto, potrete assaporare la millenaria tradizione culinaria vietnamita. Tra le ricette più diffuse ci sono il Pho, una saporita zuppa di tagliolini in brodo, potrete chiedere di averla o a base di carne di manzo o la sua variante vegetariana, e il Banh xeo, una crespella ripiena di lonza di maiale, gamberi e germogli di soia servita con contorno di verdure. Per quanto riguarda le bevande, per accompagnare questi piatti, anche a Ho Chi Minh si beve birra, e in Vietnam ne esistono diverse tipologie.
Per preparare la vostra valigia dovrete essenzialmente tenere conto che il Vietnam del sud, in particolare dove si trova Ho Chi Minh, è soggetto a ondate di calore, perciò abiti leggeri e traspiranti per fronteggiare l’afa e l’umidità, inoltre scarpe comode sia per visitare tutta la città che per poter fare escursioni.