Pailin

70482 abitanti • Terra mineraria • città a misura d'uomo

Tutto quello che devi sapere su Pailin

La città di Pailin si trova a nord-ovest della Cambogia, ed è una zona famosa per i suoi tanti giacimenti minerari. Non è un grosso centro, infatti è una città a misura d’uomo, quindi potrete facilmente visitarla anche a piedi. La città è incastonata in un affascinante paesaggio formato dalle colline dei cardamomi, ammantate di foreste, in cui potrete godervi un viaggio all’insegna del relax. Infatti Pailin è il luogo della quiete, della calma e della tranquillità, dove non vi servirà l’orologio. Qui il tempo sembra proprio essersi fermato, e alla frenesia della cultura occidentale, viene contrapposto un senso di pacatezza che si riscontra nella cultura di questo popolo. La città di Pailin si trova non troppo distante dalla Thailandia e ciò ha influito sulle tradizioni del luogo. Infatti la popolazione si sente più vicina alla cultura thailandese e birmana, piuttosto che a quella khmer. Queste culture sono comunque accomunate da un’accentuata gentilezza, socievolezza e cordialità anche con gli stranieri, e da una difficoltà nel manifestare le emozioni negative, quali collera e rabbia. Se desiderate saperne di più su questa splendida città, non esitate a scaricare gratuitamente la nostra guida di viaggio per portarla sempre con voi sul telefonino.

  • Lingua:
    Khmer
  • Documenti di viaggio:
    Passaporto e visto
  • Moneta:
    Riel (KHR)
  • Cambio:
    1.00 EUR/ 4410,17 KHR
  • Fuso orario:
    +7
  • Presa di corrente:
    230V – 50 Hz
  • Vaccinazioni particolari:
    Consigliato il vaccino contro la febbre gialla
  • Spesa media per dormire:
    13 Eur/g
  • Spesa media per mangiare:
    10 Eur/g
  • Spesa media per volo:
    600 Eur
  • Spesa media per Assicurazione
    40 Eur
  • Prefisso internazionale:
    +855

Quando andare, clima e temperature

  • Quando costa di meno:
    tra Aprile ed Ottobre
  • Quando costa di più:
    da Novembre a Gennaio
  • Quando il clima è secco:
    Dicembre e Gennaio
  • Quando piove di più:
    da Aprile ad Ottobre

Il clima in generale

Il clima a Pailin è tropicale con una temperatura media di 26 gradi. In estate piove molto più che in inverno. Aprile è il mese più caldo in assoluto, mentre Dicembre è quello più freddo. In linea di massima è possibile visitare Pailin durante tutto l’anno, ma il momento migliore va da Novembre a Marzo, quando il clima è più fresco ed asciutto e le temperature si aggirano attorno ai 20-25 gradi. Ad Aprile non ci sono ancora forti piogge, anche se le temperature iniziano a salire toccando anche punte di 35 gradi. Per questo motivo potrebbe non essere il mese ideale per chi soffre particolarmente il caldo. A differenza di altri Paesi del sud est asiatico, potrete andare a Pailin anche durante i mesi estivi, in quanto le piogge sono in generale di breve durata. A guadagnarci è ovviamente la vegetazione, che in questo periodo appare particolarmente rigogliosa e assume colori unici.

Cosa vedere a Pailin: le principali attrazioni

  • Wat Phnom Yat
  • Wat Khaong Kang
  • Samlot Waterfall
  • Cascata di Phnom Keu

Cosa Mangiare

Pailin si trova ad ovest del Paese, ed è molto vicina alla Thailandia. Questo ha influito sulla gastronomia del luogo che si avvicina più a quella thailandese che a quella cambogiana. La cucina è caratterizzata dall'ampio uso di spezie e aromi, in grado di valorizzare tutti i piatti, anche quelli più semplici. Sicuramente il riso e il pesce giocano un ruolo fondamentale, infatti si consumano diversi tipi di riso che viene cucinato in differenti modi: nelle zuppe, bollito o addirittura fritto e viene aromatizzato con erbe speziate come il cardamomo, il coriandolo, la menta, la citronella ed il curry. Le zuppe sono molto apprezzate e la gente del luogo le prepara in tutti i modi possibili, dalla zuppa di pesce, a quella di maiale fino alla zuppa di gamberetti. Sicuramente a Pailin non mancherà mai la frutta,  troverete infatti numerosi chioschi in cui potrete assaporare i frutti tipici del luogo e sorseggiare dolcissimi succhi. 

Feste e ricorrenze

  • Gennaio - Febbraio:
    Capodanno cinese e vietnamita
  • 13-15 Aprile:
    Capodanno cambogiano
  • Aprile - Maggio:
    Festa della semina
  • Primi giorni di Maggio:
    Cerimonia dell'aratura reale
  • 17 Maggio:
    Anniversario di Buddha
  • 27-29 Settembre:
    Celebrazione degli antenati e offerte
  • 30 Ottobre - 1 Novembre:
    3 giorni dedicati alla celebrazione dell'anniversario del re Sihanouk
  • 9 Novembre:
    Festa dell'indipendenza
  • 10-12 Novembre:
    Festa dell'acqua e della luna

Cosa portare in valigia

Poiché si tratta di una città tropicale, è sicuramente utile portare abiti leggeri, un cappellino per il sole e uno spray anti-zanzare per proteggersi dai fastidiosi insetti. Non dimenticate di mettere in valigia anche delle scarpe comode, la crema solare per proteggervi dai raggi ultravioletti e un adattatore universale. Portate inoltre i vostri dispositivi elettronici ed un buon smartphone con fotocamera che vi sarà utile per immortalare le straordinarie bellezze che questo luogo è in grado di offrirvi. Detto questo, la valigia è pronta!

Quanto costa assicurare questo viaggio? Fai preventivo
torna in cima