di Giovanna Lucchi , 07.12.2020

Gli elementi naturali che fanno dell’isola di Santa Lucia una meta per delle vacanze indimenticabili sono tanti: sicuramente il mare con le sue spiagge paradisiache, ma anche la foresta pluviale, i Pitons e le centinaia diverse specie di animali e piante.

I Pitons sono formazioni vulcaniche alte poco più di 700 metri, dichiarate patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.

Dove si trova e come raggiungerla

L’isola di Santa Lucia appartiene all’arcipelago delle piccole Antille, in America centrale, tra il mar dei Caraibi orientale e l’Oceano Atlantico. Non esistono voli diretti dall’Italia.

La scelta per arrivare a Santa Lucia dipende da dove si vuole fare scalo: si può decidere di arrivare a Miami e da lì prendere un volo per l’isola di Santa Lucia, oppure fare scalo a Londra e partire con un volo diretto.

Queste almeno sono, al momento, le scelte più pratiche e comuni. Per esempio, ci sono molte persone che decidono di visitare Santa Lucia durante il proprio viaggio di nozze, mentre attraversano i Caraibi su una nave da crociera.

Quando andare in vacanza a Santa Lucia: il periodo migliore

Il periodo migliore per concedersi una vacanza a Santa Lucia è da febbraio a metà Giugno. Considerando infatti che una meta come questa viene scelta per godere di momenti di relax in riva al mare, il periodo migliore è durante la stagione secca, quando le probabilità di pioggia sono minori.

Da giugno a fine ottobre si entra invece nella stagione degli uragani.

Leggi anche: Dove andare ai Caraibi a luglio per trovare il clima migliore

Cosa vedere a Santa Lucia: le attrazioni principali

Castries è la capitale di Santa Lucia, una città di epoca coloniale. Se cercate invece un posto da visitare per riprendervi dai bagni nel mar dei Caraibi e dal sole, potreste voler visitare la città di Soufrière.

Si tratta di una piccola città molto carina, edificata da coloni provenienti dalla Francia, dove poter visitare interessanti luoghi storici e ammirare un panorama trai più belli dell’isola.

A un miglio a est del centro di Soufrière, un’altra visita particolarmente interessante potrebbe essere quella ai Diamond Falls Botanical Gardens & Mineral Baths. Come suggerisce lo stesso nome, qui potrete passeggiare tra la vegetazione tropicale, fatta di fiori e alberi. La tenuta risale al periodo di Luigi XIV, che la diede ai fratelli Devaux dalla Normandia per ringraziarli della loro fedeltà alla Francia.

La natura, possiamo affermare senza timori, è la vera e indiscussa attrazione dell’isola, uno spettacolo che ricorda quello dell’isola di Lanzarote per intenderci.

Durante la vostra vacanza, avrete modi apprezzarne il mare, di esplorare l’incredibile foresta pluviale o di praticare uno dei tanti sport tipici di questa località.

Oltre alle immersioni, potrete fare un po’ di trekking nella giungla dell’entroterra, affittare una bicicletta per esplorare la strada costiera o, se siete abbastanza coraggiosi, potrete arrampicarvi sulle pareti dei “Pitoni gemelli”.

Insomma: qui non vi annoierete di certo.

Il mare e le spiagge: cosa aspettarsi

Le spiagge e il mare dell’isola di Santa Lucia possono essere molto diversi. Basti pensare che una costa è bagnata dall’Oceano Atlantico, l’altra dal mare dei Caraibi.

Il mare dei Caraibi offre solitamente un mare calmo e cristallino, la stessa cosa non si può dire dell’Oceano Atlantico. Anche le spiagge sono tra di loro molto diverse: troverete la spiaggia di origine vulcanica, puntellata da rocce vulcaniche e la spiaggia classica caraibica con una distesa di sabbia soffice e chiara. Alcune più selvagge e meno conosciute, altre più affollate che offrono anche musica e intrattenimento. Le spiagge sul versante settentrionale come la spiaggia Reduit, la spiaggia Gros Islet o la Pigeon Island sono caratterizzate dalla sabbia soffice, il mare turchese e le palme dorate. Poi abbiamo per esempio la Secret Beach più isolata e ventosa. O la Spiaggia Anse Cochon caratterizzata da una sabbia nera di origine vulcanica, raggiungibile unicamente via mare.

Ovviamente non potete partire senza maschera, boccaglio e pinne: la fauna marina e la vegetazione con i loro colori sono uno spettacolo da non perdere.

Guide di viaggio per i Caraibi

Le isole dei Caraibi sono da sempre considerate mete da sogno, dove trascorrere il tempo in totale relax, tra un mare trasparente e la sabbia bianchissima.

I Caraibi poi sono una meta perfetta per una crociera, per trascorrere le vacanze le vacanze al mare in pieno inverno, per un viaggio di nozze o anche per celebrare un anniversario. Proprio perché sappiamo che tanti lettori amano queste terre, abbiamo realizzate diverse guide di viaggio con tutto quello che dovete sapere prima di partire.

Tags

Caraibi


← La Statua del Cristo redentore di Rio de Janeiro

Quali sono i migliori musei di Berna? →