di Davide Rossi , 18.08.2023

A un primo sguardo, il 2024 sarà un anno molto più povero di ponti rispetto al 2023, ma se lo guardi con maggiore attenzione, potresti trovare qualche interessante sorpresa.

Iniziamo però da quello che ci perderemo. Il 1° gennaio 2024 sarà un lunedì, ma la Befana sarà di sabato.

25 aprile e 1° maggio possono essere una buona occasione per una vacanza, ma il 1° giugno sarà di domenica.

Gli amici di Roma, nel 2024, rimaranno delusi il 29 giugno, San Pietro e Paolo, infatti, sarà un sabato. Resteranno delusi anche gli amici di Milano, che perderanno un giorno di festa nel 2024 perché Sant’Ambrogio cadrà di sabato.

Niente ponte neanche l’8 dicembre. L’immacolata è da sempre un’ottima occasione per partire prima di Natale, ma nel 2024 cadrà di domenica.

Ora che le brutte notizie sono finite, passiamo ai ponti previsti per il 2024.

Sabato 30 dicembre 2023 - lunedì 1° gennaio 2024

Il 2024 inizia con un piccolo ponte che eredita dal 2023. 3 Giorni, da sabato a lunedì, per fare un piccolo viaggio e festeggiare il Capodanno in un’altra città o addirittura all’estero.

Se non sai dove andare, ecco i nostri consigli di viaggio: 

Sabato 20 - giovedì 25 aprile

Il 25 aprile capita di giovedì, sicuramente non un giorno ottimale per un ponte, ma può essere un’occasione per una breve vacanza.

Sfruttando il sabato e la domenica, potrai andare in vacanza per 6 giorni consumando solo 3 giorni di ferie.

Se hai voglia organizzare una vacanza, ecco per te qualche idea di viaggio per aprile:

Giovedì 25 - domenica 28 aprile

Questo è sicuramente il ponte più interessante del 2024, soprattutto per chi non lavora il sabato e la domenica.

Capitando di giovedì, infatti, se puoi prenderti un giorno di ferie il 26 aprile, ecco per te una vacanza di 3 o 4 giorni.

Ecco qualche idea di viaggio per te: 

Mercoledì 1° - domenica 5 maggio

Quest’anno il 1° maggio capita di mercoledì, sicuramente il giorno peggiore per un ponte. Se però puoi sfruttare il sabato e la domenica, potrai organizzare una vacanza di 5 giorni consumando solo 2 giorni di ferie.

Ecco qualche idea di viaggio per te:

Mega ponte di aprile: 12 giorni

Nel 2024 c’è la possibilità di organizzare un mega ponte dal 20 aprile al 1° maggio.

Su 12 giorni di vacanza, infatti, ben 6 sono già di vacanza, e se venerdì 26 aprile viene accordato un ponte, i giorni diventano 7.

In poche parole, puoi prenderti una vacanza di 12 giorni consumando solo 5-6 giorni di ferie.

Idee di viaggio per una vacanza di 12 giorni ad aprile:

Sabato 10 - giovedì 15 agosto

La settimana di Ferragosto è la più affollata, la più costosa ma anche la più desiderata.

Difficile considerare un ponte il 15 di agosto, ma se hai pochi giorni di ferie a disposizione, ti farà piacere sapere che se prenoti per 6 giorni a Ferragosto, 3 sono già di ferie.

Idee di viaggio per Ferragosto:

Venerdì 1° - domenica 3 novembre

Nel 2024 il ponte del 1° novembre non deluderà le aspettative, regalando il classico ponte di 3 giorni dal venerdì alla domenica, che può diventare di 4 giorni prendendo anche il giovedì o il lunedì come giorno di ferie.

Novembre non è un mese ottimale per il clima, ma ci sono località ideali da visitare anche in questo periodo dell’anno.

Leggi anche:

Sabato 21 - giovedì 26 dicembre

Se anche a Natale non hai voglia di restare a casa, puoi approfittare di un ponte che ti permette di partire 6 giorni consumando solo 2 giorni di ferie.

E 6 giorni non sono pochi per una vacanza a dicembre, ecco qualche idea:

Giovedì 26 dicembre - domenica 29 dicembre

Dal 26 al 29 dicembre avrai la possibilità di sfruttare un classico ponte che precede il Capodanno.

Anche se devi consumare un giorno di ferie venerdì 27, ne vale sicuramente la pena per una vacanza di 4 giorni in pieno inverno.

Ecco qualche idea di viaggio per te:

Tags

ponti 2024


← Filippine: dove andare e quale isola scegliere

Boomer o Screenagers? Scegli la vacanza in base alla tua generazione →