di Valentina Salis , 21.11.2017

I ponti sono un’ottima occasione per staccare dal lavoro e partire per una breve vacanza. Generalmente un ponte festivo dura due o tre giorni, ma a volte possono durare anche di più, soprattutto se si decide di sacrificare qualche giorno di lavoro.

Anche nel 2018 ci saranno diversi ponti festivi, e ve li presentiamo tutti all’interno della nostra guida di viaggio.

Se volete invece conoscere in quale giorno cadranno tutte le festività del e ricorrenze più importanti del 2018, vi consigliamo di leggere "Giorni festivi nel 2018: ponti, feste nazionali e ricorrenze”.

Leggi anche: "I ponti 2019 validi anche per il calendario scolastico"

6 gennaio 2018, sabato - Epifania

La befana arriva di sabato quest’anno, come molti dei potenziali ponti che saranno interessanti solamente per chi lavora nel fine settimana. L’Epifania è una delle feste più care ai bambini, che vedono in questo giorno una scusa in più per mangiare qualche dolcetto. Tra le mete più visitate in Italia per il 6 gennaio, c’è sicuramente Piazza Navona a Roma.

25 aprile 2018, mercoledì - Festa della Liberazione

La prima data utile per un ponte, dopo il 6 gennaio, è il 25 aprile. In questo caso però parliamo di un ponte lungo del quale potranno usufruire sicuramente in pochi, in quanto al lavoro dovrebbero “abbonarvi” ben due giorni di ferie.

1 maggio 2018, martedì - Festa dei Lavoratori

Quest’anno il 1 maggio è un vero e proprio ponte. Capitando di martedì infatti, sicuramente molte aziende lasceranno a casa i propri impiegati il lunedì precedente, e i più fortunati, potranno addirittura partire dal sabato. In occasione del primo maggio, si consiglia di approfittare della bassa stagione per visitare qualche capitale europea, ma vi consigliamo di prenotare in anticipo per approfittare delle offerte migliori.

2 giugno 2018, sabato - Festa della Repubblica

Quest’anno il 2 giugno capita nel fine settimana, quindi sarà considerato come un giorno di festa in più, o addirittura un ponte, solo da chi il sabato abitualmente lavora.

29 giugno 2018, venerdì San Pietro e Paolo (Roma)

Il 29 giugno è un’ottima occasione per un ponte, anche bello lungo. San Pietro e Paolo infatti cadono di venerdì nel 2018, permettendo a tanti lavoratori di terminare in anticipo la settimana lavorativa. L’unico problema è che San Pietro e Paolo si festeggiano solo a Roma.

1 novembre 2018, giovedì - Ognissanti

Giovedì 1 novembre, con un po’ di fortuna, potrete approfittare del ponte che vi terrà lontani dal lavoro fino a lunedì. In genere questa ricorrenza si trascorre in famiglia.

7 dicembre 2018, venerdì - Sant’Ambrogio (Milano)

Venerdì 7 dicembre i milanesi faranno sicuramente festa, anche quelli che lavorano il sabato, l’8 infatti è la Festa dell’Immacolata Concezione. In questo giorno infatti ricorre Sant’Ambrogio, il Santo Patrono di Milano, che segna ufficialmente l’inizio del periodo natalizio.

8 dicembre 2018, sabato - Festa dell’Immacolata Concezione

L’8 dicembre segna da sempre l’inizio ufficiale delle festività natalizie. In casa infatti si preparano l’albero e il presepe, si tirano fuori gli addobbi, e si iniziano a cercare i regali. Le città invece iniziano a riempirsi di luci colorate, creando uno spettacolo reso ancora più suggestivo dall’accorciarsi delle giornate. L’8 dicembre nel 2018 capiterà di sabato, pertanto, anche in questo caso, sarà un ponte festivo solo per chi di solito lavora anche nel fine settimana.

Assicurazione Viaggio Annuale

Chi programma di viaggiare tutto l’anno approfittando dei ponti, può pensare ad un’assicurazione annuale multiviaggio che permette di effettuare un numero illimitato di viaggi senza avere la preoccupazione di assicurarsi ogni volta che si parte. Nella nostra pagina dedicata al prodotto annuale spieghiamo quali sono i vantaggi dell’annuale multiviaggio. Clicca qui per ottenere maggiori informazioni.


← Cos’è lo Spring Break e quando si svolge

Cosa sapere sull’Hanami, la fioritura dei ciliegi in Giappone →