di Andrea Pepe , 20.04.2017

Luglio è un ottimo mese per andare in vacanza, sia del punto di vista climatico che dal punto di vista economico. Tra Luglio e Agosto infatti non ci sono grandi differenze in termini di temperature, e in genere, dove fa caldo e c’è il sole ad Agosto, fa caldo e c’è il sole anche a Luglio. I prezzi per le vacanze invece possono variare non di poco, un motivo in più infatti per cui tante famiglie e tanti giovani decidono si risparmiare partendo per le vacanze proprio a Luglio.

Se anche voi avete deciso di andare in vacanza a Luglio, ovviamente adesso non dovete far altro che scegliere la destinazione migliore tra quelle indicate nella nostra guida di viaggio.

Leggi anche: "Dove andare in vacanza a Luglio 2019: 5 mete consigliate"

Creta

Facendo rotta verso il mar dell’Egeo, è possibile incontrare la più grande delle isole greche: Creta. Qui il mare nel mese di Luglio è veramente eccezionale, la stagione turistica è in pieno svolgimento e l’isola è piena di vita. Creta è una soluzione ideale sia per i giovani che hanno voglia di far festa in spiaggia, sia per le famiglie che vogliono rilassarsi e visitare la terra che custodisce il mito del Re Minosse, del Minotauro e del Labirinto di Dedalo. Se decidete di andare in vacanza a Luglio a Creta, non perdete l’occasione di visitare il Palazzo di Cnosso e il Museo archeologico di Candia.

Agios Nikolaos-Creta-Grecia

Agios Nikolaos, Creta

Islanda e Capo Nord

L’estate è il momento migliore per visitare il Nord Europa, e negli ultimi anni sempre più turisti hanno deciso di passare un’estate alternativa, rinunciando al caldo e all’umidità in favore di temperature più miti e una natura spettacolare. Una delle mete più di moda nel 2017 è sicuramente l’Islanda, che a Luglio permette di visitare agilmente il Parco Nazionale di Thingvellir, di rilassarsi tra le caldi sorgenti dei Geyser, o di gustare la cucina tipica islandese nei ristoranti di Reykjavik.

Per capire come vestirsi in base alle temperature estive dell'isola, leggi anche Clima e temperature in Islanda: cosa sapere prima di partire

Meta intramontabile anche per l’estate 2017 è Capo Nord, una di quelle destinazioni che bisogna visitare almeno una volta nella vita.

Se è vero che quello che conta non è la destinazione ma il viaggio, per raggiungere Capo Nord potrete attraversare la Scandinavia e conoscere la sua cultura, vedere da vicino i suoi paesaggi e ammirare tutte le meraviglie che questa terra può offrire.

In macchina, in treno o in aereo, viaggiando sulla ferrovia più alta d’Europa o comprando il biglietto per una crociera tra i fiordi, scegliete voi il percorso, scegliete quale Stato visitare, ma potete stare certi, che una vacanza in Scandinavia a Luglio è veramente un’esperienza eccezionale.

Capo Nord

Capo Nord

Melbourne: lontana ma economica e ricca di attrazioni

A Luglio siamo nel bel mezzo dell’inverno australiano, ma Melburne è un’ottima meta da visitare, soprattutto perché in bassa stagione si può pagare una camera anche solo 30 euro al giorno. L’Australia è una terra unica, con un’ecosistema molto diverso dal nostro, e Melbourne rappresenta l’incontro tra le tante culture che nel corso dei decenni si sono insediate nella città.
Melbourne è una città famosa in tutto il mondo per i suoi ristoranti, che grazie alle tante culture presenti, possono offrire dei menu veramente incredibili e di qualità, ma a Melbourne non si va solo per mangiare. Se visitate questa città non potrete certamente perdervi la Eureka Tower, la Rialto Towers e il Museo di Melbourne, ma vi consigliamo anche di dedicare qualche giorno alle escursioni, dirigendovi per esempio verso la Gold Coast o verso le Blue Mountains.

Leggi anche Melbourne cosa vedere: guida di viaggio

Negli Stati Uniti per il 4 Luglio

Luglio è uno dei mesi migliori per visitare gli Stati Uniti perché così facendo avrete l’occasione di partecipare ai festeggiamenti per il 4 Luglio, la festa dell’Indipendenza americana. Le mete più interessanti da visitare in questo periodo sono sicuramente New York e Washington, ma sono anche degni di nota i festeggiamenti che si terranno a Philadelphia, Los Angeles, Miami e Boston.
Terminati i festeggiamenti conviene approfittarne per visitare il continente nord americano, in particolare la west coast, molto più appetibile dal punto di vista climatico. Los Angeles e San Francisco sono mete imperdibili a Luglio, ma se vi piace viaggiare sul serio, dopo un salto sulla west coast, prendete il primo volo per il Canada e non perdetevi i festeggiamenti per i 150 anni dell’indipendenza canadese.

Manhattan-fuochi d'artificio-Independence Day

Fuochi d'artificio a Manhattan per celebrare il 4 Luglio

Goa a Luglio, la meta ideale per un viaggio di nozze

Se si pensa all’India il pensiero va subito all’enorme spiritualità di questo Paese, alla sua cultura e alle sue opere architettonica. Ma oggi non è il nostro caso. Oggi non parliamo dell’ “India Spirituale”, ma delle spiagge, del relax e delle attrazioni di Goa.
Meta ogni anno di giovani e coppie, Goa a Luglio è perfetta anche per un viaggio di nozze. In questa bellissima regione indiana, troverete spiagge da sogno, feste in spiaggia, bar, locali ristoranti e mercatini dove fare shopping.

Cola beach-Goa-India

Cola beach, Goa

Il Salento

Quando dobbiamo consigliare una meta per le vacanze in Italia è veramente difficile, perché il nostro Paese offre migliaia di destinazioni spettacolari, quindi nei nostri articoli cerchiamo di dare spazio un po’ a tutte le località, anche in base al periodo.
Per Luglio 2017, se volete trascorrere la vostra vacanza in Italia vi consigliamo la Puglia, e se cercate il divertimento, la zona migliore probabilmente è il Salento. Consigliamo quest’area della Puglia, ormai conosciuta in tutta Europa, perché a Luglio costa meno, c’è movida, ma non c’è il pienone che invece si trova ad Agosto.

Salento-tratto di costa

Un tratto della costa salentina

Le Isole Fiji

Luglio è il mese migliore per visitare le Isole Fiji, questo meraviglioso arcipelago nel cuore del Sud Pacifico. Nel mese di Luglio siamo in piena stagione secca, quindi piove poco, c’è poca umidità e il caldo non è torrido. Una vacanza alle Fiji è l’ideale per chi vuole “staccare” dalla vita di tutti i giorni, rilassandosi sulla spiaggia e pensando solamente a quale isola o isolotto dell’arcipelago andare a visitare domani.

Un salto a Tokyo in bassa stagione

Sicuramente il clima di Tokyo a Luglio non è dei migliori, a causa della forte umidità e delle temperature tipiche del periodo. Le condizioni sfavorevoli rendono quindi Luglio un mese di bassa stagione, durante il quale i costi sono più bassi, ma non solo. A Luglio infatti i Giapponesi lasciano Tokyo per dirigersi verso zone più fresche, rendendo quindi la città molto meno caotica. Ecco quindi che a Luglio mentre in Italia siamo in alta stagione, a Tokyo gli alloggi costano di meno e la città è molto più vivibile, non a caso infatti molti Italiani ed europei decidono di visitare il Giappone proprio in questo periodo.

Tokyo Tower-Tokyo-Giappone

La Tokyo Tower, uno dei simboli della capitale giapponese

L’isola di Lesina (Hvar), Croatia

Una delle isole della Croazia che sta diventando molto di moda tra i turisti è Lesina, conosciuta anche come Hvar. Si tratta di un’isola benedetta da un clima mite o caldo praticamente tutto l’anno, con bellissime spiagge dove rilassarsi e diversi locali dove trascorrere le proprie serate. Il posto è molto interessante anche per chi ama fare escursioni, girando l’isola infatti potrete visitare teatri e fortezze risalenti all’epoca romana e greca. Luglio è un ottimo momento per andare in vacanza su quest’isola.

Isola di Lesina-Hvar-Croazia

Panorama di Hvar

Malta

Non potevamo concludere la nostra guida senza proporre anche a Luglio la splendida Malta. L’isola del Mediterraneo, famosa per le sue spiagge caraibiche, gli isolotti incontaminati e i viaggi studio, anche a Luglio 2017 è una delle mete più consigliate soprattutto a chi cerca una vacanza di qualità ad un prezzo più basso rispetto alla media.

Leggi anche Le 5 spiagge di Malta preferite dai turisti

Anche a Luglio non dimenticare l’assicurazione viaggio

Nel budget delle vacanze estive non deve mancare il costo riservato all’acquisto di un’assicurazione viaggio. Chi si appresta a prenotare sin da ora, può ad esempio pensare alla scelta di una polizza contro l’annullamento della vacanza che offra copertura contro il rischio di perdere i soldi prepagati prima della partenza. Per una questione di sicurezza psicologica e indipendentemente dalla destinazione, partire con una polizza che include copertura anche per emergenze sanitarie renderebbe il viaggio più sicuro in caso di necessità.


← Le 5 spiagge di Malta preferite dai turisti

Tutto quello che puoi vedere a Pistoia in un giorno →