di Davide Rossi , 15.09.2023

Praga, conosciuta anche come la "Città delle Cento Torri" o "Città d'Oro", è la capitale e la città più grande della Repubblica Ceca.

Situata sulle rive del fiume Moldava, Praga è una città affascinante e ricca di storia, arte e cultura, che attrae milioni di turisti ogni anno.

Tra le attrazioni turistiche più famose della città possiamo elencare il Castello di Praga, il Ponte Carlo, la Piazza della città Vecchia, il Quartiere Ebraico e la Casa Danzante.

Praga offre anche una vivace scena culturale, con numerosi musei, gallerie d'arte, teatri e sale da concerto.

Leggi anche “I musei di Praga che amerete visitare”.

La città è famosa anche per la sua tradizione musicale, in particolare la musica classica, con compositori come Antonín Dvořák e Bedřich Smetana legati alla sua storia.

La vita notturna di Praga è altrettanto vivace, con una grande varietà di pub, bar, club e ristoranti che offrono una vasta gamma di esperienze culinarie e di intrattenimento.

Praga è una città affascinante che unisce storia, cultura e bellezza architettonica.

3 giorni possono essere sufficienti per ammirare le attrazioni principali e in questa guida di viaggio troverai tutte le informazioni utili per programmare il tuo tour.

Per cosa è famosa Praga?

Praga è famosa per la sua affascinante architettura, le attrazioni storiche e culturali, la tradizione musicale e la vivace vita notturna.

Questo itinerario ti farà immergere completamente nella cultura ceca.

Giorno 1: Città Vecchia e Quartiere Ebraico

  • Mattina: Inizia il tuo viaggio nella Piazza della Città Vecchia, il cuore di Praga. Ammira gli edifici storici che circondano la piazza e visita l'Orologio Astronomico, uno dei capolavori medievali più famosi al mondo.
  • Pranzo: Gusta la cucina tradizionale ceca in uno dei ristoranti intorno alla piazza, assaporando piatti come il gulash e gli gnocchi di patate (knedlíky).
  • Pomeriggio: Dopo pranzo, dirigiti verso il Quartiere Ebraico, un'area ricca di storia e cultura. Visita le sinagoghe, il Museo Ebraico e il suggestivo Cimitero Ebraico.
  • Sera: Concludi la giornata cenando in uno dei ristoranti locali del quartiere, assaporando altre specialità ceche.

Giorno 2: Castello di Praga e Mala Strana

  • Mattina: Dedica la seconda giornata alla visita del Castello di Praga, un complesso di edifici storici che domina la città. Esplora la Cattedrale di San Vito, la Basilica di San Giorgio e il Palazzo Reale. 
  • Pranzo: Scendi a Malá Strana, il quartiere pittoresco ai piedi del castello e pranza in uno dei suoi caratteristici ristoranti. 
  • Pomeriggio: Dopo aver ripreso le energie, passeggia per le stradine di Malá Strana, ammirando le case colorate e le chiese barocche. Visita l'Isola di Kampa e il Muro di Lennon. 
  • Sera: Attraversa il famoso Ponte Carlo al tramonto, quando le luci della città si riflettono sul fiume Moldava. Cena in uno dei ristoranti lungo il fiume e goditi la vista notturna di Praga.

Giorno 3: Nove Mesto e Vyšehrad

  • Mattina: Inizia l'ultimo giorno del tuo viaggio esplorando Nove Mesto, la "Città Nuova" di Praga. Passeggia lungo Václavské náměstí, la piazza principale, e visita il Museo Nazionale.
  • Pranzo: Gusta un pranzo veloce in uno dei caffè o ristoranti della zona, prima di dirigerti verso la prossima tappa del tuo itinerario.
  • Pomeriggio: Recati a Vyšehrad, un'antica fortezza situata su una collina che offre una vista mozzafiato sulla città. Esplora i giardini, le rovine e la Basilica di San Pietro e San Paolo.
  • Sera: Torna nel centro di Praga per una cena in un ristorante tipico. Concludi la serata con un giro nei pub e bar del centro storico, assaporando l'ultima notte nella Città d'Oro.

Quanti soldi servono per tre giorni a Praga?

Il budget necessario per tre giorni di vacanza a Praga dipende soprattutto dalle modalità di viaggio e dalle tue preferenze.

Di seguito troverai una stima approssimativa dei principali costi:

  • una camera doppia in un hotel a 3 stelle: tra 50 e 100€ a notte.
  • un letto in ostelli o pensioni: tra 15 e 40€ a notte.
  • un biglietto giornaliero per i mezzi pubblici costa circa 4€.
  • un biglietto valido per tre giorni costa circa 11€.
  • un biglietto combinato per visitare il Castello di Praga costa circa 16€.
  • per visitare musei e attrazioni, considera circa 20-30€ al giorno.
  • un ristorante economico costa tra 10 e 15€ a persona.
  • i ristoranti di fascia media possono costare tra 20 e 40€ a persona.

A cosa bisogna fare attenzione a Praga?

Praga è una città bellissima, ma anche densamente popolata, ma uno dei pericoli più comuni riguarda i borseggiatori.

Come in qualsiasi grande città turistica, infatti, i borseggi possono essere un problema nelle aree affollate e sui mezzi pubblici.

Pertanto tieni sempre d'occhio i tuoi oggetti personali e usa borse con chiusure a zip e lucchetti.

Un'altra buona abitudine da seguire sempre è quella di evitare di visitare luoghi isolati, soprattutto se si è soli.

Qual è il periodo migliore per andare a Praga?

Praga si può visitare tutto l’anno, ma ogni periodo ha i suoi vantaggi.

La primavera e l'autunno sono generalmente considerati i periodi migliori per visitare Praga grazie al clima mite e al minor affollamento.

Tuttavia, l'estate e l'inverno offrono altre esperienze uniche e possono essere adatte se cerchi eventi speciali e un'atmosfera diversa da solito.

Leggi anche “Quando andare a Praga: clima, temperature e stagioni”.

Tags

praga


← Il Cammino della Via degli Dei: tappe e consigli di viaggio

Espatrio minorenni: quali documenti servono? →