di Giorgia Alto , 03.01.2023

La Corsica è un'isola francese situata nel Mar Mediterraneo, nota per i suoi paesaggi spettacolari, le sue bellissime spiagge e le sue acque limpide.

Anche se non può reggere il confronto con la Sicilia o la Sardegna, la Corsica ha molto da offrire ai suoi visitatori, a partire alle città.

La capitale Ajaccio, per esempio, è una bellissima città con un vivace centro storico, con musei e monumenti da visitare, e dove non mancano ottimi ristoranti e caffè.

Calvi, invece, è un’incantevole città medievale lungo la costa nord-occidentale della Corsica, mentre Bonifacio, un’altra città medioevale, si trova sulla punta meridionale dell’isola.

Questo però è solo un assaggio della nostra guida di viaggio, e se volete saperne di più sulle città della Corsica assolutamente da visitare, dovete continuare a leggere.

Leggi anche “Assicurazione viaggio per la Francia

Ajaccio

Ajaccio è la capitale della Corsica e si trova sulla costa occidentale dell'isola.

Si tratta di una destinazione turistica popolare grazie al suo clima mite, alle bellissime spiagge e alle acque limpide.

La città ospita anche molti monumenti e siti storici, tra cui la Cattedrale di Saint-Jean-Baptiste, il Palais Fesch e la Maison Bonaparte.

Ajaccio è anche un luogo ideale per praticare attività all'aperto come l'escursionismo, la pesca e il kayak, ma bisogna sempre prestare attenzione e farsi seguire da personale esperto.

Bonifacio

Visitare Bonifacio è un must per chiunque sia interessato alla storia o all'architettura.

Questa piccola città era un tempo la capitale della Repubblica Corsa, ma le sue fortificazioni e i suoi edifici ben conservati ancora oggi, e offrono uno sguardo al suo passato.

Ci sono molte cose da vedere e da fare a Bonifacio, ad iniziare dalla visita della città vecchia, arroccata su una scogliera che si affaccia direttamente sul Mar Mediterraneo.

I visitatori possono ammirare la splendida vista da diversi punti panoramici, tra cui la cittadella, il faro e le mura della città vecchia. Altre attrazioni di Bonifacio sono la Cattedrale di Santa Maria degli Assunti, la Chiesa di San Domenico e la Casa Museo Genovese.

Bonifacio è anche un importante sito per il birdwatching, dove ogni anno, milioni di uccelli migrano attraverso lo Stretto di Bonifacio tra la Sardegna e la Corsica.

Il periodo migliore per vederli è da aprile a maggio o da settembre a ottobre.

Porto Vecchio

Porto Vecchio è un’affascinante città sul Mar Mediterraneo ricca di storia, cultura e bellezze naturali.

Per prima cosa, vi innamorerete del suo centro storico, fatto di stradine tortuose ed edifici medievali che lasciano spazio a splendide viste sul mare.

Assicuratevi però di passeggiare fino alla Cittadella, un antico forte che si trova in cima a una collina che domina la città.

Nelle vicinanze di Porto Vecchio troverete anche alcune delle migliori spiagge della Corsica, come la spiaggia di sabbia bianca di Palombaggia, o la più selvaggia Rondinara.

Ma non finisce qui, Porto Vecchio è anche un'ottima base di partenza per esplorare l'incredibile scenario naturale della Corsica.

Bastia

Bastia è un'affascinante città mediterranea situata sulla costa nord-orientale della Corsica. La città ha una ricca storia che risale all'epoca romana e il suo centro storico ben conservato è un piacere da esplorare.

I luoghi assolutamente da visitare sono la Cittadella, un insediamento fortificato in cima alla collina con viste panoramiche sulla città e sul porto, la bellissima Chiesa di San Nicola e il Palais des Gouverneurs, un palazzo del XVIII secolo che oggi ospita un museo.

Bastia è anche un'ottima base per esplorare la campagna circostante, magari percorrendo la panoramica strada costiera che porta a Cap Corse o partecipando a un'escursione sulle splendide montagne della Corsica.

Calvi

Calvi è un comune del dipartimento dell'Alta Corsica, in Francia, dove l'attrazione principale è la cittadella, nota anche come La Cité de la Voie Lactée.

La cittadella si trova su un promontorio che domina la baia di Calvi ed è un monumento storico francese.

La cittadella fu costruita nel XIII secolo dai genovesi e fu successivamente ampliata dalla Repubblica di Genova.

La città, in passato, è stata utilizzata come fortezza militare, prigione e residenza dei governatori genovesi.

Oggi è aperta al pubblico ed è una delle attrazioni turistiche più popolari di Calvi.

Altre attrazioni degne di nota di Calvi sono la Chiesa di San Giovanni Battista, costruita nel XIV secolo, e la Chapelle de Notre Dame de la Serra, una cappella situata in cima a una montagna che domina la città.

Calvi ospita anche diversi musei, tra cui il Musée Bartholdi, dedicato allo scultore Frédéric Auguste Bartholdi, che progettò la Statua della Libertà.

Ile-Rousse

Ile-Rousse è un comune del dipartimento dell'Alta Corsica in Francia, e si trova sulla costa nord-occidentale dell'isola di Corsica, a circa 20 km a sud di Calvi.

Il nome "Ile-Rousse" significa "Isola rossa", in riferimento alle rocce rosse che si trovano nella zona.

La città di Ile-Rousse è una popolare destinazione turistica, grazie alla spiaggia, la cittadella e la piazza del mercato.

La spiaggia di Ile-Rousse, non a caso, è un luogo ideale per rilassarsi e godersi il Mar Mediterraneo, mentre la cittadella offre una vista mozzafiato dell'area circostante.

La piazza del mercato è, invece, un luogo vivace dove trovare prodotti freschi e artigianato locale. Ile-Rousse è anche un importante sito storico. Nel 1794, qui Napoleone Bonaparte sconfisse le forze di Paoli nella Battaglia di Ile Rousse.

Questa vittoria contribuì a consolidare il potere di Napoleone in Corsica e a gettare le basi per la sua conquista della Francia continentale.

Oggi puoi visitare il Museo di Storia della Corsica a Ile-Rousse per saperne di più su questo importante periodo della storia francese.

Sartène

Sartène è una piccola città situata nel sud della Francia, nota per i suoi bellissimi paesaggi e per la sua ricca storia.

Sartène è un vero e proprio centro culturale, la città, infatti, ospita numerose attrazioni importanti, tra cui il Museo di Sartène, la Cattedrale di Notre Dame de Bon Secours e la Chapelle des Pénitents Blancs.

La Cattedrale di Notre Dame de Bon Secours è un bellissimo esempio di architettura gotica, mentre la Chapelle des Pénitents Blancs è un importante sito religioso.

I visitatori possono inoltre praticare numerose attività nelle vicinanze, come l'escursionismo, il ciclismo e l'equitazione.

Corte

Corte è il luogo perfetto per osservare da vicino la cultura e le tradizioni della Corsica.

Situata nel cuore dell’isola, questa affascinante cittadina ospita numerosi edifici storici e musei, oltre a una vivace scena universitaria. La città è inoltre circondata da montagne, il che la rende un'ottima base per fare escursioni e altre attività all'aperto.

Ovviamente, nessuna visita a Corte sarebbe completa senza assaggiare la cucina locale. La città, infatti, è nota per i suoi eccellenti ristoranti, che offrono un delizioso mix di piatti francesi e italiani.

Quindi, sia che vogliate conoscere la storia della Corsica o semplicemente assaggiare un po' di buon cibo, dalle montagne innevate alle spiagge sabbiose, Corte è un ottimo punto di partenza.

Tags

Corsica


← Le spiagge più belle di Honolulu, Hawaii

10 Isole romantiche per una vacanza memorabile →