Home >Consigli di viaggio > Dove andare per il Ponte di San Valentino: 5 mete super romantiche
01 gennaio 2025
Nel 2025 San Valentino cadrà di venerdì, rendendo la festa degli innamorati un’occasione imperdibile per un ponte di 2-3 giorni.
Cosa c’è di meglio di celebrare il proprio amore con un viaggio?
Ovviamente con 3 giorni a disposizione non si può andare molto lontano, ma sia in Europa che in Italia, esistono destinazioni romantiche che renderanno memorabile il tuo 14 febbraio.
Se hai voglia di una breve fuga romantica, ma non sai dove andare, in questa guida di viaggio troverai 5 destinazioni perfette per San Valentino, sia in Italia, sia all’estero.
Leggi anche “10 Isole romantiche per una vacanza memorabile”.
1 . Venezia, passeggiando romanticamente trai canali
2 . Parigi, la città dell’amore per eccellenza
3 . Bruges, romantica e tranquilla
4 . Vienna, incantevole, raccolta e ricca d’arte
5 . Santorini, dove ammirare uno splendido tramonto
Venezia, oltre ad essere una delle città più belle del mondo, è anche una delle più romantiche, ideale per festeggiare San Valentino.
Qui il tuo soggiorno sicuramente non sarà a buon mercato, soprattutto se decidi di dormire in città, ma almeno una volta nella vita vale la pena di fare questa esperienza.
Ad ogni modo, a Venezia troverai così tanti hotel che, prenotando in anticipo, troverai sicuramente qualche offerta.
Il tour romantico di Venezia non può non comprendere una passeggiata a piazza San Marco e tra le stradine della città lagunare, oltre al classico e sempre romantico giro in gondola.
Inoltre, se il tempo è buono, approfittane per una romantica gita in traghetto per visitare anche Murano e Burano.
Parigi, come Venezia, è conosciuta in tutto il mondo come la “Città degli innamorati”, complici sicuramente gli Champs Elysee, la Tour Eiffel e i tanti bistrot dove fermarsi per un romantico aperitivo.
La capitale francese è una delle mete più visitate dagli italiani durante tutto l’anno, ma a San Valentino diventa una tra le mete più desiderate.
Il tuo tour romantico qui non può che iniziare dall’Arco di Trionfo, per poi procedere verso la Torre Eiffel per un romantico bacio con uno dei panorami più suggestivi al mondo.
Leggi anche "Musei a Parigi: le alternative al Louvre”.
Il resto della vacanza lo potrai trascorrere passeggiando tra le strade della città, passeggiando lungo la Senna ma senza dimenticare i tanti musei e le opere d’arte che popolano la capitale Francese.
Consiglio di viaggio: prenota in anticipo la cena in un bel locale parigino.
Leggi anche “Cosa vedere a Parigi in 2 giorni”.
Bruges è una piccola località del Belgio, nota ai viaggiatori più esperti come “La Venezia del Nord” o “La Venezia del Belgio”, per via dei tanti canali che attraversano la città.
Sicuramente meno nota di Parigi e Venezia, negli ultimi anni è iniziata a comparire sempre tra le proposte dei tour operator, soprattutto per una piccola fuga romantica.
A San Valentino troverai una città molto tranquilla, silenziosa e ordinata, attraversata da romantici canali e con tante stradine ideali per piacevoli passeggiate.
Tra le tappe di questo romantico weekend non possono certo mancare i tanti bistrot e locali dove assaggiare le specialità locali, così come un bel giro in carrozza.
Per cena, non perder l’occasione di provare la cucina locale.
Leggi anche “Cosa vedere a Bruges”.
Vienna è sicuramente tra le più romantiche città d’Europa, per questo è visitata ogni anno da moltissime coppie, soprattutto a San Valentino.
Questa meta ha molto da offrire a San Valentino, a cominciare dai musei e dai tesori custoditi nel complesso della Hofburg.
Un San Valentino tra arte e cultura è sicuramente un modo originale per festeggiare il giorno degli innamorati, ma non dimenticare che a febbraio è aperta la Wiener Eistraum, una romantica pista di pattinaggio sul ghiaccio.
Ma non finisce a qui.
Una delle esperienze più romantiche di Vienna è fare un giro in carrozza lungo le vie del centro, senza però dimenticati di coprirsi bene.
A cena, quando ordinerai le portate, non dimenticare di provare Sacher Tort.
Leggi anche “I 5 Musei di Vienna assolutamente da visitare”.
Anche se a febbraio siamo decisamente fuori stagione, Santorini resta una delle mete più romantiche del mondo.
Considerata una tra le più belle isole greche, non solo è famosa per essere considerata l’antica “Atlantide”, ma anche per custodire uno dei tramonti più belli del mondo.
Leggi anche "Dove vedere i tramonti più belli del mondo".
Complice l’antica caldera, i colori del tramonto qui sono unici, così come il panorama che si può ammirare dalla sua costa.
Oltre a tutto questo, ricordiamo che la cucina greca è sensazionale.
Per la tua romantica cena di San Valentino, ti consigliamo di provare piatti tradizionali come il souvlaki e la moussaka in una taverna affacciata sul mare.
Leggi anche “Cosa vedere a Santorini”.
La Redazione
inclusi nell'acquisto