Il Clima a Bora Bora
Il clima di Bora Bora è tropicale, con temperature calde tutto l'anno e due stagioni principali la stagione secca (maggio-ottobre) e la stagione delle piogge (novembre-aprile).
Ovviamente la stagione secca presenta il clima migliore migliore per un viaggio su questa splendida isola, ma molti decidono di visitarla anche durante la stagione delle piogge per evitare "l'alta stagione" e risparmiare.
Leggi anche "Le 10 isole più belle del mondo dove andare in vacanza”.
Temperature a Bora Bora
Le temperature rimangono piuttosto costanti durante tutto l'anno, oscillando tra i 24°C e i 31°C.
Durante la stagione secca, la sera le temperature possono scendere leggermente, quindi porta con te un leggero cardigan o una giacca leggera.
Precipitazioni
La pioggia è più frequente durante la stagione delle piogge (ovviamente), con picchi nei mesi di dicembre e gennaio.
Tuttavia, anche in questa stagione, Bora Bora conserva la sua atmosfera affascinante, con paesaggi verdi e acqua cristallina.
Il Clima Perfetto della Stagione Secca
Durante la stagione secca, Bora Bora brilla sotto un sole caldo ma mai eccessivo.
Le temperature oscillano tra i 24°C e i 28°C, regalando un clima piacevole sia di giorno sia di notte.
Le precipitazioni diminuiscono sono più sporadiche, permettendo ai visitatori di esplorare l'isola senza preoccuparsi di improvvisi acquazzoni.
Inoltre, l'umidità è moderata, rendendo ogni momento all'aperto ancora più confortevole.
Questa combinazione ideale crea l'ambiente perfetto per rilassarsi sulle spiagge di sabbia bianca o per immergersi nelle acque turchesi della laguna.
Le migliori esperienze da fare durante la stagione secca
Di seguito elenchiamo alcune delle attività che potrai svolgere più facilmente durante la stagione secca.
Leggi anche "Arcipelago Tuamotu, Polinesia Francese: la guida di viaggio”.
Esplorazione della Laguna
La laguna di Bora Bora è un mondo a parte, incorniciato da coralli e abitato da una fauna marina spettacolare.
Durante la stagione secca, le acque calme e cristalline offrono condizioni ideali per fare snorkeling, immersioni o un romantico giro in motoscafo.
Non dimenticare di visitare il famoso Coral Garden o l'isolotto Motu Tapu, un piccolo paradiso privato.
Escursioni e panorama indimenticabili
La montagna Otemanu, il maestoso vulcano inattivo di Bora Bora, invita gli amanti delle escursioni a scoprire viste mozzafiato.
Con il tempo secco e i sentieri accessibili, puoi raggiungere punti panoramici che dominano l'isola e la laguna. Sono presente percorsi più semplici che offrono bellezze naturali straordinarie.
Relax con un tocco di lusso
Bora Bora è sinonimo di relax e comfort.
Soggiornare in uno dei celebri bungalow sull’acqua durante la stagione secca è un’esperienza da sogno.
Qui potrai svegliarti con viste perfette sull'oceano, prendere il sole sulla tua terrazza privata e goderti tramonti spettacolari che tingono il cielo di colori incredibili.
Safari in 4x4
Per chi desidera un’esperienza fuori dal comune, un safari in 4x4 durante la stagione secca è un must.
Esplorerai l'interno dell'isola, aprendoti un varco tra strade immerse nella vegetazione tropicale, scoprendo antichi resti della Seconda Guerra Mondiale e imparando di più sulla cultura locale.
Importante: affidati solo a tour operator locali ufficiali.
Eventi culturali più importanti a Bora Bora
- Heiva i Bora Bora (giugno-luglio) - Durante questo festival tradizionale, l'isola si anima con danze, canti, gare sportive tradizionali e una celebrazione unica della cultura locale.
- Regate Hawaiki Nui (ottobre-novembre) - Una regata di canoe polinesiane che attira partecipanti e spettatori da tutto il mondo.
Partecipare a uno di questi eventi ti darà un’opportunità unica per entrare in contatto con le tradizioni locali.
Il mare a Bora Bora
Le acque intorno all'isola di Bora Bora sono calde tutto l'anno, con temperature che variano tra i 26°C e i 29°C.
Inoltre, la visibilità è eccezionale, rendendola una delle migliori destinazioni al mondo per snorkeling e immersioni.
Non dimenticare di esplorare la famosa barriera corallina per incontrare pesci dai colori spettacolari.
Come arrivare a Bora Bora dall’Italia?
Arrivare a Bora Bora richiede un po' di pianificazione, ma l'esperienza vale ogni minuto di viaggio.
Volo internazionale
Il viaggio inizia con un volo da città italiane come Roma o Milano verso Papeete, la capitale di Tahiti e il principale aeroporto della Polinesia Francese.
I voli internazionali includono scali a Parigi, Los Angeles o Tokyo.
Volo nazionale per Bora Bora
Una volta raggiunta Tahiti, prendi un volo interno di circa 50 minuti fino all'aeroporto Motu Mute di Bora Bora.
Trasferimento via mare
Dall'aeroporto, molte strutture alberghiere offrono trasferimenti privati in barca fino ai loro resort, trasformando il tuo arrivo in un’esperienza spettacolare.
Leggi anche “Viaggio nella Polinesia Francese: cosa vedere e quando andare”.
Quando costa meno andare a Bora Bora?
Se desideri visitare Bora Bora con un budget più basso, considera di partire durante la Stagione delle piogge (novembre-aprile).
Questo è il periodo ideale per trovare offerte su voli e alloggi.
Sebbene il meteo possa essere meno prevedibile, troverai comunque lunghe giornate di sole intervallate da brevi rovesci.
Se vuoi risparmiare, molto utile anche prenotare con diversi mesi di anticipo per approfittare delle migliori tariffe.
Infine, evita i periodi di alta stagione (giugno-agosto e dicembre).
Consigli di Viaggio
Bora Bora, situata nella splendida Polinesia Francese, è una meta da sogno per chi cerca relax, natura incontaminata e acque cristalline.
Ecco una lista di consigli utili per organizzare al meglio il tuo viaggio.
Pianifica il viaggio
- Prenota in anticipo: Le strutture su Bora Bora tendono a riempirsi velocemente, soprattutto i famosi bungalow sull’acqua. Prenota con mesi di anticipo per assicurarti la sistemazione ideale.
- Scegli il periodo giusto: Il periodo migliore per visitare Bora Bora va da maggio a ottobre, quando il tempo è più secco e le temperature sono miti.
- Verifica i voli: Non ci sono voli diretti dall’Italia a Bora Bora. Dovrai fare scalo a Tahiti e poi prendere un volo locale per l’isola.
Cosa portare in valigia
- Abbigliamento leggero: Bora Bora ha un clima tropicale. Porta vestiti leggeri e traspiranti, costumi da bagno e un cappello per proteggerti dal sole.
- Crema solare e repellente per insetti: Il sole ai tropici è intenso, pertanto una protezione solare ad alta protezione è fondamentale. Non dimenticare anche un buon repellente per zanzare.
- Scarpe da acqua: Utile per esplorare i fondali marini e proteggere i piedi da coralli e rocce.
- Snorkeling kit (opzionale): Anche se molti resort forniscono attrezzature, avere il tuo set può essere più comodo.
Leggi anche “Come preparare la valigia perfetta per l’aereo”.