
La Repubblica di Macedonia è uno degli stati della penisola balcanica. La regione non ha alcuno sbocco sul mare ed è isolata rispetto alle correnti dell’Adriatico e dell’Egeo da due catene montuose, inoltre è esposta alle correnti fredde provenienti dall’Europa nord- orientale. Tale condizione geografica determina un clima nel complesso continentale, con inverni rigidi ed estati spesso torride. Di un clima più temperato, gode quella zona sud del paese che non è chiusa dalle montagne. Skopje, la capitale della Macedonia, si trova nella pianura nord-occidentale del paese, vicino al fiume Vardar. Per scoprire di più sul clima di Skopje continuate a leggere la guida e ricordate che è possibile scaricarla sul tuo telefonino per portarla sempre con voi.
La primavera è la stagione più bella per visitare questa regione, infatti le temperature sono medie e non elevate come invece in estate, quando il clima può essere eccessivamente torrido. Oltre a maggio e giugno, anche settembre regala giornate soleggiate ed un clima dolce.
La bassa stagione macedone interessa l’autunno. Ottobre e novembre possono riservare ancora qualche giornata soleggiata e le piogge, sebbene più frequenti, non sono certamente eccessive.
Skopje affronta inverni rigidi che sebbene siano secchi, vedono le temperature scendere al di sotto dello zero nei giorni più freddi. Ciò rende più difficoltoso visitare la città. Gli amanti dello sci, invece, apprezzeranno di più le montagne innevate.
Il clima continentale di cui gode la Macedonia determina una netta distinzione tra il periodo invernale e quello estivo. Le temperature variano molto anche in relazione all’altitudine a causa della geografia montuosa della regione
La stagione più bella per visitare questa regione. Le temperature iniziano a salire a partire da aprile, arrivando anche a 24 gradi nelle ore più calde del mese di maggio.
Le temperature possono arrivare anche a trenta gradi e abbassarsi fino a 15°C di sera. La mancanza del mare però rende il clima secco e speso torrido.
Settembre è un mese dal clima dolce e dalle temperature medie. Le piogge iniziano ad essere più frequenti a partire da ottobre e la temperature inizia a scendere gradualmente anticipando l’inverno.
Gli inverni sono secchi e rigidi. A Skopje la temperatura oscilla intorno allo zero e può scendere fino 4°C nei giorni più freddi di gennaio.