Zante

41,500 abitanti •l’Isola dove è nato di Ugo Foscolo

Tutto quello che devi sapere su Zante

Zante è una meta turistica conosciuta in tutto il mondo in quanto ha dato i natali all’immortale Ugo Foscolo, il quale le ha poi dedicato la sua celebre poesia. Al di là del valore storico di questa terra, cullata dolcemente dalle acque del mar Ionio, qui troverete una natura verde e rigogliosa, tutta da scoprire durante la vostra vacanza. Zante infatti, come le altre isole greche, ogni anno è una delle mete più apprezzate da italiani ed europei, anche se meno famosa e modaiola di località come Corfù, Santorini e Mykonos. Per sapere molto altro e soddisfare la vostra curiosità, scaricate gratuitamente la nostra guida di viaggio direttamente sul vostro smartphone.

  • Lingua:
    Greco moderno
  • Documenti di viaggio:
    Carta d’identità
  • Moneta:
    Euro
  • Cambio:
    non è richiesto
  • Fuso orario:
    GMT+1
  • Presa di corrente:
    220V – 50 Hz
  • Vaccinazioni particolari:
    Nessuna
  • Spesa media per dormire:
    50 Eur/g
  • Spesa media per mangiare:
    30 Eur/g
  • Spesa media per volo:
    300 Eur
  • Spesa media per Assicurazione
    18 Eur
  • Prefisso internazionale:
    +30

Quando andare, clima e temperature

  • Quando costa di meno:
    da aprile a giugno e da settembre a ottobre
  • Quando costa di più:
    luglio e agosto
  • Quando il clima è secco:
    da aprile a settembre
  • Quando piove di più:
    ottobre, novembre e dicembre

Il clima in generale

Il clima a Zante è molto simile a quello in Italia, in particolare alla parte meridionale, perciò le estati sono calde, con assenza di piogge e gli inverni, al contrario, anche se miti, sono piuttosto piovosi. E’ possibile rendersene conto vedendo l’immensa macchia mediterranea che rende quest’isola del tutto diversa dalle altre brulle isole delle Cicladi.

Cosa vedere a Zante: le principali attrazioni

  • Museo Bizantino
  • Museo di Solomos e Kalvos
  • Parco zoologico Askos Stone
  • Museo di Storia Naturale Helmi
  • Porto Roxa
  • Casa vinicola Callinico
  • Gerakas Beach
  • Laganas Beach
  • Navagio Beach
  • Parco Nazionale Marino

Cosa Mangiare

Zante è famosa anche per la cucina, grazie ai tanti ingredienti genuini che la zona offre. Come la tradizione mediterranea vuole, qui troverete piatti a base di carne e pesci, conditi da un olio di oliva di ottima qualità e accompagnati da ottimo vino. Tra i prodotti da assaggiare, e portare con voi al ritorno dalle vacanze, i vari formaggi, lo yogurt e il miele.

Feste e ricorrenze

  • 1 Gennaio:
    Capodanno
  • Febbraio:
    Carnevale
  • Aprile:
    Festa dell’Indipendenza
  • Inizio Maggio:
    Pasqua Ortodossa
  • 12 Giugno:
    Sant’Onofrio
  • 24 Giugno:
    Festa dello Spirito Santo
  • 2 Luglio:
    Festa della Madonna di Vlacherna
  • 8 Luglio:
    Aghios Prokopios
  • 20 Luglio:
    Festa per il Profeta Elia
  • 8 Settembre:
    Sagra popolare del vino
  • 6 Dicembre:
    San Nikolas
  • 25 Dicembre:
    Natale

Cosa portare in valigia

Cosa portare nella valigia per avere tutto il necessario senza appesantirsi inutilmente? Innanzitutto, bisogna tener presente che a Zante trascorrerete la maggior parte del tempo in spiaggia, quindi non possono mancare assolutamente i costumi, il pareo e i teli da mare. Tra gli accessori, per ripararsi dai raggi solari, non può mancare un bel cappello, infine non dimenticate neanche le scarpe di gomma che possono essere utili per esplorare le tante spiagge rocciose che costellano l’isola. Per quanto riguarda l’abbigliamento, quello prevalente sull’isola è di tipo informale, sia di giorno sia di notte.

Le più belle spiagge di Zante

Navagio: meglio conosciuta come la spiaggia del relitto, è di certo la più bella dell’isola di Zante. Questa incredibile spiaggia, composta da sabbia bianca, è incastonata tra altissime rocce bianche e il mare è di un azzurro spettacolare.

Gerakas: la spiaggia di Gerakas si trova all’interno del Parco Nazionale Marino ed una delle più selvagge di tutte. E’ completamente priva di servizi ed è composta da sabbia dorata e soffice, insomma è un vero e proprio paradiso naturale.

Laganas: è una delle più frequentate dell’isola e si trova a circa 10 km dalla capitale Zacinto. Questa spiaggia è lunga quasi 10 km, è composta da sabbia soffice e sottile ed è adatta a famiglie con bambini piccoli.

Limni keri: si trova nel Parco Nazionale Marino ed è molto particolare in quanto è orlata da un fitta vegetazione. E’ composta da sabbia bianca mista a ciottoli bianchi ed è molto conosciuta in quanto da qui partono le escursioni alle grotte di Keri e all’isola di Marathonissi.

Quanto costa assicurare questo viaggio? Fai preventivo
torna in cima