Panglao

30mila abitanti • Isola di roccia corallina • Ricca di squali martello

Tutto quello che devi sapere su Panglao

Nella provincia di Bohol (Filippine) si trova l’isola di Panglao. Questa splendida terra offre ai visitatori paesaggi molto variegati: dalle bianche spiagge tropicali, ricche di palme, all’entroterra erboso, fino ai rilievi montani. Panglao è costituita da una particolare pietra corallina che ha dato vita a curiosi fenomeni di erosione, creando grotte e doline, che meritano certamente una visita. Inoltre, si possono osservare i delfini e dedicarsi soprattutto allo snorkeling. Ma l'isola offre anche suggestive grotte, un entroterra verdeggiante e morbide colline che degradano sul mare.
Panglao è collegata all’isola principale di Bohol attraverso due ponti, oppure la si può raggiungere via traghetto. Ad attendervi, la tipica ospitalità della gente del luogo, che renderà il vostro viaggio indimenticabile anche sul piano umano. Se state pensando di partire alla volta di Panglao, continuate a leggere la nostra guida e se volete, scaricatela gratuitamente sul vostro telefonino per portarla sempre con voi durante il vostro viaggio.

  • Lingua:
    Taglog
  • Documenti di viaggio:
    Passaporto e visto
  • Moneta:
    Peso filippino
  • Cambio:
    1.00 EUR/ 65,9 PHP
  • Fuso orario:
    +8
  • Presa di corrente:
    220 V – 110 V
  • Vaccinazioni particolari:
    Nessuna
  • Spesa media per dormire:
    40 Eur/g
  • Spesa media per mangiare:
    15 Eur/g
  • Spesa media per volo:
    1000 Eur
  • Spesa media per Assicurazione
    40 Eur
  • Prefisso internazionale:
    +63

Quando andare, clima e temperature

  • Quando costa di meno:
    Ottobre e Novembre
  • Quando costa di più:
    Dicembre, Gennaio e Agosto
  • Quando il clima è secco:
    da Febbraio a Maggio
  • Quando piove di più:
    da Ottobre a Novembre

Il clima in generale

Come nel resto delle Filippine, anche a Panglao il clima è tipicamente tropicale. Questo si traduce in una significativa piovosità, durante tutto l'anno. In altre parole, non è possibile identificare una vera e propria stagione secca, bensì alcuni mesi un po' meno piovosi di altri, come quelli che vanno da febbraio a maggio, con aprile che è il meno piovoso di tutti. Da giugno a gennaio piove copiosamente, con novembre che detiene il primato di mese più piovoso in assoluto. Per quanto riguarda le temperature, queste sono in generale alte tutto l'anno, con una massima che varia dai 30.3° di gennaio, ai 33° di maggio, che è il mese più caldo e anche relativamente meno piovoso. Le minime oscillano tra i 22.3° di gennaio e i 23.9° di maggio. Qual è dunque il periodo migliore per un soggiorno a Panglao? Potremmo dire che in generale i mesi di febbraio e marzo sono relativamente meno piovosi e non eccessivamente caldi, quindi i più indicati per partire.

Cosa vedere a Panglao: le principali attrazioni e località

  • Hinagdanan Cave
  • Alona Beach
  • Panglao Beach
  • Python Sanctuary
  • Dumaluan Beach
  • Blood Compact Monument

Cosa mangiare

A Panglao nessun turista rimarrà mai deluso. Potrete trovare tutto, dalla cucina locale a quella asiatica, da quella italiana, a quella spagnola, francese a americana, e ovviamente anche la cucina indiana e cinese, che hanno molta influenza nelle Filippine. La cucina tradizionale locale è a volte mischiata ad ingredienti di diverse origini. Il pesce fresco è il piatto forte e viene cucinato in diversi modi: grigliato, in padella o in umido. Nella cucina tradizionale di Panglao non manca ovviamente il riso e la frutta tropicale, soprattutto cocco e mango. 

Feste e ricorrenze

  • 1 Gennaio:
    Capodanno
  • Terza domenica di Gennaio:
    Festival di Sinulog
  • 28 Gennaio:
    Nuovo anno lunare cinese
  • 1 Maggio:
    Festa dei Lavoratori
  • 1 Novembre:
    Ognissanti
  • 2 Novembre:
    Giorno dei morti
  • 25 Dicembre:
    Natale

Cosa portare in valigia

Con umidità e caldo pressoché costanti, sia di notte che di giorno, si consigliano abiti leggeri in cotone e diversi cambi oltre a scarpe comode per le varie escursioni sull'isola. Per la spiaggia sono necessari un cappello, crema solare ad alto fattore e l'immancabile costume da bagno. L’equipaggiamento per lo snorkeling è disponibile in loco. 

Le più belle spiagge di Panglao

Alona Beach: splendida spiaggia bianca, con palmeti, bar e pittoresche amache.

Panglao Beach: la spiaggia per ogni tipo di attività sportiva d'acqua.

Dumaluan Beach: spiaggia meno affollata e molto curata, perfetta per ammirare gli splendidi tramonti.

Quanto costa assicurare questo viaggio? Fai preventivo
torna in cima