Città del Capo

3.500.000 di abitanti • Capitale del Sudafrica • la città ai piedi della Table Mountain

Tutto quello che devi sapere su Città del Capo

Circondata sia dal mare che dalle montagne, Città del Capo (Cape Town) è una delle mete più vive e suggestive del Sudafrica. La città situata su una lingua di terra allungata nell’acqua, dove è accompagnata da una dorsale montuosa, dominata dalla Table Mountain, il miglior punto panoramico di tutta l’area. Il cuore pulsante della città è la City Bowl, che ospita gli hotel, guesthouse, musei, gallerie d’arte e attrazioni metropolitane, il re delle attrazioni naturali è invece il Kirstenbosch National Botanical Gardens, che ha sede sul lato orientale della Table Mountain ed è dedicato esclusivamente alla vegetazione tipica del luogo. Tra i luoghi di maggiore interesse e le principali attrazioni ci sono percorsi di trekking e spiagge meravigliose, tra le quali spicca il Victoria and Alfred Waterfront, il lungomare cittadino appositamente dedicato ai turisti, quindi ricco di locali, negozi, bar e ristoranti. Città del capo non è solo la città con l’indice di criminalità più basso del continente, ma è anche la città dal clima più rilassato e accogliente. Frutto di una grande simbiosi profonda tra le radici europee della città e l’anima profondamente africana della stessa, Città del Capo deve a questa sua anima multiculturale il grande fascino che esercita sui suoi visitatori. I luoghi da visitare sono veramente tanti, ma per saperne di più vi consigliamo di continuare a leggere la guida di viaggio, o di scaricarla gratuitamente sul vostro smartphone.

  • Lingua:
    Afrikaans/Inglese
  • Documenti di viaggio:
    Visto/Passaporto
  • Moneta:
    Rand Sudafricano
  • Cambio:
    1EUR= 15.3493 ZAR
  • Fuso orario:
    GMT+4
  • Presa di corrente:
    tipo M
  • Vaccinazioni particolari:
    Nessuna
  • Spesa media per dormire:
    60 Eur/g
  • Spesa media per mangiare:
    20 Eur/g
  • Spesa media per volo:
    600 Eur
  • Spesa media per Assicurazione
    40 Eur
  • Prefisso Internazionale:
    +27

Quando andare, clima e temperature

  • Quando costa di meno:
    da giugno ad agosto
  • Quando costa di più:
    da novembre a febbraio
  • Quando il clima è secco:
    da settembre ad aprile
  • Quando piove di più:
    da maggio ad agosto

Il clima in generale

A Città del Capo (Cape Town), la temperatura media oscilla dai 12°C di luglio ai 21°C del periodo estivo. Grazie al mare le temperature (anche in estate) non salgono eccessivamente, tranne quando soffia il caldo e secco Berg, che le porta anche sui 25°C, al contrario, dal mare, soffia il Cape Doctor, un vento proveniente da meridione in grado di ringrescare l’aria. Vista l’altezza della Table Mountain non è raro che si formano ammassi di nuvole definiti colloquialmente “La tovaglia”, visto che poggiano sulla piana in cima alla montagna Infine vi ricordiamo che le stagioni sono invertite rispetto al nostro emisfero. I mesi invernali vanno da maggio ad agosto, dove piovono 130mm/mese e in media le temperature si aggirano intorno ai 13°C.

Cosa vedere a Città del Capo: le principali attrazioni

  • Table Mountain
  • Parco nazionale di Table Mountain
  • Kirstenbosch National Botanical Garden
  • Robben Island
  • Victorian & Alfred Waterfront
  • Two Oceans Aquarium
  • Testa di Leone
  • Castle of Good Hope
  • Bo-Kaap
  • Funivia di Table Mountain
  • District Six Museum
  • Groot Contantia
  • Iziko South African Museum
  • Rhodes Memorial
  • Devil’s Peak
  • South African National Gallery
  • St. George’s Cathedral
  • Afrikaans Language Monument
  • Slave Lodge
  • Cape Town Diamond Museum
  • Ardene Gardens
  • South African Jewish Museum
  • Martin Melck House
  • Koopmans-de Wt House
  • Cape Town Science Center
  • Signal Hill

Cosa Mangiare

La cucina sudafricana non delude mai nessun tipo di palato, grazie alla grande varietà di spezie di cui dispone, inoltre la sua posizione geografica ha fatto sì che durante la storia, questa cucina assorbisse usanze culinarie anche di paesi molto lontani. Anche se non possiamo parlare di una cucina tipica di città del capo, esistono però pietanze usanze comuni a tutta l’area geografica. Per iniziare, sappiate subito che uno degli alimenti portanti è il granturco, che può essere cucinato in vari modi, ma anche la carne è molto presente nei menu così come il pesce (grazie ovviamente alla vicinanza con il mare). Le ricette delle specialità sudafricane sono decisamente allettanti anche per noi europei e meritano di essere provate durante il vostro soggiorno. Tra i piatti più famosi vi segnaliamo i Sosaties, il Kingklip, il Biltong, i Braaivleis ed il Potjiekos.

Feste e ricorrenze

  • 1 Gennaio:
    Capodanno
  • 1 Maggio:
    Festa dei Lavoratori
  • 26 Giugno:
    Festa dell’Indipendenza
  • 1 Luglio:
    Fondazione della Repubblica

Cosa portare in valigia

In inverno si consiglia di portare una felpa o maglione e una giacca, impermeabile o ombrello, mentre in estate ci si può vestire un po' più leggeri. In generale il clima è mite e le temperature medie non creano mai particolari disagi.

Quanto costa assicurare questo viaggio? Fai preventivo
torna in cima