
Koh Samui è una delle più belle e famose isole thailandesi, apprezzata dagli europei grazie anche al suo clima che la rende accessibile anche ad agosto.
Leggi anche “Koh Samui ad Agosto: clima, feste e spiagge”.
Qui oltre a trovare splendide spiagge, un mare trasparente e un ambiente pressoché incontaminato, avrete anche la possibilità di partecipare a qualche piacevole escursione. Se quindi non avete voglia di passare tutta la vacanza sulla stessa spiaggia ad abbronzarvi, leggete la nostra guida di viaggio e scoprirete tutte le principali escursioni che potete fare a Koh Samui.
Chi desidera conoscere Koh Samui unicamente attraverso le sue spiagge, può leggere il nostro articolo "Le 6 spiagge più belle di Koh Samui".
Ang Thong National Marine Park
La visita al Parco Marino di Ang Thong è una delle migliori escursioni a cui partecipare durante un soggiorno a Koh Samui. Si tratta di un viaggio che vi porterà ad esplorare 42 piccole isole nel Golfo della Thailandia, circondate da un mare incontaminato che s’infrange sulla sabbia bianchissima delle varie coste. Questo piccolo tour è paragonabile per tipologia alla Baia di Halong (Vietnam), durerà praticamente tutta la giornata e non mancherà di sorprendervi. Per raggiungere il parco marino potrete utilizzare un’imbarcazione tradizionale o una “speed-boat”. La prima è più economica ma più lenta nel percorrere il tragitto, la seconda è più veloce, ma costa di più e renderà il viaggio “più movimentato”. Decidete voi qual è la soluzione migliore in base alle vostre esigenze. Prima di passare alla prossima escursione vi lasciamo con un’ultima curiosità. Alcune riprese del film “The Beach” con Leonardo di Caprio, sono state girate all’interno del Parco.
Visita alla Città di Nathon
Nathon è il centro amministrativo e commerciale di Koh Samui, e in un certo senso il posto migliore dove rimanere in contatto con il resto del mondo. Qui troverete sportelli per il Bancomat (ATM), servizi postali e internet point per collegarsi ad internet. Nathon non ha molto da offrire ai turisti, ma i suoi mercatini sono sicuramente molto interessanti. Qui potrete acquistare i souvenir da portare a parenti e amici, ma la vera attrazione è il mercato stesso, le vie, le bancarelle e le persone che lo animano. Per concludere la vostra visita a Nathon, che potrebbe durare al massimo una giornata, non dimenticate di provare i ristoranti della zona, considerati molto buoni da diverse guide di viaggio.
Tempio cinese presso Nathon
Escursione a Hin Ta e Hin Yai
Hin Ta e Hin Yai (o Grandmother e Grandfather) è il nome di alcune curiose formazioni rocciose che si trovano tra Lamai e Hua Thanon. Si tratta di un piccolo tour che vi porterà via al massimo mezza giornata ma che vi permetterà di ammirare una delle più bizzarre attrazioni naturali del mondo. Le formazioni rocciose infatti rappresentano le forme genitali maschili e femminili al pari di un’opera d’arte moderna, scatenando ovviamente l’ironia dei turisti che si recano al loro cospetto per osservarle da vicino e scattare numerose fotografie.
Visitare Koh Phangan per partecipare al Full Moon Party
Koh Phangan è una delle isole sorelle di Koh Samui, distante circa 30 minuti navigando verso nord, una meta imperdibile per qualsiasi turista. Il bello della Thailandia è proprio il poter visitare diverse isole durante una sola vacanza, grazie soprattutto ai costi contenuti per i vari spostamenti. La vostra escursione a Koh Phangan può durare anche solo un giorno, ma la maggior parte dei turisti, soprattutto i più giovani, decidono di recarsi qui in occasione del Full Moon Party, soggiornare per 2-3 giorni e poi ritornare a Koh Samui o partire alla volta di Koh Tao. Per visitare Koh Phangan dovrete recarvi al porto di Bophut.
Escursione a Koh Tao
Anche a Koh Tao si tende a soggiornare un paio di giorni. Appena arrivati la cosa migliore è rilassarsi su una delle tante e belle spiagge offerte dall’isola, come per esempio Mae Haad, Sairee Beach, Chalok Bankao Bay o Sairee Beach. Dopo che vi sarete riposati potrete decidere di fare una gita in barca per esplorare le coste dell’isola, e in tal caso la vostra destinazione non può non essere “Ko Nang Yuan”. Si tratta di 3 piccole isole collegate tra di loro da una striscia di sabbia che va a formare una “stella a 3 punte”. Koh Tao è distante circa 3 ore da Koh Samui e un’ora e mezza da Koh Phangan.
Il Tempio di Big Buddha
La visita al Tempio è un’altra tappa che merita di distrarvi un po’ dalle spiagge di Koh Samui. Il tempio, chiamato Wat Pra Yai o Tempio del Big Buddha, si trova sulla spiaggia di Bang Rak, presente però su molte guide di viaggio anche con il nome di Big Buddha Beach. Questa escursione spesso viene inserita all’interno dei pacchetti dei vari tour operator presenta sull’isola, ma può anche essere scelta singolarmente. Qui troverete una statua color oro alta circa 12 metri, molti turisti, bancarelle e ristorantini. Tutto il necessario per una piacevole gita.
Cascate di Na Muang
Le Cascate di Na Muang sono un’altra tappa sempre presente tra le gite proposte ai turisti. Non si tratta di uno “spettacolo indimenticabile”, ma se vi piace “l’avventura”, non vi annoierete di certo. Le cascate si trovano ad ovest di Nathon, vicino a Ban Thurian e si dividono in Na Muang 1, alta circa 18 metri e raggiungibile in auto, e Na Muang 2, alta circa 80 metri e raggiungibile solo a piedi.
Assicurazione viaggio per Koh Samui
Se vi recate in vacanza nel Sud Est Asiatico troverete in ogni località tanti tour operator locali pronti a proporvi gite ed escursioni. Prima di accettare una proposta, assicuratevi sempre di aver a che fare con delle agenzie ufficiali, non con degli “improvvisati”, perché anche se è importante risparmiare, la sicurezza viene sempre prima di tutto. Può essere una buona idea anche viaggiare protetti grazie ad un’assicurazione viaggio specie se ci si reca in una meta esotica come un’isola thailandese ed in una regione così lontana come il Sud Est Asiatico. Nel nostro articolo 5 motivi per cui conviene fare un’assicurazione viaggio cerchiamo di spiegare i vantaggi di una polizza viaggio in caso di annullamento ed emergenze sanitarie in vacanza.
Clicca qui per saperne di più sull’importanza di viaggiare in tutta sicurezza e informazioni molto utili sono raccolte nell'articolo Serve un'assicurazione sanitaria per viaggiare in Thailandia?