di Andrea Pepe , 03.04.2017

Avete già deciso dove andare in vacanza a Ferragosto? Se state leggendo questo articolo probabilmente ancora non sapete dove trascorrere l’estate del 2017, ma se non volete perdervi la migliori occasioni, vi consigliamo di prenotare al più presto la vostra vacanza.

Il “Ferragosto ideale” può essere molto diverso a seconda dei propri gusti, disponibilità e interessi. C’è chi può prenotare per 15 giorni, e c’è chi va in vacanza solo dal 14 al 16, chi preferisce il mare, chi la montagna, chi vuole il relax, chi va in vacanza solo all’estero e così via. Per ulteriori idee viaggio leggi anche Dove andare a Ferragosto.

In questa breve guida di viaggio, troverete tante idee per trascorrere il ferragosto 2017, buone vacanze!

Per suggerimenti utili su come risparmiare in occasione del Ferragosto, leggi anche Vuoi volare Low Cost a Ferragosto? Ecco come fare

Leggi anche "Cosa fare a ferragosto? Ecco 9 idee"

Ferragosto breve

Per Ferragosto breve si intendono due o tre giorni, ed in genere la cosa migliore è trascorrerlo in Italia, così da non perdere troppo tempo per il viaggio. In genere il “Ferragosto breve” è la scelta di chi è già andato in vacanza o chi ci andrà in bassa stagione, per questo il nostro consiglio è di non andare troppo lontano da casa e di dedicare questi pochi giorni al relax. Sono solo due o tre giorni, e se per voi l’ideale è spendere poco e rilassarvi, la scelta migliore è un agriturismo con piscina, un residence o un villaggio per famiglie. Un’ottima scelta sono le Marche ma anche il Cilento, dove troverete ottime location anche a prezzi vantaggiosi. Per i più giovani invece, o coloro che cercano il divertimento in generale, ci sono mete come il Salento e la riviera romagnola che non stancano mai, ma se volete spendere un po’ meno senza rinunciare al divertimento, potreste provare a prenotare lungo la costa del Circeo.

Torre di Pagliarolo-Santa Maria di Castellabate-Cilento

Torre di Pagliarolo, Santa Maria di Castellabate, Cilento

San Felice Circeo-spiaggia

Spiaggia di San Felice Circeo

Ferragosto al mare

In Italia Ferragosto vuol dire mare, e cosa c’è di meglio della nostra amata penisola? Indipendentemente dalla passione che si possa avere avere per l’estero, le coste italiane possono offrire spiagge e mare invidiate da tutto il mondo. Se volete restare in Italia e trascorrere il Ferragosto al mare, tra le mete migliori ci sono Sicilia, Sardegna, Calabria e Liguria, mentre per le famiglie tra le località più attrezzate spicca come ogni anno Rimini. Se volete andare all’estero restando in Europa, troverete un mare stupendo alle Canarie, alle Baleari, a Capo Verde, mentre se volete dirigervi verso il Sud Est Asiatico, vi consigliamo Koh Samet o Bali.

Guatiza-Lanzarote-Canarie

Guatiza, Isola di Lanzarote, Canarie

Ciutadella-Minorca-Baleari

Ciutadella, Isola di Minorca, Baleari

Ferragosto in montagna

Probabilmente per la maggior parte degli italiani la vacanza a Ferragosto va trascorsa al mare, ma ci sono anche tante persone che invece amano trascorrere le proprie ferie in montagna. L’Italia oltre a splendide coste offre anche alcune tra le migliori vette dove recarsi in inverno a sciare o dove trascorrere l’estate circondati dal verde.

Leggi anche Le 9 migliori località dove sciare in Italia

Per trascorrere una vacanza in montagna, lontano dal caldo e dall’umidità, anche nel 2017 tra le mete preferite dagli italiani ci sono le Alpi. In particolare vi consigliamo di cercare la vostra destinazione tra il Trentino, la Valtellina, la Val d’Aosta, ma anche in Austria e Svizzera.

Val di Funes-Trentino Alto Adige

Val di Funes, Trentino

Ferragosto Low Cost

A Ferragosto è difficile parlare di low cost, perché in genere costa sempre tutto di più, quindi se volete veramente risparmiare dove cercare le offerte del momento. Se volete restare in Italia potete puntare sul last minute, e consultare i vari siti dedicati ai viaggi dove poco prima di ferragosto è possibile trovare anche una vacanza la settimana di ferragosto 500 euro per coppia. Se volete andare all’estero, tra le mete più economiche vi segnaliamo Barcellona, Berlino, Francoforte, Bruxelles, Lione e Marsiglia.

Leggi anche Voli Low Cost e Last Minute: come risparmiare sul biglietto aereo.

Ferragosto per famiglie

Le famiglie hanno bisogno di una vacanza rilassante, dove i bambini possono divertirsi in tutta sicurezza. Le scelte migliori per questo tipo di vacanza sono i villaggi turistici o i parchi acquatici, ma per avere qualche idea in più vi consigliamo di leggere il nostro articolo “Dove andare in vacanza con i bimbi? Ecco le migliori destinazioni”. Una meta dove si recheranno molte famiglie quest’anno è Pistoia, dichiarata città della cultura per il 2017.

Ferragosto per i più giovani

Anche il 2017 “la meta per i giovani” che vogliono divertirsi a Ferragosto sarà il Salento, dove è anche possibile trovare offerte interessanti (ma dovete prenotare per tempo). Se volete andare all’estero, le mete più di moda per l’estate 2017 sono Zante e Corfù in Grecia, Pag in Croazia e Ibiza in Spagna.

Leggi anche Vacanze per giovani? Ecco le 4 migliori idee per l’estate 2017

Navagio-Zante-Grecia

Spiaggia del Navagio, Zante, Grecia

Ferragosto all’estero

Nel corso dell’articolo vi abbiamo già segnalato diverse località all’estero che andremo a riassumere nei paragrafi di seguito con qualche piccola integrazione. Tra le mete più interessanti per il ferragosto all’estero non può mancare Koh Phangan, dove il 7 Agosto 2017 ci sarà il Full Moon Party, ma dove sicuramente non vi annoierete neanche a Ferragosto. Memorabili come sempre sono il Ferragosto a Corfù, a Kos, ma anche a Ibiza, Barcellona e alle Canarie. Sicuramente le feste più belle per Ferragosto sono in spiaggia, ma se volete andare veramente sul sicuro, basterà poggiare i piedi su qualsiasi spiaggia per ammirare lanterne, fuochi d’artificio e ascoltare musica dal vivo.

La tua assicurazione viaggio per Ferragosto

Prepararsi sin da ora per le proprie vacanze estive è una buona cosa per pianificare al meglio le cose da fare prima della partenza. A seconda della meta scelta, può essere utile controllare i siti istituzionali per capire la documentazione d’ingresso e la situazione sanitaria locale.
Chi sceglie di visitare Paesi lontani come la Thailandia, non può non pensare all’acquisto di un’assicurazione viaggio in caso di assistenza sanitaria. Anche però chi opta per mete più vicine come l’Europa o l’Italia stessa può pensare all’eventualità di viaggiare protetti grazie ad una polizza assicurativa.
Per maggiori info sull’importanza dell’assicurazione viaggio leggi anche 5 motivi per cui conviene fare un’assicurazione viaggio.


← Dove andare in vacanza con i bimbi? Ecco le migliori destinazioni

Tutti i principali musei di Barcellona →