di Andrea Pepe , 25.01.2017

L’Australia è ancora per molti una meta proibitiva a causa delle molte ore di volo da affrontare. La straordinaria bellezza naturalistica dei suoi luoghi da visitare ci spinge però a valutarla come destinazione delle nostre prossime vacanze, specialmente in occasione di questo Natale considerando che il clima e le temperature in Australia sono molto miti nel periodo da dicembre a febbraio.

La nostra guida su cosa vedere in Australia vi svela i 10 migliori luoghi da visitare: dall’imperdibile Sydney Opera House al monolite Uluru, più comunemente noto come Ayers Rock, simbolo della cultura aborigena.

Chi ha già prenotato un viaggio in Australia o chi lo sta programmando, può dare un’occhiata a questo articolo per capire dove andare e vivere pienamente l’esperienza australiana.

Buona lettura!

Leggi anche: Viaggio in Oceania: alla scoperta del “Nuovo continente"

Sydney Opera House

Il simbolo di Sydney è la Opera House, dichiarata patrimonio Unesco e una delle icone architettoniche più famose a livello mondiale. I Royal Botanic Gardens circondano la struttura che venne completata nel 1973 progettata dall’architetto danese Jørn Utzon.
I visitatori possono vivere l’esperienza australiana mangiando in uno dei ristoranti della Sydney Opera House e godendo della vista sulla baia. Per gli amanti della fotografia, il migliore luogo da cui immortalare la bellezza della Royal Opera House è Mrs. Macquarie’s Chair, una struttura rocciosa all’interno dei Royal Botanic Gardens.
Il Sydney Opera House è un must seen per chi va per la prima volta in Australia e ha in mente una lista su cosa vedere in Australia.

Leggi anche Cosa vedere a Sydney: 10 luoghi assolutamente da visitare

Nella baia del Sydney Opera House si svolge uno dei Capodanni più belli al mondo. 

Leggi anche Capodanno a Sydney: la vigilia e i fuochi d'artificio.

Sydney Opera House - Sydney

Grande Barriera Corallina

Probabilmente una delle più famose attrazioni naturalistiche in Australia, la Grande Barriera Corallina è la meta per eccellenza per chi vuole scoprire la natura locale. Gli appassionati di immersioni e di snorkeling trovano un vero e proprio paradiso marino.

Uluru-Kata Tjuta National Park

Nel cuore dell’Australia all’interno dell’Uluru-Kata Tjuta National Park, la struttura rocciosa Uluru, nota come Ayers Rock, è una delle bellezze naturalistiche più fotografate al mondo. Gli aborigeni Anangu si prendono cura del monolite rosso che, alto 348 metri, è un luogo sacro nella mitologia aborigena
All’interno del parco, il Kata Tjuta è un altro massiccio roccioso dall’intensa colorazione rossa. Un tour del parco con rangers esperti è obbligatorio per chi è ancora indeciso su cosa vedere in Australia.

Ayers Rock - Australia

Sydney Harbour Bridge

Insieme alla Sydney Opera House, il Sydney Harbour Bridge è una dei simboli architettonici più famosi della città australiana. Il ponte venne completato nel 1932, ben 40 anni prima della costruzione dell’Opera House. La struttura raggiunge I 134 metri di altezza e college la parte settentrionale di Sydney con il centro finanziario. Per chi è interessato alla sua storia, può visitarne il museo. L’attore Paul Hogan, protagonista del film Crocodile Dundee, lavorò alla costruzione del ponte prima di raggiungere la notorietà.

Sydney Harbour Bridge - Australia

Blue Mountains National Park

A circa 81 km a ovest di Sydney si erge un altro sito dichiarato patrimonio Unesco dell’umanità: il Blue Mountains National Park. Il nome deriva dalla colorazione blu della foschia generata dai numerosi alberi di eucalipto che popolano il parco. Cascate e incisioni rupestri aborigene rendono questa riserva naturalistica un luogo assolutamente da vedere per chi ha in programma un viaggio in Australia. Il parco è conosciuto per le strutture rocciose chiamate Three Sisters.

Leggi anche "Blue Mountains": guida di viaggio per vacanze in Australia

Three Sisters - Blue Mountains National Park

Daintree National Park

Nella regione del Queensland si erge il Daintree National Park che è il luogo perfetto per chi desidera visitare uno dei più antichi ecosistemi della terra. Il parco è situato all’interno di un’area di proprietà degli Aborigeni Kuku Yalanji e molte delle bellezze naturalistiche della zona rappresentano un luogo sacro.
Il parco, diviso in due parti chiamate Mossman Gorge e Cape Tribulation, è un paradiso naturale di biodiversità che include 18.000 specie di piante e tantissime specie di animali.

Fraser Island

Situata sulla costa orientale dell’Australia di fronte Brisbane, l’isola di Fraser è famosa per le sue spiagge di sabbia. Tra le cose da vedere, i laghi naturali chiamate Champagne Pools, ovvero piscine di Champagne.
L’isola accoglie più di 300 specie di uccelli ed è possibile visitarla anche dall’esterno, attraverso tour in traghetto che partono da Rainbow Beach e Hervey Bay.

Kakadu National Park

Luogo per eccellenza per chi desidera ammirare l’arte aborigena, il Kakadu National Park è un posto da vedere per gli amanti della natura e per chi vuole conoscere meglio la cultura aborigena.

Great Ocean Road

Chi sogna l’Australia e non vuole rinunciare ad un viaggio coast to coast, la Great Ocean Road è una tappa obbligatoria. Lunga 300 km, la strada si estende da Torquay, sulla costa sud-orientale, fino a Allansford, vicino Warrnambool nello Stato di Victoria. Per chi sceglie questo percorso, un luogo da vedere è Port Campbell National Park, famoso per le sculture rocciose chiamate “Dodici Apostoli”.

Leggi anche Great Ocean Road, Victoria (Australia) | Guida di Viaggio

Broome

Nella parte meridionale della regione Kimberley, Broome è una deliziosa cittadina che è famosa per le sue spiagge bianche e il mare cristallino. Tra le attrazioni turistiche da vedere, ci sono il Broome Historical Museum e il Broome Crocodile Park. Broome può essere il punto di partenza anche per visitare il vicino Purnululu (Bungle Bungle) National Park e le Mitchell Falls, meravigliose cascate.

Kangaroo Island (Isola dei Canguri)

L’isola dei canguri è un’altra attrazione naturalistica da non perdere per ammirare da vicino i simpatici koala e i tipici canguri. Chi si reca nell’isola, deve necessariamente visitare Reeves Point che in passato è stato uno dei primi luoghi in Australia ad essere colonizzato dagli Europei.

Kangaroo Island - Australia

Cosa portare con sé in Australia

Per viaggi fino ai 180 giorni, l’assistenza sanitaria di base in Australia è gratuita grazie al sistema Medicare. Nonostante ciò, una polizza di assicurazione sanitaria può sempre tornare utile per i servizi accessori offerti, come ad esempio il rimpatrio.
Per soggiorni superiori ai 180 giorni, i costi di eventuali imprevisti sanitari sono del tutto a carico del turista: considerare in questo caso l’acquisto di un’assicurazione viaggio può effettivamente salvarti dal rischio di rovinare la vacanza.

Vuoi trascorrere il Natale in Australia?

Sono in corso le selezioni per iscriversi al progetto “Natale in Australia”. Il progetto è rivolto ad uno studente universitario ed un turista per passione.

Candidarsi è semplice: basta registrarsi su www.nataleinaustralia.it e creare il proprio profilo da condividerlo sui social. 

Ulteriori info sul nostro comunicato stampa Columbus Assicurazioni offre lavoro! #NataleinAustralia


← Thanksgiving 2016: tutto sul Giorno del Ringraziamento

Le 5 migliori città americane dove trascorrere Capodanno →