Sydney

4,9 milioni di abitanti • La città più popolosa dell’oceania  • La città globale

Tutto quello che devi sapere su Sydney

Sydney è una delle metropoli più belle e vivibili al mondo. Nota in tutto il mondo per i canguri e il surf, la capitale del nuovo Galles del Sud, con il suo mare cristallino, le spiagge dorate, gli splendidi parchi e giardini pubblici, è l’icona dell’intera Australia. Bellezze naturali e incontaminate, la storia, l’arte aborigena e coloniale, la miriade di spettacoli, ristoranti e locali offerti dalla città, sono una combinazione irresistibile per chiunque.
Moderna e multietnica, Sidney è una vera “città globale” che si presenta agli occhi di chi vi arriva per la prima volta come un centro luminoso, vitale, dall’atmosfera accogliente che sprizza allegria da ogni angolo e conquista tutti, giovani e non.

Leggi la guida per scoprire tutto quello che devi sapere su Sydney, o scaricala gratuitamente per portarla sempre con te sul tuo smartphone.

  • Lingua:
    Inglese
  • Documenti di viaggio:
    E-visitor-visa, passaporto
  • Moneta:
    Dollaro australiano
  • Cambio:
    1.00 EUR/ 1,50 AUD
  • Fuso orario:
    +10
  • Presa di corrente:
    240V – 50 Hz
  • Vaccinazioni particolari:
    consigliato febbre gialla
  • Spesa media per dormire:
    84 Eur/g
  • Spesa media per mangiare:
    40 Eur/g
  • Spesa media per volo:
    1000 Eur
  • Spesa media per Assicurazione
    40 Eur
  • Prefisso internazionale:
    +61

Quando andare, clima e temperature

  • Quando costa di meno:
    da Giugno ad Agosto

  • Quando costa di più:
    da Dicembre a Marzo
  • Quando il clima è secco:
    da Giugno a Novembre
  • Quando piove di più:
    a Gennaio, Marzo e Aprile

Il clima in generale

Sydney è baciata dal sole praticamente tutto l’anno. Il clima è tipicamente temperato con inverni freschi (più che freddi) ed estati calde.
Le temperature medie estive (da dicembre a marzo) si attestano sui 25° ma non mancano picchi fino a 40° con tasso di umidità elevato e calore insopportabile. Tra ottobre e marzo, la calura è mitigata dalle piogge torrenziali piuttosto frequenti in questo periodo.
Per chi è amante della spiaggia e non si preoccupa del sole cocente, il periodo migliore per andare a Sydney è quello compreso tra dicembre e febbraio. Per chi, invece, preferisce girare senza l’afa opprimente, meglio organizzare il viaggio nelle stagioni intermedie, in primavera e autunno e soprattutto nei mesi di marzo, aprile, settembre e ottobre.

Cosa vedere a Sydney: le principali attrazioni

  • Parliament House
  • Sydney Town Hall
  • Art Gallery of New South Wales
  • Sydney Observatory
  • Australian National Maritime Museum
  • Hyde Park Barracks Museum
  • Sydney Jewish Museum
  • Powerhouse Museum
  • The Domain
  • Archibald Fountain
  • Fort Denison
  • Lunapark di Sydney
  • Sydney Olympic Park
  • Sydney Harbour Bridge
  • Sydney Harbour National Park
  • Sydney Tower
  • Queen Victoria
  • Darling Harbour
  • Sydney Opera House
  • Ponte al porto di Sydney
  • The Rocks
  • Royal Botanic Gardens
  • Chinese Garden of friendship
  • Sydney Cove
  • Port Jackson
  • Sea Life Sydney Aquarium
  • Taronga Zoo
  • Wild Life Sydney Zoo

Cosa mangiare

Se c’è una cosa che non manca a Sydney è la buona cucina. Oltre a poter gustare le specialità di tutto il mondo, dal sushi agli spaghetti passando per la nouvelle cuisine, non possono mancare le prelibatezze tipiche australiane. Anche qui ce n’è per tutti i gusti, spaziando dalla miriade di ristoranti alle food court sparse per la città.
Pesce e carne (anche quella di canguro!) vanno per la maggiore, accompagnati da verdure e frutti tropicali. Gli australiani adorano gli avocado, ad esempio, e li usano molto a colazione per accompagnare le uova strapazzate. Imperdibili i succhi di frutta nei numerosi chioschi agli angoli delle strade. Tra i dessert non si possono non assaggiare gli Anzac Cookies, biscottini di cocco con sciroppo d’acero e avena, i TamTam al cioccolato, ottimi da inzuppare, e la Pavlova, tipica torta a base di meringa con frutta e panna montata.
Ma chi vuole mangiare davvero australiano, non può esimersi dallo spalmare la “Vegemite”, una sorta di crema vegetariana, ricca di spezie da gustare con pane tostato o burro, frutta e formaggio.

Feste e ricorrenze

  • 1 Gennaio:
    Capodanno
  • 26 Gennaio:
    Australia Day
  • 25 Aprile:
    Anzac Day
  • 1 Maggio:
    May Day
  • 12 Giugno:
    Compleanno della Regina
  • 25 Settembre: 
    Giorno della famiglia e della comunità
  • 2 Ottobre: 
    Labour Day
  • 31 Ottobre:
    Halloween
  • 25 Dicembre:
    Natale

Cosa portare in valigia

Partiamo dalle cose prioritarie, ossia un adattatore perché le prese in Australia sono differenti.
Passando a vestiti e accessori, il consiglio è anzitutto non esagerare con valigie zeppe di abiti. Sydney è una città “informale” e privilegiare un abbigliamento comodo e leggero aiuterà anche a sopportare meglio il caldo, soprattutto se ci si reca nei periodi estivi. Immancabili un buon paio di scarpe da ginnastica per affrontare i tour in mezzo alla natura, e un keeway per far fronte a improvvisi acquazzoni.
Per chi è fermamente intenzionato ad andare in spiaggia poi, è d’obbligo un costume, un telo mare e una scorta di crema solare!

Le più belle spiagge di Sydney

Bondi Beach: E’ all’unanimità la spiaggia più affascinante d’Australia e la più famosa di Sydney. Facilmente riconoscibile dalla caratteristica forma a boomerang, facilmente raggiungibile ed è un’ottima meta sia per i surfisti che per le famiglie.

Tamarama Beach: Protetta da due scogliere, rappresenta una piccola oasi di tranquillità per chi vuole godersi il mare. È la spiaggia più famosa tra i surfisti ma è ricca anche di gazebo e barbecue per le famiglie.

Bronte Beach: Collocata sempre lungo la Coastal Walk, Bronte Beach è un’altra spiaggia che sorge in mezzo alle rocce, amata anche per il parco di pini che sorge alle sue spalle.

Le più belle isole di Sydney

Cockatoo Island: Ex prigione imperiale, Cockatoo Island è l’isola più grande, situata nel porto di Sydney. Rinomata per il festival annuale e per i fuochi d’artificio di fine anno, è ricca di strutture turistiche ed eventi.

Goat Island: L’isola della capra è uno dei posti più caratteristici dik Sydney. Collocata a Port Jackson è conosciuta dalla gente del posto come Me-mel ed è parte integrante della storia della città.

Shark Island: altra isola nel porto di Sydney, si chiama così perché la sua forma somiglia a quella di uno squalo. Famosa per la sua riserva e il faro, oggi è parte del parco nazionale del Sydney Harbour.

Quanto costa assicurare questo viaggio? Fai preventivo
torna in cima