
Oggi viviamo in una società Globale, all’interno della quale basta un computer e una linea telefonica per far partire una videochiamata in Cina o in qualunque altra parte del mondo. Oltretutto, siamo sempre connessi e, molti di noi, non hanno più un orario di lavoro ben definito che permetta di organizzare al meglio la giornata.
Inoltre, se la nascita delle compagnie aeree low cost ha reso più economico viaggiare, sia per lavoro che per piacere, mantenersi allenati e in forma, in una società così frenetica, è sempre più complicato.
Non è un caso, infatti, che nelle nostre città è sempre più facile trovare palestre aperte h24, ma come mantenersi allenati quando si viaggia spesso?
La cosa più importante da sapere è che è possibile curare la propria forma fisica anche quando si viaggia, bisogna solo sapere come organizzarsi e curare la propria alimentazione.
Di seguito riportiamo alcuni dei tanti consigli e suggerimenti che è possibile trovare in rete, ricordandovi però di rivolgervi sempre a un medico o a un professionista del settore.
Programmare l’allenamento
La prima cosa da fare per riuscire ad allenarsi in viaggio è “Pianificare”. Ancor prima di partire, organizzate la giornata in modo da ritagliare un’ora per una corsa o per qualche esercizio a corpo libero.
In questo modo, sarete sicuri di trovare il tempo.
Cercare un Hotel con palestra
Molti hotel hanno al loro interno una palestra, oppure hanno convenzioni con strutture nelle vicinanze. Utilizzando i motori di ricerca, vi sarà semplice trovare un hotel con una palestra, una piscina o anche una SPA. In questo modo non dovrete uscire in strada a correre o non sarete costretti ad allenarvi nella vostra stanza.
Alloggiare vicino a un parco
Se non volete andare in palestra, ma non volete neanche correre per strada, la soluzione migliore è alloggiare vicino a un parco. In genere ogni città ha almeno una zona verde, ma informatevi in anticipo sulla presenza di una pista o di spazi per chi vuole allenarsi.
Andare spiaggia per correre e nuotare
Se il tempo lo permette, e vi trovare in una località balneare, il luogo migliore per allenarvi è certamente la spiaggia. Lì potrete correre, nuotare e fare esercizi, state solo attenti a non disturbare chi è lì per rilassarsi.
Scaricate un'App mobile per fare esercizi
Se non avete possibilità di andare in palestra, o alloggiate in una zona non idonea alla corsa, potete optare per gli esercizi in stanza o in appartamento. Oggi esistono decine di app che offrono allenamenti soddisfacenti, anche gratuitamente, ma le migliori app sono a pagamento.
Ovviamente, se pianificate i vostri esercizi in casa insieme a un Personal Trainer professionista è molto meglio.
Camminare e andare in bici
Oltre all'allenamento giornaliero, se volete bruciare ancora più calorie, rinunciate a prendere i mezzi pubblici o il taxi: scegliete invece di camminare o di andare in bici.
Una passeggiata fa sempre bene, soprattutto quando si è più avanti negli anni o non si ha modo di recarsi in palestra.
Prendere le scale
Un modo semplice per “Ottimizzare i tempi” e tenervi sempre in movimento è prendere le scale invece dell’ascensore. Sicuramente non è come correre al parco, ma se avete poco tempo per allenarvi, tutte le occasioni per fare movimento vanno colte al volo.
Non esagerare col mangiare
Abbiamo iniziato il nostro articolo parlando di quanto sia frenetica la società moderna, non abbiamo però parlato di quanto coinvolga anche le abitudini alimentari. Soprattutto chi viaggia spesso, infatti, è solito consumare cornetti al bar, pizzette, panini o altri cibi molto calorici ma dal basso contenuto nutritivo.
Far attenzione a cosa si mangia quando si è in viaggio è molto utile, soprattutto quando si ha poco tempo per allenarsi. Evitando dolci e cibi grassi, in favore di frutta e cibi proteici, si possono risparmiare molte calorie.